Casarano
Calcio, Casarano in ritiro per sudare e… sognare
La squadra resterà in ritiro a Fiuggi presso l’Hotel delle Terme fino al 14 agosto, si allenerà presso il centro sportivo “Capo I Prati” e disputerà tre amichevoli
Il primo incontro ufficiale avrà luogo il 21 agosto in Coppa Italia, “start” del campionato domenica 4 settembre.

Superando le difficoltà del ritardo nelle operazioni di mercato, in appena venti giorni il nuovo direttore sportivo Francesco Montervino ha composto una lista di venticinque calciatori, di cui quattro rinnovi e dieci “under”, nonché tre juniores, dal primo agosto nel ritiro del Casarano Calcio in quel di Fiuggi.
Del resto aveva dichiarato che uno dei principali obbiettivi era quello di “permettere all’allenatore Giovanni Costantino di lavorare nel ritiro con una squadra quanto più vicina a quella che scenderà in campo a settembre” e che dovrà affrontare, com’è noto, il girone più difficile dell’intera serie D nazionale.
È stato più volte affermato nelle diverse circostanze e occasioni che in questo campionato si parte senza esagerati proclami e termini del tipo “corazzata”, ma ci sono state espressioni, spesso palesate, “sogno”, “sognare”, “divertirsi”, “divertire”, “rispetto” e “non timore” per alcuno.
Le premesse per lavorare al meglio in questa stagione sono evidenti, l’ambiente è molto organizzato e pronto a fornire a calciatori e “staff” tecnico ogni necessità, il “main-sponsor” Antonio Filograna Sergio, titolare della “Leo Shoes”, ha ripreso con entusiasmo le redini della Società con il presidente Giampiero Maci e molti riferiscono di percepire aria nuova, che ricorda l’atmosfera dei tempi del patriarca “Mesciu Ucciu”.
Lo stesso Antonio Filograna Sergio ha inteso inviare una “Lettera al Presidente”, quale forte incitamento affettuoso saluto ad ogni componente, tifosi compresi, che tornino”calorosi e appassionati,elemento indispensabile per affrontare e superare tutte le sfide che ci attendono”.
Sono state presentate le nuove maglie ufficiali e la campagna abbonamenti, mentre il presidente Giampiero Maci ha raggiunto il ritiro, per trascorrervi il fine settimana e assistere alla prima uscita amichevole della squadra.
La squadra del Casarano Calcio, edizione 2022/2023, resterà in ritiro a Fiuggi presso l’Hotel delle Terme fino al 14 agosto, si allenerà presso il centro sportivo “Capo I Prati” e disputerà tre amichevoli.
Il primo incontro ufficiale avrà luogo il 21 agosto in Coppa Italia, “start” del campionato domenica 4 settembre.
Foto: La curva Nord dello stadio Capozza nel derby con il Lecce dell’8 ottobre 1995
Giuseppe Lagna
Casarano
Passerella d’onore per il Casarano
Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

GRAVINA- CASARANO 4-2
Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)
Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.
Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.
Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.
In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.
Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.
Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.
Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.
Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.
Giuseppe Lagna
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.
I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.
Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.
A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.
Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.
Casarano
C come Casarano
Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.
dal nostro inviato Giuseppe Lagna
CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0
Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti
È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.
Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.
La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.
Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.
Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.
Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.
Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.
La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.
Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.
La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.
Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca3 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!