Attualità
Nuovo pronto soccorso di Tricase: le opposizioni diserteranno consiglio comunale
Partito democratico, Tricase, Che Fare?, Cantiere civico e Alleanza Verdi- sinistra: «Auspichiamo che la nostra presa di posizione induca chi ha l’onere di governo a praticare momenti di confronto che consentano di esprimerci in serenità sul tema»

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
A Tricase un consiglio comunale monotematico sul progetto per la realizzazione dell’ampliamento del Pronto Soccorso e della Piastra dell’Ospedale “Cardinale G. Panico” ed adozione della variante urbanistica e successive determinazioni.
Il consiglio, sul nuovo pronto soccorso, tema già anticipato da queste colonne, è in programma per domani, mercoledì 23 ottobre.
Sull’argomento si sono già espresse le opposizioni con un documento a firma dei consiglieri di minoranza di Pd, Cantiere civico, Tricase che Fare? e Sinistra italiana.
«Vogliamo sgomberare il campo da ogni dubbio: che l’Ospedale sia per Tricase e per l’intero territorio un punto qualificante, è fuori discussione», scrivono, «l’opportunità di un ulteriore potenziamento dei servizi di cura e le novità nell’assetto urbanistico che questo progetto introduce, avrebbero perciò meritato il maggior coinvolgimento possibile dei cittadini e l’apertura di un dialogo approfondito anche con i consiglieri comunali di minoranza».
«Invece», spiegano, «siamo in presenza di un iter deficitario in termini sia formali che sostanziali, a causa di un sindaco e di una “maggioranza” che credono di poter governare la Città limitando le occasioni di confronto e mettendo costantemente la polvere sotto al tappeto».
I consiglieri di opposizione lamentano anche che «la convocazione del consiglio comunale senza nemmeno indire una conferenza dei capigruppo con la data fissata nella giornata di mercoledì, non permette la partecipazione del Capogruppo del PD, fuori sede per motivi di lavoro. La sua espressa richiesta di fissare le riunioni nei giorni di lunedì, venerdì o sabato, affinché gli fosse garantita la partecipazione, non è stata presa in considerazione.
Oltre a questo, l’invio di una bozza della delibera nel tardo pomeriggio di lunedì – solo due giorni prima della data del Consiglio – con un testo che non risponde in maniera esaustiva ai quesiti portati all’attenzione delle varie commissioni che si sono succedute da settembre ad oggi. Al contrario, ai dubbi rimasti inevasi, si è aggiunta l’assenza del parere della Responsabile del Settore Pianificazione Territoriale.
Pur nella consapevolezza dell’assoluta importanza rivestita dal potenziamento, ammodernamento e ampliamento del “Cardinale Panico”, ad oggi non vi sono perciò le condizioni minime per esprimersi in maniera ponderata sull’atto portato all’attenzione del consiglio».
Per questo motivo Partito democratico, Tricase, Che Fare?, Cantiere civico e Alleanza Verdi- sinistra non saranno presenti con i loro rappresentanti in consiglio comunale.
«Auspichiamo che la nostra presa di posizione», chiariscono i consiglieri di minoranza, «induca chi ha l’onere di governo a praticare momenti di confronto che consentano di esprimerci in serenità sul tema, sapendo di aver fatto un servizio alla comunità anziché un danno dettato dalla fretta e dall’approssimazione, alle quali l’amministrazione De Donno ci ha abituati».
«È un diritto per chi siede in consiglio», concludono, «un dovere per chi rappresenta i cittadini e con il suo voto può cambiare le sorti della città».
Attualità
Specchia, incidente nella Zona industriale
Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.
Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Ilaria D’Amico a Unisalento
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.
Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.
A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
RSA e Centri diurni, cresce il malcontento
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».
Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».
«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima