Attualità
Tricase, via dei Pellai: le rassicurazioni del sindaco
Antonio De Donno: «I manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere». I dettagli di quanto avvenuto nella relazione del responsabile del Lavori Pubblici Vito Ferramosca

Strade appena rifatte e subito rovinate per nuove installazioni.
Dopo l’episodio segnalato questa mattina da comercianti e residenti di via dei Pellai, il sindaco Antonio De Donno spiega: «La programmazione in conferenza dei servizi fra il Comune, Enel, Acquedotto, 2I Retegas, Tim è stata più volte compiutamente affrontata e nel 90% dei casi ha prodotto ottimi risultati sulla concertazione tempistica dei vari interventi. Non sempre però è stato possibile e non sempre lo sarà».
«Questo», chiarisce il primo cittadino, «non deve allarmare nessuno, i manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere».
De Donno poi si rivolge direttamente ai cittadini chiedendo «pazienza e serenità, stiamo intervenendo su tutto il territorio comunale, tra lavori finanziati e programmati».
A corredo la nota del responsabile Lavori pubblici Vito Ferramosca: «L’amministrazione ha operato nella odierna vicenda con consapevolezza e con la massima correttezza e responsabilità possibile soppesando adeguatamente le esigenze e le ragioni di pubblico interesse e le legittime richieste dei cittadini in ordine alla vivibilità del quartiere e dei cittadini anche in vista dell’avvio dell’anno scolastico».
«Bisogna premettere», si legge ancora nella nota del ingegnere Ferramosca, «che la Via dei Pellai e l’area antistante il complesso condominiale (avente una superficie di circa 6.200 mq) oltre ad essere interessata dai lavori di rifacimento del manto stradale è stata contemporaneamente oggetto di lavori per il potenziamento della rete elettrica di distribuzione (…). Detto intervento, i cui lavori sono in corso di esecuzione, riguarda la realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato esercito in MT a 20kV lungo Via dei Pellai, Via Alessandro Manzoni, Via Roberto Caputo, Via Armando Diaz, Piazza dei Cappuccini, Via Isonzo, Via Pola e Via Montegrappa. Grazie alla fattiva collaborazione tra gli uffici del Comune e di quelli di Enel Distribuzione si è potuto ottenere un sinergico intervento congiunto mediante il quale è stato possibile sospendere i lavori di rifacimento dell’asfalto su via dei Pellai subito dopo la sua fresatura ed anticipare i tempi per la predisposizione dei cavidotti interrati (ancora in corso di esecuzione su Via Diaz). Ma anche riprogrammare i futuri interventi di rifacimento delle strade comunali».
Quindi, aggiunge il responsabile dei Lavori pubblici, «in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico e in ragione delle esigenze di vivibilità del quartiere che ha subito il fermo dei lavori per oltre un mese in attesa dell’esecuzione del nuovo manto di asfalto è stato consentita la sua realizzazione».
Vito Ferramosca, infine scende nei dettagli: «L’odierno intervento riguarda l’apertura di uno scavo (avente una superficie di circa 6 mq) che in relazione all’intera superficie della via dei Pellai rappresenta una parte veramente infinitesimale e che sarà ovviamente idoneamente ripristinata e che si è resa necessaria per consentire l’infilaggio dei cavi di Media Tensione occorrenti per la distribuzione dell’energia elettrica».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano