Connect with us

Attualità

“Rumore perenne dalla Maglie-Lecce”: chieste barriere acustiche a Zollino

Pubblicato

il


A Zollino disagi per l’inquinamento acustico della strada statale 16: il sindaco Edoardo Calò scrive una lettera ad Anas Spa.





Troppo rumore dato dall’alta velocità, dal traffico e dei mezzi pesanti provoca grande disagio per i cittadini che abitano il territorio del comune della Grecìa Salentina tagliato in due dalla strada che collega Lecce a Otranto.





“Il rumore perenne – si legge nella missiva- dovuto al traffico degli automezzi pesanti e all’acutissimo fischio prodotto dal vento che si infrange sulle barriere in orso-grill è causa di uno stress uditivo e di disturbi del sonno, oltre ad un diffuso malessere psichico che coinvolge gran parte dei cittadini residenti nell’abitato circostante la S.S.16.”





Le barriere e gli orso grill messe per la sicurezza del tratto stradale provocano rumori che influiscono sulla vivibilità dei cittadini che da sempre vivono un costante disagio. Frequenti, nel corso degli anni, sono state le lamentele dei residenti in quel tratto di abitato, i quali denunciano un’impossibilità a vivere bene e serenamente.




«In precedenza c’è stata anche una raccolta firme, nella quale veniva posto il problema all’Anas chiedendo che venissero installate le barriere fonoassorbenti, come ci sono in tanti tratti stradali ed autostradali nei pressi degli abitati, nonostante le richieste non c’è mai stato riscontro, dichiara il sindaco Edoardo Calò-





Proprio in questo periodo abbiamo visto che il tratto di statale che percorre il nostro abitato è interessato dai lavori di rifacimento sia dei guardrail che delle barriere di sicurezza esistenti. Lavori che amplificheranno ancora di più problemi e disagi vissuti dai cittadini. Ci saremmo aspettati che in questa circostanza, le barriere fossero sostituite con quelle fonoassorbenti per venire incontro alla richiesta e alla problematica più volte sottoposta all’attenzione di Anas, invece niente. Come amministrazione – spiega il primo cittadino- abbiamo scritto formalmente una lettera ad Anas chiedendo di intervenire per la soluzione dell’annoso problema e dei disagi che vivono i nostri cittadini. Già in precedenza, negli anni passati, i cittadini anche singolarmente hanno scritto ad Anas, ad Arpa e ad altri enti interessanti sottoponendo la problematica e i disagi vissuti quotidianamente. Crediamo che nonostante non sia stato previsto, sia l’occasione giusta per intervenire con i lavori in corso per cercare di risolvere il problema.»





“Pur comprendendo le ragioni legate alla messa in sicurezza della S.S. 16, -conclude Calò nella missiva- dovendo tutelare la salute ed il benessere della cittadinanza, vi chiedo di considerare l’installazione di barriere fonoassorbenti nel tratto stradale interessato in sostituzione delle barriere orso-grill presenti ed in corso di installazione.”


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti