Attualità
Luciano Regolo a Poggiardo
Questa sera il condirettore di Famiglia Cristina presenta il libro “Storia di Cristian”. Dialoga con l’autore il prof. Tricasino Hervè Cavalera, dell’Università del Salento

Si terrà questa sera alle 21, in piazza Giovanni Paolo II, la presentazione del libro “Storia di Cristian” di Luciano Regolo, condirettore di “Famiglia Cristiana” e di “Maria Con Te”.
A dialogare con l’autore il prof. Hervè Cavalera, dell’Università del Salento mentre l’intermezzo musicale sarà curato da Dajana D’Ippolito, cantante che si è esibita con Lucio Dalla, Simona Molinari, Renzo Rubino, Ron, accompagnata alla tastiera da Domenico De Stradis Dell’Elmo.
La storia ha come protagonista Christian Cappellutti, un giovane «come molti altri» e al contempo «unico nel suo genere», ma pure tanti coprotagonisti.
A cominciare dai suoi genitori Adriana e Franco lasciatisi guarire – per così dire – da un dolore che poteva annientarli per sempre.
Negli Usa, Christian aveva davanti a sé una carriera brillante: «Era un ragazzo eccezionale», ha detto di lui la grande Mina, «uno di quei rarissimi giovani che ti fanno sperare che questo mondo, già così compromesso, possa andare avanti, possa migliorare. Io gli volevo bene e mi piaceva il suo rapporto con la musica, la sua e la mia passione». Insomma una strada piena di suoni e di testi, di note e di poesia, oltre che, si capisce, di fede e speranze, di legami e relazioni, quella spianata davanti a lui. Invece il 9 agosto 1998, mentre è in Scozia, la sua vita precipita. Sì, Christian muore in un giorno di vacanza, improvvisamente, a causa di un rarissimo disturbo ematico le cui origini cliniche rimangono a tutt’oggi incerte. Tra i suoi brani uno reca scritto: «Voglio essere me stesso. Sì voglio trovare la mia strada Oh! Ti prego lasciami correre via». I genitori fanno appena in tempo a vederlo vivo. Per loro, la perdita dell’unico figlio rappresenta un colpo tremendo. Eppure sapranno reagire.
Ora nel volume “Storia di Christian. Ogni vita è per sempre”, viene ripercorsa per la prima volta persino tutta la parabola umana e spirituale di questo ragazzo dalla forte personalità. Una vita rivelata persino nei dettagli anno dopo anno.
Ma non c’è in queste pagine solo la parabola umana e spirituale di Christian narrata in tredici capitoli nei quali l’autore sa ritrarsi per lasciare largo spazio ora al diario del giovane, ora alle testimonianze di chi gli è stato accanto, le persone più diverse e disparate egualmente colpite dalla sua ricchezza interiore e da quella lucida consapevolezza di fragilità che lo spingeva a evitare quanto di più effimero invece inseguivano i suoi coetanei. Perché i genitori di Christian hanno saputo trasformare la sua eredità e mostrarci come si possa vivere lo «scandalo della morte» in quello che è forse il miglior modo. Affidando la realizzazione dei sogni del loro figlio – studiare, apprendere, scrivere, suonare – ad altri giovani con gli stessi desideri.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano