Sport
Calcio: Lecce verso la meta, il Gallipoli spera
La 38^ giornata del torneo cadetto può lanciare ancor di più la capolista di De Canio (impegnata in casa contro l’Albinoleffe) verso il salto di categoria, mentre il Gallipoli prova a far punti nella tana d’un Torino ferito.

La 38^ giornata del torneo cadetto può lanciare ancor di più la capolista di De Canio (impegnata in casa contro l’Albinoleffe) verso il salto di categoria, mentre il Gallipoli prova a far punti nella tana d’un Torino ferito. Si gioca sabato 1° maggio, alle ore 15,30.
Qui Lecce. Un altro passo da compiere verso la A, in occasione della sfida contro l’Albinoleffe. Proprio contro i seriani, che richiamano alla mente la magica notte del 15 giugno 2008, quando i giallorossi ottennero (in finale play off) quel pareggio che valse l’ultima promozione in massima serie. La storia starebbe per ripetersi, l’ipoteca messa dai giallorossi è alquanto forte, ben nitida e visibile agli occhi della concorrenza. Dirette rivali che Giacomazzi e compagni hanno provveduto a seminare con una spaventosa continuità di risultati utili (l’attuale striscia è a quota 8), relegando il Sassuolo, secondo, a 6 lunghezze di distanza e il terzo posto (che vale i play off) addirittura a 7. Le tabelle di marcia, in casa salentina, sono già stilate ed ovviamente non si può fallire, fra le mura amiche, contro la compagine di Mondonico, relativamente tranquilla e quasi certa della permanenza fra i cadetti. Un altro successo renderebbe ancor più solido il primato del Lecce, nella giornata in cui il Sassuolo va a Padova e il Brescia si reca ad Empoli. Pochissimi grattacapi di formazione per Gigi De Canio, che ha dovuto rinunciare solamente agli infortunati Giuliatto e Lepore e anche al giovane Mazzotta, convocato nella selezione Under 20. Si va verso la riconferma, in blocco, dell’undici che ha sempre ben figurato nelle ultime uscite, proiettando i giallorossi sempre più vicini all’agognata meta. La probabile formazione: Rosati, Angelo, Ferrario, Fabiano, Mesbah, Munari, Vives, Giacomazzi, Di Michele, Corvia, Marilungo. Arbitro sarà Baracani di Firenze.
Qui Gallipoli. Crederci è un obbligo, specialmente dopo aver visto la luce (anche se fioca) in fondo al tunnel. Il successo sulla Salernitana di sabato scorso, arrivato in seguito a cinque sconfitte consecutive, ha quantomeno tirato su il morale della banda di Ezio Rossi, rilanciando anche le quotazioni in ottica salvezza (o almeno play out). La situazione resta piuttosto critica, la bagarre è accesissima nei bassifondi della classifica e le dirette concorrenti non se la passano certo bene: basti pensare alle balbettanti Padova e Triestina, ma soprattutto al Mantova (nell’ultimo turno ne ha incassate 6 a Cittadella) e al Frosinone, che ha appena mandato via il leccese Moriero. Nell’ennesima giornata decisiva, gli ionici saranno di scena sul difficile campo del Torino: i granata sono in corsa per un posto in A, ma hanno conquistato solamente 2 punti nelle ultime 4 uscite. In chiave formazione, il tecnico Rossi recupera Mounard, che partirà molto probabilmente titolare alle spalle del tandem d’attacco Artistico-Di Carmine. Gli ionici dovrebbero schierarsi con un 4-3-1-2 visti anche i rientri di Pallante e Scaglia, mentre resta un forte dubbio circa le condizioni di Paez. La probabile formazione: Koprivec, Daino, Sosa, Tagliani, Scaglia, Filkor, Pederzoli, Viana, Mounard, Artistico, Di Carmine. Arbitro sarà Peruzzo di Schio.
Giorgio Coluccia
Il programma della 38^ giornata, sabato 1° maggio, ore 15,30:
Lecce-Albinoleffe
Reggina-Ascoli
Empoli-Brescia (lunedì 3 maggio, ore 20,45)
Frosinone-Cesena
Modena-Cittadella
Ancona-Grosseto (venerdì 30, ore 20,45)
Salernitana-Mantova
Padova-Sassuolo
Crotone-Triestina
Piacenza-Vicenza
Classifica: Lecce 67; Sassuolo 61; Cittadella, Brescia 60; Cesena 59; Grosseto 57; Torino, Empoli 55; Crotone 53; Ascoli 51; Ancona 50; Albinoleffe 49; Piacenza, Reggina, Modena 47; Vicenza 45; Frosinone, Triestina 43; Mantova, Padova 41; Gallipoli 40; Salernitana 17.
*Ancona e Crotone penalizzati di 2 punti. **Salernitana penalizzata di 6 punti e già retrocessa in Prima Divisione.
Casarano
La regola del 3, “refrain” Casarano
Ancora 3-0, altri tre punti, terzo posto in classifica e festa al “Capozza”. Il toccante omaggio a Matteo, il giovane tifoso prematuramente scomparso

CASARANO-CERIGNOLA 3-0
Reti: st 21′ e 31′ Chiricò, 50′ Zanaboni
di Giuseppe Lagna
Pomeriggio calcistico estremamente carico di emozioni in un Capozza come sempre gremito, ad eccezione della curva sud per la restrizione alla tifoseria ospite e allo spettacolo.
Si incomincia con il ricordo del giovane tifoso Matteo, scomparso in settimana: un lungo striscione in curva Nord, un interminabile battimani da ogni settore, il presidente Antonio Filograna Sergio e il capitano Leonardo Perez a deporre un mazzo di fiori sotto “la casa degli Ultras”.
Si continua con il primo tempo: un velenoso palo e tre mancate occasioni da gol del bomber Malcore in giornata “no”.
Si chiude l’incontro con due magie del folletto Cosimo “Mino” Chiricò e il sigillo del giovane Zanaboni alla sua seconda realizzazione da subentrato.
La svolta alla partita destinata a reti inviolate, grazie ai cambi azzeccatissimi effettuati da mister Di Bari, con discesa in campo dei “panchinari” rispondenti ai nomi di Maiello e Ferrara, nonché dei giovani emergenti Cerbone e Zanaboni.
Loro il micidiale duetto che ha portato al “tre a zero” nel lungo recupero contro un Cerignola ormai “groggy”.
Entusiastici, a cornice, i cori e le sciarpate della curva Nord, al saluto della squadra per colonna sonora il refrain della nota canzone di Gianna Nannini (“Amandoti“).
Ad un confuso e arrabbiato con i suoi, mister Maiuri, in sala stampa subentra un sicuro Vito Di Bari, il quale accetta i complimenti dei vari intervistatori, apprezza giustamente i suoi uomini, ma conclude affermando che “la squadra ha ancora margini di miglioramento”.
A sabato prossimo sempre al Capozza per l’anticipo della decima giornata, contro il Foggia di Delio Rossi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Tricase torna a tirare a canestro in alta quota
Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.
L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.
Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.
Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.
Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.
Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.
«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremo («come sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».
Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».
«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».
Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nardò
Salentina alla conquista del mondo in barca a vela
Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.
La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.
Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.
Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».
Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità6 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca6 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni