Attualità
Sensazionale scoperta archeologica: bisognerà riscrivere la storia di Tricase?
“Se le ipotesi avranno conferma, si tratterà probabilmente di una scoperta estremamente significativa per la storia della comunità Tricasina”

Tricase. La recente scoperta archeologica emersa dagli scavi dinanzi alla Chiesa Madre, avrebbe portato alla luce un elemento che potrebbe far retrodatare la nascita del Paese.
Durante gli scavi, infatti, sono state rinvenute le fondamenta di un battistero databile tra l’VIII e il IX sec. mentre, dalla documentazione fino ad oggi in nostro possesso, le prime notizie documentate della storia feudale di Tricase risalgono intorno al XIII sec (1268 circa).
“Se le ipotesi avranno conferma, si tratterà probabilmente di una scoperta estremamente significativa per la storia della comunità Tricasina”, spiega l’esperto in archivistica e biblioteconomia, dott. Carlo Vito Morciano, “le strutture dalla forma ottagonale, erano già utilizzate dal sec. IV per la costruzione di battisteri, edifici concepiti per il sacramento del battesimo”.
L’esperto specifica inoltre che “strutture religiose simili, in Puglia, si contano su poche dita: un esempio lo si può trovare a Canosa, tra i resti del battistero dedicato a S. Giovanni Battista, a pianta dodecagonale e risalente al secolo VI. Anche gli elementi archeologici di Tricase potrebbero effettivamente afferire all’epoca del dominio bizantino, registrandosi, quindi, tra le testimonianze medioevali più antiche presenti nel nostro centro storico ed un unicum nell’intera provincia.

Scavi archeologici, foto di Carlo Vito Morciano
Il Comitato “Tricase Sotterranea”, insieme a Carlo Vito Morciano e all’archeologo Salvatore Musio, hanno già prodotto un’importante relazione storico-archivistica nella quale hanno raccolto alcune ipotesi circa gli ultimi ritrovamenti a partire da febbraio u.s. fino ad ora. Ciò che ci si augura è che questi studi possano proseguire “quello che si prospetta per la nostra comunità” afferma Carlo Morciano “è un grande dono. Un dono che dev’essere accolto con unità e lungimiranza, illuminato dalla riflessione e dallo studio. , trattandosi della nostra storia identitaria”.
Si spera, dunque, che la Soprintendenza prenda a cuore quest’importante scoperta mettendo a disposizione le risorse necessarie per proseguire gli scavi e gli studi necessari.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano