Casarano
Calcio, Lecce: è sempre notte fonda!
Baby Nardò tutto cuore. Prima vittoria per il Casarano. Bene il Gallipoli. Galatina e Copertino Ko. In Promozione Maglie al primo posto. Levercalcio, vittoria ancora rimandata. Pareggio e rammarico per il Tricase. Il San Cesario ferma l’Otranto.
Si fa sempre più nero il cammino del Lecce. Il cielo grigio e il clima invernale di Perugia, sono le giuste icone per descrivere l’attuale periodo della squadra giallorossa. Nonostante il cambio di allenatore, con il ritorno di Lerda, non è riuscita ad invertire la tendenza e colleziona così la sua quinta sconfitta in altrettante gare disputate. Sul terreno del “Curi”, si è visto il “solito” Lecce di questo inizio di stagione: confuso, senza idee, a tratti smarrito e senza identità. Facile intuire, come un inizio di stagione così disastroso, possa influire solo negativamente a livello psicologico, soprattutto sul piano dell’approccio alle gare. Lerda, dovrà lavorare molto, specie su quest’aspetto, ma se si pensa che proprio lo stesso tecnico di Fossano, venne esonerato la scorsa stagione, colpevole di non essere riuscito, dopo una serie di sconfitte, a dare una scossa, ciò non lascia pensare nulla di buono.
Gara dominata dal grifo. Gli umbri hanno avuto la meglio quasi su tutto: possesso palla e padronanza del gioco in primis. Al contrario dei salentini, che non sono mai entrati in partita, meritando la sconfitta. Le reti biancorosse, entrambe realizzate nel primo tempo, portano le firme di Nicco ed Eusepi, che ha trasformato un penalty, conquistato da Fabinho al 35’.
La prossima settimana, riserva due “derby” pugliesi. Il primo contro il Foggia in Coppa Italia il secondo contro il Barletta, domenica prossima per la sesta di campionato. La speranza è che si inizi a fare punti, per la classifica ma soprattutto (è il caso di dirlo) per la dignità degli addetti ai lavori e dei tifosi che meriterebbero altre prestazioni con altri risultati, rispetto a quelli visti finora.
Serie D
Se per il Lecce, la stagione sembra essere iniziata nel peggiore dei modi, non è andata meglio al Nardò, che ha rischiato (e rischia tuttora) di essere radiato dal campionato, dopo l’intervento dei tifosi, che hanno chiesto di ritirare la squadra e ripartire da zero, dopo anni in cui si vivacchiato a causa di infinite vicissitudini societarie e finanziarie. Per due gare la compagine granata, non si era presentata in campo, rimediando due sanzioni e ulteriori punti di penalizzazione. Nel pomeriggio di ieri, nella gara contro il Bisceglie, sono scesi in campo, (con il parere contrario dei tifosi), un gruppo di ragazzi, sostenuti dal tecnico della Juniores. Ragazzi, che si sono mostrati terribili, giocando una partita cinica e mettendo più volte in seria difficoltà la squadra barese alla quale sono riusciti a strappare un punto, sfiorando la vittoria. La classifica per il Nardò, rimane molto complicata. Ma numeri a parte, resta da capire quale sarà il futuro prossimo del Toro. Proseguirà il campionato con i ragazzi, o il rischio che non si presenti nelle successive gare di campionato è ancora alto?
Eccellenza
Per il Casarano massimo risultato col minimo sforzo. Ai rossoblù, basta un calcio di rigore trasformato da Marinelli per battere al “Capozza” la Virtus Francavilla e conquistare la prima vittoria stagionale. Tre punti importanti, che consentono ai casaranesi di essere a poche lunghezze dalla medio alta classifica, in attesa di capire meglio dove può arrivare il sodalizio rossoblù in questo campionato, dopo un inizio difficile. A differenza del Lecce, sembra che la svolta almeno sul piano dei risultati, potrebbe esserci stata. Il prossimo turno, sarà come una prima prova del nove per i rossoblù, che cercano conferme sulle loro potenzialità. L’appuntamento stavolta è con il Francavilla Calcio (senza Virtus).
Vince e convince il Gallipoli che al “Bianco” liquida con un 2-0 il Castellaneta. Entrambe le reti nella ripresa: al 7’ Presicce, al 25’ Savino. I giallorossi balzano al terzo posto con 8 punti e nel prossimo turno sono attesi nell’ostico campo di Vieste che sarà voglioso di riscatto, dopo la sconfitta rimediata a Manduria per 2-1.
Sconfitte per il Galatina e il Copertino. I biancostellati, perdono 2-1 (goal di Fanigliulo) sul campo del Sud Est, mentre i rossoverdi vengono travolti dal Molfetta per 4-2 (Rizzello e Di Santantonio). In graduatoria hanno rispettivamente 7 mentre e 5 punti. Il prossimo turno vede: Galatina-Manduria e Copertino-Ascoli Satriano.
Promozione
Continua a soffrire il favorito Levercalcio (il Leverano), che rimanda ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. I bianconeri, soffrono molto sul campo del Fragagnano e pareggiando 1-1, conquistano un punto che per come è andata la gara, sembra valere come una vittoria. Resta l’amarezza di un organico costruito per migliorare il cammino positivo della scorsa stagione, ma che al momento non riesce ad esprimere il suo reale valore.
Dopo due pareggi consecutivi, il San Cesario batte fra le mura amiche per 2-1, l’Otranto di Salvadore, che impatta dopo tre vittorie (due consecutive) e un pareggio, tra campionato e Coppa Italia. I padroni di casa, fanno quindi un colpaccio, conquistando tre punti contro una squadra che fin qui aveva ben figurato, lasciando anche pensare che potrebbe essere una rivelazione di questo campionato.
Va al Maglie, l’altro derby salentino della giornata. La squadra di Portaluri ha sconfitto per 3-1 il Lorenzo Mariano Scorrano in trasferta, e si porta in testa alla classifica con 6 punti in compagnia di Otranto e Carovigno.
Il Tricase, pareggia 2-2 al “via olimpica” contro il San Vito. Risultato che sa di rammarico per il team di Rocco Errico, che dopo i tre punti conquistati ad Avetrana, stava centrando la seconda vittoria consecutiva, in quanto a un quarto d’ora dalla fine vinceva 2-0. Salvo farsi raggiungere, dagli ospiti a causa di due disattenzioni difensive che hanno provocato il goal del 1-2 e un fallo da cui è scaturito un rigore cha ha permesso ai brindisini di pareggiare.
Punto importante quello conquistato dal Novoli sul difficile campo di Lizzano (0-0) e sconfitta di 2-0 per il Galatone di Oscar Greco in casa del Puglia Sport.
Domenica la quarta giornata, vede in programma un altro derby salentino: Novoli-Tricase.
Valerio Martella
Attualità
Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino
Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.
L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso).
GIORNI E ORARI
Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.
Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).
In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.
ATTIVITÀ
Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:
assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso);
visite occasionali e consulti clinici;
assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;
gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;
supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;
attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;
attività di vaccinoprofilassi;
presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.
L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.
«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»
«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».
«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».
«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
Casarano
Il duo Ferilli – Rosa della Casarano Rally Team campione d’Italia
Dopo una stagione entusiasmante il pilota di Casarano e il suo navigatore si laureano vincitori CRZ 2025
Daniele Ferilli e Nazzareno Rosa della Casarano Rally Team continuano a dettare legge.
Nel fine settimana, al 22° Rally di Messina, si sono laureati Campioni italiani e vincitori di classe a Messina
Un duemilaventicinque da incorniciare per Daniele e Nazareno , protagonisti in tutte le gare disputate.
Si è cominciato con la vittoria di classe nel 30° Rally Città di Casarano, gara con validità nazionale, poi nella Coppa Rally di zona vittoria nel 57° Rally del Salento, secondo posto nel 4° Rally Costa del Gargano, vittoria nel 12° Rally del Matese, secondo posto di classe nel 15° Rally Porta del Gargano e infine la gara siciliana che li ha laureati campioni.
Una conferma per Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano (Roma), che hanno gareggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità6 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Cronaca1 giorno faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca1 giorno faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Casarano3 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni




