Attualità
Tricase, via dei Pellai: le rassicurazioni del sindaco
Antonio De Donno: «I manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere». I dettagli di quanto avvenuto nella relazione del responsabile del Lavori Pubblici Vito Ferramosca
Strade appena rifatte e subito rovinate per nuove installazioni.
Dopo l’episodio segnalato questa mattina da comercianti e residenti di via dei Pellai, il sindaco Antonio De Donno spiega: «La programmazione in conferenza dei servizi fra il Comune, Enel, Acquedotto, 2I Retegas, Tim è stata più volte compiutamente affrontata e nel 90% dei casi ha prodotto ottimi risultati sulla concertazione tempistica dei vari interventi. Non sempre però è stato possibile e non sempre lo sarà».
«Questo», chiarisce il primo cittadino, «non deve allarmare nessuno, i manti stradali saranno ripristinati a regola d’arte e sarà nostro compito vigilare ed intervenire qualora così non dovesse essere».
De Donno poi si rivolge direttamente ai cittadini chiedendo «pazienza e serenità, stiamo intervenendo su tutto il territorio comunale, tra lavori finanziati e programmati».
A corredo la nota del responsabile Lavori pubblici Vito Ferramosca: «L’amministrazione ha operato nella odierna vicenda con consapevolezza e con la massima correttezza e responsabilità possibile soppesando adeguatamente le esigenze e le ragioni di pubblico interesse e le legittime richieste dei cittadini in ordine alla vivibilità del quartiere e dei cittadini anche in vista dell’avvio dell’anno scolastico».
«Bisogna premettere», si legge ancora nella nota del ingegnere Ferramosca, «che la Via dei Pellai e l’area antistante il complesso condominiale (avente una superficie di circa 6.200 mq) oltre ad essere interessata dai lavori di rifacimento del manto stradale è stata contemporaneamente oggetto di lavori per il potenziamento della rete elettrica di distribuzione (…). Detto intervento, i cui lavori sono in corso di esecuzione, riguarda la realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato esercito in MT a 20kV lungo Via dei Pellai, Via Alessandro Manzoni, Via Roberto Caputo, Via Armando Diaz, Piazza dei Cappuccini, Via Isonzo, Via Pola e Via Montegrappa. Grazie alla fattiva collaborazione tra gli uffici del Comune e di quelli di Enel Distribuzione si è potuto ottenere un sinergico intervento congiunto mediante il quale è stato possibile sospendere i lavori di rifacimento dell’asfalto su via dei Pellai subito dopo la sua fresatura ed anticipare i tempi per la predisposizione dei cavidotti interrati (ancora in corso di esecuzione su Via Diaz). Ma anche riprogrammare i futuri interventi di rifacimento delle strade comunali».
Quindi, aggiunge il responsabile dei Lavori pubblici, «in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico e in ragione delle esigenze di vivibilità del quartiere che ha subito il fermo dei lavori per oltre un mese in attesa dell’esecuzione del nuovo manto di asfalto è stato consentita la sua realizzazione».
Vito Ferramosca, infine scende nei dettagli: «L’odierno intervento riguarda l’apertura di uno scavo (avente una superficie di circa 6 mq) che in relazione all’intera superficie della via dei Pellai rappresenta una parte veramente infinitesimale e che sarà ovviamente idoneamente ripristinata e che si è resa necessaria per consentire l’infilaggio dei cavi di Media Tensione occorrenti per la distribuzione dell’energia elettrica».
Attualità
Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino
Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.
L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso).
GIORNI E ORARI
Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.
Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).
In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.
ATTIVITÀ
Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:
assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso);
visite occasionali e consulti clinici;
assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;
gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;
supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;
attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;
attività di vaccinoprofilassi;
presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.
L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.
«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»
«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».
«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».
«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Il Salento al centro del benessere sessuale accessibile
“Piacere per Tutti Day”: per il terzo anno consecutivo Lecce torna capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie all’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV. Sabato 22 verrà anche presentato il nuovo calendario fotografico “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, firmato dalla fotografa Veronica Leo e che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità
Lecce torna ad essere, per il terzo anno consecutivo, la capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie al “Piacere per Tutti Day”, l’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV con l’obiettivo di abbattere barriere culturali e materiali che ancora oggi impediscono a molte persone con disabilità di vivere la propria affettività e sessualità in modo libero, dignitoso e completo.
L’appuntamento è per sabato 22 novembre all’Hotel Leone di Messapia, con una giornata dedicata all’inclusione, alla relazione, all’educazione affettiva, alla creatività, alla corporeità e alla libertà espressiva.
Anche quest’anno verranno donati massaggi olistici accessibili, offerti gratuitamente per favorire momenti di benessere sensoriale e cura personale.
Durante la serata sarà inoltre presentato il nuovo calendario fotografico “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, firmato dalla fotografa Veronica Leo, un progetto che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità.
«Ha mai immaginato la tua vita senza una storia d’amore, senza mai ricevere una carezza, un abbraccio, un gesto di piacere condiviso? Probabilmente no. Perché per ciascuno di noi l’amore, l’intimità e la tenerezza sono parti fondamentali dell’esistenza», dichiara Serena Grasso, presidentessa di Piacere per Tutti ODV, «eppure, per moltissime persone con disabilità, tutto questo rischia di non accadere mai. Non per mancanza di desiderio o capacità di amare, ma perché barriere culturali, ostacoli pratici e assenza di servizi accessibili impediscono loro di vivere la propria affettività e sessualità in modo pieno e libero. Proprio per contrastare tutto questo, nel 2023 è nato il “Piacere per Tutti Day”».
«In questa edizione», conclude Serena, «presenteremo anche il calendario “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, un progetto fotografico nato per affermare che anche i corpi con disabilità desiderano, amano e seducono».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Alessano-Specchia: fronte comune a scuola contro il bullismo
Questa mattina l’incontro, nei due plessi, con l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase
Coinvolgimento e partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse del Comprensivo di Alessano e Specchia che oggi hanno incontrato l’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Tricase, in un incontro sul delicato tema del bullismo e cyberbullismo.
Un momento di dialogo autentico, che ha contribuito a sviluppare consapevolezza e responsabilità tra le giovani generazioni, grazie anche al prezioso intervento della psicologa Marinella Martella, che ha offerto spunti concreti per riconoscere e contrastare questi fenomeni.

A impreziosire l’iniziativa, la presenza dei Sindaci dei rispettivi Comuni, segno tangibile di un’attenzione condivisa e di una comunità che sceglie di fare rete per proteggere e sostenere i propri ragazzi e le proprie ragazze.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità6 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 giorno faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Cronaca1 giorno faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Casarano3 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni






