Sport
Calcio, Eccellenza: Ugento è pronta
Eugenio Filograna (main sponsor Ameco): «Il mio impegno sia da stimolo per tutta l’imprenditoria locale, affinché possa credere di più nella compagine giallorossa. Una squadra che ha raccolto risultati sportivi importanti e ha portato in giro per la Puglia il nome di Ugento».
Varati i quadri societari e dirigenziali e il gruppo di lavoro sul campo in casa Asd Ugento.
In vista dell’inizio della stagione sportiva 2020/2021, la società del Sud Salento di Eccellenza ha provveduto a dotarsi di un nuovo disegno complessivo.
Tra le novità più importanti quella di delegare le funzioni sportive rispetto alla più complessa attività associativa, quest’ultima cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni.
Una struttura ancora più completa e professionale che garantirà una sempre maggiore attenzione e cura rispetto a un progetto sportivo che, radicato da tempo sul territorio e capace di ottenere risultati straordinari, guarda al futuro nella convinzione che rimanga imprescindibile la pianificazione economica, il controllo dei conti e l’ottimizzazione delle risorse a disposizione.
I QUADRI SOCIETARI
Massimo De Nuzzo – Presidente e legale rappresentante
Dario Reho – Presidente delegato e operativo
Cosimo Bellisario – Vice presidente
Emanuele De Gaetani – Segretario e Tesoriere
Edoardo Macagnino, Tommaso Rizzo, Donato Citignola, Luigi Reho, Antonio Macagnino, Martino Franza, Salvatore De Gaetani, Paride Sanapo, Gianluca Pierri, Francesco Grezio, Enzo Arghirò, Lucio Paiano – Consiglieri
Importanti novità anche all’interno del settore dirigenziale e tecnico, nell’ottica di un continuo e proficuo miglioramento del lavoro di squadra.
Di seguito, l’elenco completo dei dirigenti operativi:
Diego De Cillis – Direttore generale
Fiorenzo Sarcinella – Direttore sportivo
Carmine Congedi – Team Manager
Edoardo Macagnino – Team manager
Lucio Paiano – Team manager
Massimo Arghirò – Marketing e comunicazione
A concludere, lo staff tecnico ufficiale:
Cosimo Oliva – Allenatore prima squadra (nella squadra)
Tonio Sarcinella – Allenatore in seconda
Marco Buccarella – Allenatore dei portieri
Matteo Laporta – Preparatore atletico
Francesco Longo – Recupero infortuni
Salvatore Abatelillo – Medico sociale
Paolo Cisternino – Fisioterapista
Moisa Fattizzo – Infermiera
Silvio Pellico – Magazziniere
AMECO ANCORA MAIN SPONSOR
Di sostanziale rilevanza è la conferma della collaborazione tra l’asd Ugento e il main sponsor Ameco. L’azienda del senatore Eugenio Filograna è per il quarto anno consecutivo la massima sponsorizzazione giallorossa. Un connubio che ha saputo nell’ultimo triennio cogliere risultati sportivi straordinari sino all’approdo nel massimo torneo calcistico regionale.
«Mi piace il calcio, in particolare quello dilettantistico. Lo ritengo formativo e socialmente utile», le parole del patron Ameco, Eugenio Filograna, «ho seguito il Casarano da casaranese e ho sempre costruito una squadra forte e ricca di qualità e regalato emozioni alla cittadinanza e alla tifoseria. Sono accanto all’Ugento», continua Filograna, «perché conosco il dirigente Cosimino Bellisario, il tecinco Mimmo Oliva e le loro qualità umane prima che tecniche. Nell’Ugento Calcio ci sono tanti miei ex calciatori».
Il main sponsor è molto legato alla terra ugentina: «Ugento, in particolare Torre San Giovanni sono i miei luoghi delle vacanze», ammette Filograna, «posti nei quali soprattutto nel periodo estivo vivono molti miei parenti. Ho simpatia per quel territorio, seguo con attenzione l’attività del sindaco Lecci e dell’amministrazione comunale e sono convinto», aggiunge ancora, «che la città possa avere un futuro roseo».
«Il mio impegno», conclude Eugenio Filograna, «sia da stimolo per tutta l’imprenditoria locale, affinché possa credere di più nella compagine giallorossa. Una squadra che ha raccolto risultati sportivi importanti e ha portato in giro per la Puglia il nome di Ugento».
Casarano
Il duo Ferilli – Rosa della Casarano Rally Team campione d’Italia
Dopo una stagione entusiasmante il pilota di Casarano e il suo navigatore si laureano vincitori CRZ 2025
Daniele Ferilli e Nazzareno Rosa della Casarano Rally Team continuano a dettare legge.
Nel fine settimana, al 22° Rally di Messina, si sono laureati Campioni italiani e vincitori di classe a Messina
Un duemilaventicinque da incorniciare per Daniele e Nazareno , protagonisti in tutte le gare disputate.
Si è cominciato con la vittoria di classe nel 30° Rally Città di Casarano, gara con validità nazionale, poi nella Coppa Rally di zona vittoria nel 57° Rally del Salento, secondo posto nel 4° Rally Costa del Gargano, vittoria nel 12° Rally del Matese, secondo posto di classe nel 15° Rally Porta del Gargano e infine la gara siciliana che li ha laureati campioni.
Una conferma per Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano (Roma), che hanno gareggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Impresa rossoazzurra, rilancio coi fiocchi
Il Casarano interrompe la serie negativa e batte la capolista Catania “al Capozza”. Di Cajazzo il gol vittoria. Di Bari: «Reagito con intelligenza»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
CASARANO-CATANIA 1-0
Rete: pt 8′ Cajazzo
di Giuseppe Lagna
Impresa del Casarano: battuto il Catania, sceso in campo da capolista, ma la capolista è sembrata più la truppa guidata da Vito Di Bari.
Capozza gremito da oltre tremila spettatori con la curva Nord in grande spolvero a incoraggiare per tutta la gara i propri beniamini, spettacolare coreografia compresa.
Serpi schierate con inedita formazione iniziale, in primis il rientro in gara di Maiello, da tempo infortunato, posto a dettare i tempi per le azioni dei suoi compagni.
La fascia di capitano, però, nella circostanza non è sua, ma sul braccio di un impetuoso Perez, a far da spauracchio alla difesa etnea, insieme a Ferrara, Chiricò e Cajazzo, autore del gol-vittoria per i rossoazzurri (foto di Gigi Garofalo in alto).
Si può affermare con certezza che lo schieramento attuato da mister Di Bari ha creato una squadra più arcigna, oltre che tecnico-tatticamente molto ben disposta.
Indubbiamente l’esperto centrocampista ex Bari costituisce pedina fondamentale nello scacchiere della squadra, come dimostra la sua assenza in ognuna delle sconfitte del Casarano.
In questo modo ci si schioda finalmente dopo circa un mese dai diciotto punti, incamerandone tre, che in un girone, imprevedibile come non mai, costituiscono puro ossigeno.
Al termine dell’incontro, non si può nascondere per molti un’autentica commozione, specialmente per i tifosi più attempati, memori di tante altre vittorie contro le cosiddette “grandi” nel ventennio dell’indimenticato “mesciu Ucciu“.
In sala stampa Di Bari è apparso rinfrancato dopo la sofferenza patita per le quattro sconfitte consecutive trascorse, in certi casi anche immeritate, e afferma: «Oggi era importante reagire e l’abbiamo fatto con intelligenza, godiamoci questa importante vittoria e da lunedì penseremo all’impegno di Giugliano».
- L’ingresso delle squadre in campo (foto Gigi Garofalo)
- La formazione iniziale del Casarano: Maiello, Lulic, Perez, Logoluso, Gega, Bacchin, Chiricò, Gyamfi, Ferrara, Pinto, Cajazzo (foto Gigi Garofalo)
[18:18, 16/11/2025] Giuseppe Lagna: (credit Gigi Garofalo)
L’ingresso delle squadre in campo, la formazione iniziale del Casarano (Maiello, Lulic, Perez, Logoluso, Gega, Bacchin,
Chiricò, Gyamfi, Ferrara, Pinto, Cajazzo) .
Attualità
Fefè De Giorgi ambasciatore del Salento e della Puglia nel Mondo
La Camera di Commercio di Lecce premia il pluricampione del Mondo di Volley. Mario Vadrucci: «Fefè è un importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta in tutto il mondo e identifica nel modo più genuino». L’incontro con gli steudenti dei licei sportivi della provincia
Una grande lezione, di sport e di vita, fuori dalla scuola, per gli alunni di alcune delle classi di licei di Lecce e provincia. Nell’aula, allestita nella Sala “Giacinto Urso” della Camera di Commercio di Lecce, il professor Ferdinando De Giorgi, Fefè per tutti, cinque volte campione del mondo di volley, tre da giocatore e due da allenatore, ha entusiasmato gli studenti dei licei sportivi di Tricase, Maglie, Copertino e Lecce in occasione della consegna, da parte della Camera di Commercio, di una targa a quello che è ormai l’ambasciatore del Salento e della Puglia nel mondo.
«Con Ferdinando De Giorgi, l’eccellenza nel mondo ha i colori del Salento», si legge sulla targa che il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci ed il Segretario Generale Francesco De Giorgio hanno consegnato al tecnico salentino, insieme al Consiglio camerale ed ai rappresentanti del sistema economico salentino, presenti alla cerimonia.
«Un appuntamento in Camera di Commercio che, dopo quello dello scorso anno, si rinnova e che, a conti fatti, porta bene»… ha detto, sorridendo, Ferdinando De Giorgi, CT della Nazionale di volley Campione del Mondo, in apertura dell’incontro, mentre scorreva il video-documento realizzato da Lello Isceri, amico e compagno di pallavolo di Fefè De Giorgi sin dal suo inizio, tanti anni fa, con la Vis Squinzano.
Il video ha ripercorso le tappe dei principali successi di De Giorgi, entusiasmando l’auditorio composto soprattutto da tanti studenti-sportivi.
Proprio agli studenti, che lo hanno intervistato a lungo, l’allenatore salentino della Nazionale azzurra di volley ha regalato una serie di consigli pratici sulle motivazioni dell’attività sportiva e anche sui valori e sulle regole che sono alla base di ogni attività umana, dalla necessità di non esaltarsi per le vittorie o abbattersi per le sconfitte, al bisogno di “fare squadra”, di mettere le proprie capacità personali al servizio del gruppo, per interagire e moltiplicare le energie di un team e farne le ragioni di un successo, in giro per il mondo, ma anche solo nel lavoro di gruppo in classe.
Ferdinando De Giorgi ha ribadito che, pur girando il mondo, il suo momento più importante è il ritorno a casa, alla sua Squinzano, ai colori del mare e della campagna salentina di cui orgogliosamente parla in ogni occasione.
E a questa affermazione si è legato il presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci, sottolineando come Fefè De Giorgi interpreti pienamente «il carattere migliore dei salentini, che riescono ad attraversare e superare confini e avventure, senza mai dimenticare da dove provengono, con la caparbietà e l’intelligenza di capire che nessun traguardo è irraggiungibile se si lavora e si utilizzano le opportunità che la vita offre, senza scoraggiarsi mai. Un po’ quello che fanno tutti quanti operano in questa terra nei vari settori e, tra mille difficoltà, riescono a emergere, superando ostacoli e limiti che le circostanze e il decentramento geografico frappongono».
«Fefè, con la sua calma, la sua costanza, le sue idee», ha aggiunto il presidente dell’ente camerale, «ci insegna che nessun traguardo può esserci precluso se riusciamo ad interagire e fare squadra, per raggiungere gli obiettivi verso cui puntiamo. È l’insegnamento che ci viene dai suoi successi sportivi, ma non solo, in una vita che il nostro conterraneo ha speso finora con grande successo, in Italia e all’estero, diventando un esempio concreto da seguire in ogni campo e che speriamo possa ancora primeggiare, nel prossimo futuro. Per questo», conclude Mario Vadrucci, «la Camera di Commercio di Lecce lo indica come importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta e identifica nel modo più genuino».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità5 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano3 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Casarano2 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Cronaca2 giorni faIn posa con il morto







