Connect with us

Maglie

Corrado Barazzutti col CT Maglie

Annunciata la collaborazione con il capitano della nazionale di Coppa Davis e coach di Fognini

Pubblicato

il

Prende il via il nuovo anno della Scuola Avviamento Tennis del CT Maglie con importanti novità e iniziative rivolte agli allievi dello storico circolo salentino.


A partire dal mese di novembre, fino a primavera 2021, il CT Maglie si avvarrà della prestigiosa collaborazione di Corrado Barazzutti, capitano della nazionale italiana di tennis di Coppa Davis, Fed Cup e coach di Fabio Fognini (insieme al Capitano azzurro nella foto in alto).


Barazzutti sarà a Maglie per 2 weekend al mese, compatibilmente con gli impegni internazionali di Fognini e della nazionale di Coppa Davis.


Il direttore sportivo del CT Maglie, Antonio Baglivo, ha annunciato l’accordo con Barazzutti nel corso della presentazione del nuovo anno della scuola tennis, sottolineando il beneficio per i giovani 32 allievi, provenienti anche da altri circoli, che potranno partecipare allo stage.


«Con Corrado ci conosciamo da oltre 25 anni», commenta Baglivo, «e in tutto questo tempo ho avuto modo di apprezzare le sue doti umane prima che tecniche. Anche il capitano della nazionale conosce da tanti anni il nostro circolo e da sempre apprezza la serietà della dirigenza, la qualità dei nostri impianti e i nostri risultati sia agonistici che organizzativi e, soprattutto, le particolari attenzioni rivolte al settore giovanile. Infatti non a caso questa estate ha scelto il nostro circolo per un periodo di allenamento con Fabio Fognini. Con l’inserimento di Barazzutti nel nostro settore tecnico, abbiamo voluto dare un valore aggiunto al nostro staff tecnico. Prima di iniziare con i ragazzi  Barazzutti incontrerà i nostri maestri per uno stage di coordinamento. Inoltre», conclude Baglivo, «inizierà un percorso di collaborazione con il college da lui diretto a Roma che ha già dato i primi risultati con il tesseramento di Dennis Ciprian Spircu, uno dei migliori Under 12 in Italia, che è stato già tesserato con il nostro circolo insieme all’altra promessa nazionale Riccardo Manca, proveniente dal CT Apem di Copertino, che ci rappresenteranno nella prossima stagione nel campionato Under 12».


Per il capitano azzurro, Corrado Barazzutti, «è un grande piacere collaborare con il CT Maglie in un progetto importante che vuole essere una risorsa condivisa con tutta la regione Puglia. Il CT Maglie con i suoi dirigenti appassionati è da sempre impegnato nello sviluppo e promozione del tennis. Con le squadre di serie A e B con tutti i campionati giovanili con l’organizzazione di importanti eventi tennistici e con una scuola tennis tra le migliori d’Italia. Un circolo di grande tradizioni di forti radici tennistiche. Da parte mia non potrò che impegnarmi al massimo sperando che questa iniziativa venga accolta con entusiasmo come un valore aggiunto».

Grazie all’ottimo rapporto di reciproca stima tra il CT Maglie e Barazzutti, le quote di partecipazione saranno molto contenute considerando l’elevato livello tecnico dello stage. I ragazzi lavoreranno con il coach circa 4-5 ore consecutive per ogni sessione. Per venire incontro alle esigenze dei ragazzi le sessioni si terranno il sabato pomeriggio, la domenica mattina e pomeriggio.


Nel corso dell’incontro è stato presentato lo staff tecnico della scuola con i tecnici Michele Pasca, Mattia Leo, Enrico Ranieri, Alex Buciumeanu, Marco Cezza, Antonio Giordano, il preparatore atletico Giorgio Gervasi e il mental coach Carola Liaci.


Altre novità sono state annunciate per quanto riguarda gli impianti a partire dalla copertura di altri due campi per aumentare la già ampia disponibilità di fruizione in ogni situazione meteorologica. I lavori, già iniziati, dovrebbero terminare nel giro di due settimane.



Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti