Specchia
Camillo Placì trionfa anche in Bulgaria

L’Hebar Pazardzhik, team guidato dal coach salentino Camillo Placì, ha vinto la Supercoppa bulgara, superando per 3-1 il Neftochimik Burgas.
Per altre due stagioni il tecnico di Specchia guiderà la squadra Campione di Bulgaria 2021, con la quale recentemente si è qualificato al secondo turno preliminare di Champions League, dove incontrerà la squadra bielorussa del Shakhtior Soligorsk.
Il team di Placì, così, prosegue nel migliore dei modi la stagione, mettendo in bacheca la seconda Supercoppa della sua storia. Al termine dell’evento sportivo, Jacopo Massari, pallavolista italiano della squadra bulgara, è stato nominato Most Valuable Player, MVP of the match.
La Supercoppa bulgara è un trofeo per squadre di club organizzato a partire dal 2016 dalla Federazione pallavolistica locale, dove si affrontano i club che hanno trionfato in Superliga e Coppa di Bulgaria, o la finalista di quest’ultima nel caso in cui una formazione abbia centrato nella stagione precedente il double conquistando sia campionato che coppa nazionale.
L’Hebar Pazardzhik che ha vinto la Supercoppa di Bulgaria 2021
Camillo Placì durante la Finale di Supercoppa
Camillo Placì, ha partecipato a due Olimpiadi: dal 2007 al 2008 è stato vice allenatore di Vladimir Alekno con la nazionale russa, conquistando la Medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008 e vinto la World League in Brasile. Ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012 con la nazionale bulgara come vice di Radostin Stoytchev, sempre con la stessa nazionale, ma come assistente coach di Silvano Prandi, aveva conquistato la medaglia di bronzo al campionato europeo 2009.
Dal settembre 2012 al luglio 2014 è stato il Primo allenatore della Bulgaria ottenendo il quarto posto al Campionato Europeo 2013, alle Finali di World League 2013 in Argentina e alle Finali 2012 World League a Sofia.
Placì ha iniziato nel 1978 la sua prestigiosa carriera di allenatore, con la squadra della sua cittadina d’origine, la Volley Specchia, dopo aver ricoperto il ruolo di coach in Italia e all’estero, dal 2015 ha ricoperto questo ruolo, quasi esclusivamente all’estero: in Qatar al Al-Jaish Sport Club, dove ha conquistato il terzo posto, sia nel campionato nazionale che in quello degli Stati arabi.
Nel marzo 2015 è stato il vice di Nikola Grbić con la Serbia, conquistando la medaglia d’argento nella World League 2015. Nel luglio dello stesso anno, torna in Italia, diventando allenatore della Top Volley di Latina per il campionato 2015-2016, nella stagione successiva, allena Halk Bankası Spor Kulübü di Ankara (Turchia).
Dal 2017 al febbraio 2021 ha guidato la Volejbol’nyj klub Fakel in Superliga russa, conquistando la Challenge Cup 2016-17, la medaglia d’argento nella Coppa di Siberia, ha raggiunto una finale di Coppa di Russia e arrivando, inoltre, al terzo posto nel campionato nazionale e nel Mondiale per Club.
Nel febbraio scorso Placì aveva rinunciato all’incarico di capo allenatore del Fakel per motivi di salute, su consiglio dei medici russi, dopo la lunga battaglia contro il Covid-19 durata quasi un mese.
La società russa gli ha anche dedicato un emozionante ringraziamento “per il lavoro svolto, la dedizione e la professionalità. Ricorderemo sempre con calore gli anni trascorsi insieme”.
Cronaca
Specchia: scontro tra due auto
Su corso Italia l’impatto tra una Renault Clio e una Opel Corsa fortunatamente senza gravi conseguenze per chi era a bordo delle vetture

Incidente tra due auto, in mattinata, su corso Italia.
Come si evince dalle foto si sono scontrate una Renault Clio è un Opel Corsa.
Fortunatamente non vi sono state conseguenze serie per le persone coinvolte.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno provveduto a mettere in sicurezza il traffico e a ricostruire la dinamica del sinistro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Specchia: defibrillatore in piazza
Donato e installato dal Comitato Festa Madonna del Passo: Sarà anche collocato un passamano per agevolare l’utilizzo delle scale della Cripta dedicata alla Madonna

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Il Comitato Festa Madonna del Passo, a conclusione dell’edizione annuale dell’evento svoltosi a inizio settembre ha deciso di devolvere la somma restante dagli oboli ricevuti per le spese della festa ad una giusta causa.
Installerà un defibrillatore in piazza del Popolo (nei pressi della Chiesa Madre) e, inoltre, collocherà un passamano per agevolare l’utilizzo delle scale della Cripta dedicata alla Madonna, sita alla periferia della cittadina.
Nel corso dei dieci anni consecutivi di impegno dei componenti del comitato nell’organizzazione della festa in onore della Madonna del Passo, un periodo di fede vissuta, di tradizione custodita, con una comunità unita sotto lo stesso sguardo di devozione, il sodalizio ha contribuito finanziariamente: alla realizzazione della porta della Chiesa dei Francescani Neri; all’acquisto del legname e altro per la costruzione dell’Altare esterno alla cripta; realizzato gratuitamente da Romeo Scupola, manufatto utilizzato per le celebrazioni delle Sante Messe della Novena; al restauro dell’antica icona della Madonna del Passo, risalente alla fine del ’500.
Con l’occasione, con profonda gratitudine e sincera devozione, il Comitato rivolge «un sentito ringraziamento a tutti i concittadini, agli sponsor, all’amministrazione comunale, alle associazioni religiose, civili e militari, al Gruppo Volontari dell’Infiorata di Patù, al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Specchia, al Comando della Polizia Locale di Specchia, ai portatori del simulacro della Madonna del Passo e a tutti i volontari che con dedizione, cuore e fatica hanno contribuito alla buona riuscita dei festeggiamenti».
Un «ringraziamento speciale», il Comitato lo rivolge al parroco, don Antonio Riva, «per la sua guida spirituale, la presenza costante, e il suo instancabile sostegno morale, che ci accompagna ogni anno nel rinnovare questa antica e amata tradizione».
I componenti del Comitato Festa Madonna del Passo 2025 sono: don Antonio Riva, presidente; Guerino Scarascia, presidente delegato; Rocco Indino, coordinatore e direttore artistico; Giuseppina Baglivo; Federica Durini; Vincenzo Ciurlia; Donato Serafino; A. Osvaldo Scupola; Antonio Ungaro; Lucio Ungaro; Antonio Filippo; Luigi Indino; Luigi Musio; Adriana Sanapo; Anna Pascarelli; Amalia Carbone; Nina Mazzilli; Angelo De Rinaldis.
*immagine in alto di repertorio
Attualità
Case contese tra investitori, residenti e studenti
Compravendite in crescita. Forte appeal turistico nel Salento, dove le abitazioni indipendenti sulla costa e i borghi autentici attirano nuovi acquirenti e spingono il mercato verso locazioni brevi, Martedì 30 settembre Conferenza sul Mercato Immobiliare all’Hilton di Lecce

La Puglia e il Salento si confermano tra i luoghi più attrattivi d’Italia dal punto di vista immobiliare, ma con dinamiche che oggi assumono tratti inediti.
Accanto agli investitori internazionali, interessati sia agli immobili di prestigio sia a soluzioni più accessibili per realizzare il proprio sogno italiano, emergono nuove aree di interesse al di fuori delle mete più note e si diffonde la tendenza a mettere a reddito le abitazioni acquistate attraverso affitti brevi e case vacanza. Questa scelta riduce ulteriormente l’offerta di locazioni stabili, lasciando nel caso di Lecce, studenti e lavoratori fuori sede con pochissime alternative.
Sul fronte residenziale, cresce l’interesse per le nuove costruzioni e per gli immobili energeticamente efficienti, ma l’offerta resta molto limitata e con prezzi sempre più elevati, trasformando queste soluzioni in un bene raro e conteso.
Nella nostra provincia, nel primo semestre del 2025, le compravendite hanno registrato un incremento significativo, con un trend destinato a rafforzarsi nella seconda metà dell’anno.
Lungo la costa si cercano abitazioni indipendenti con spazi esterni, spesso utilizzate come case vacanza.
Allo stesso tempo, i borghi dell’entroterra stanno guadagnando interesse, con abitazioni tipiche richieste da acquirenti alla ricerca di autenticità a prezzi più accessibili. Anche qui, il mercato degli affitti è dominato dalle soluzioni brevi, soprattutto villette sul mare.
Tutti questi argomenti saranno al centro della Conferenza sul Mercato Immobiliare organizzata da Remax Italia per martedì 30 settembre, all’Hilton di Lecce.
L’incontro, gratuito su registrazione, è aperto a professionisti e operatori del settore immobiliare che insieme a relatori, broker e agenti operativi di tutta la Puglia, condivideranno insight e prospettive sul futuro del mercato immobiliare pugliese.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità6 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca6 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni