Connect with us

Attualità

Tricase, lavori in corso

La città si presenta come un unico grande cantiere. I tanti “lavori in corso” (a cui presto se ne aggiungeranno altri), creano non pochi disagi e rallentamenti al traffico. Il sindaco Chiuri chiede pazienza: “Lavori improcrastinabili”

Pubblicato

il

Ci siamo: arriva la bella stagione e tutti siamo pronti a metterci alle spalle un inverno lungo e tedioso.


Andare in giro per la città, di questi tempi, però, potrebbe non essere del tutto piacevole, soprattutto se ci si sposta in auto.


Tricase infatti si presenta come un unico grande cantiere e i tanti lavori in corso (a cui presto se ne aggiungeranno altri) creano non pochi disagi e rallentamenti al traffico.


La cosa è stata fatta notare da molti, anche a muso duro , al primo cittadino.


Così il sindaco Carlo Chiuri: Chiedo scusa e chiedo pazienza ai concittadini per i disagi che sono costretti ad affrontare in questi giorni, l’avvio dei lavori era improcrastinabile”.  


Intanto il cronoprogramma  dei lavori in corso sta interessando diverse zone del paese, con interventi di manutenzione, restauro, messa in sicurezza e riqualificazione.


In Corso Roma da un po’ di giorni sono in corso i lavori di restringimento del marciapiede e conseguente allargamento della carreggiata con conseguente possibilità di parcheggio sulla strada a senso unico.


Completati invece i lavori sul tratto di via Ottaviano Augusto, dal ponte ferroviario vicino all’Eurospin fino alla rotatoria per Tiggiano.


Strada teatro di incidenti, anche tragici e che dalla sua inaugurazione, oltre 30 anni fa, mai era stata riasfaltata e per questo è stato necessario necessario fare il manto per due volte. I fondi per il rifacimento di quel tratto di via sono frutto del finanziamento una tantum concesso al Comune dal Governo.






Rifatto anche il manto stradale dell’ingresso al paese da Montesano: via Galvani versava in condizioni pessime e non era certo un bel biglietto da visita per chi arrivava a Tricase.





Start anche al rifacimento del manto stradale e alla messa n sicurezza di via Ludovico Ariosto e via Pio X (ingresso da Depressa) strada oggi molto trafficata perché utilizzata per raggiungere la Casa di Betania.


Prevista nei prossimi giorni anche l’apertura del cantiere per  realizzare un marciapiede che collegherà l’Istituto “Comi” sulla via per il Porto a Piazza Pisanelli.


Il nuovo marciapiede consentirà agli studenti di raggiungere a piedi in tutta tranquillità i plessi scolastici e a tutti coloro che decideranno di utilizzare i parcheggi di quella zona di raggiungere in sicurezza il centro dopo aver lasciato l’auto in sosta.


Anche perché, vale la pena ricordarlo, nel frattempo, piazza Pisanelli e parte del centro storico sono diventati area pedonale urbana e interdetti al traffico con “Varco Attivodalle 21 alle 5 del mattino.


Altri cantieri sono dovuti all’ampliamento della la rete gas per oltre un chilometro e mezzo in varie strade di Tricase, mentre a Depressa si sta provvedendo ad eliminare il muro di cinta di fronte alle ex scuole medie.


Ancora chiusa la traffico via Tempio che conduce a Piazza Don Tonino Bello dove proseguono i lavori di riqualificazione ed è sempre in piedi l’impalcatura per consentire il rifacimento della facciata del Comune.


Avviati infine anche i lavori di valorizzazione, rifunzionalizzazione ed adeguamento dell’immobile di Via A. Micetti, adibito a Biblioteca Comunale e delle aree esterne per una spesa di euro 965milioni, contributo concesso al Comune dalla Regione Puglia.


Una serie di lavori auspicati da molto tempo per dare un volto migliore alla città, sperando che sia solo l’inizio perché sono ancora molte le zone di Tricase, soprattutto in zone periferiche, che hanno bisogno di lavori immediati e risolutivi.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti