Connect with us

Lecce

Parte l’avventura del Club Scherma Lecce

Tutto pronto per il via alla nuova stagione agonistica che vedrà gli atleti del Club Scherma Lecce impegnati il prossimo weekend a Napoli, per disputare la Prima Prova

Pubblicato

il

Tutto pronto per il via alla nuova stagione agonistica che vedrà gli atleti del Club Scherma Lecce impegnati il prossimo weekend a Napoli, per disputare la Prima Prova Nazionale Cadetti. La società leccese peraltro, è reduce dalla visita – in terra siciliana – ai rappresentanti italiani protagonisti ai Mondiali di Scherma ospitati a Catania. I fratelli leccesi Alessandra e Giulio Martina (i quali dal Club Scherma Lecce sono approdati al prestigioso Club Scherma Roma), hanno potuto sostenere – insieme al resto della delegazione del club leccese – il neocampione mondiale, Paolo Pizzo (anche lui in forza al Club Scherma Roma), il quale ha promesso una sua visita presso la Sala d’Armi leccese, in Via Stomeo. Dopo l’esperienza vissuta ad incoraggiare gli azzurri, i due schermidori del Club Scherma Lecce, sono pronti a salire in pedana – per la specialità Spada Maschile – allestita a Napoli, manifestazione in programma il prossimo weekend. Ad incoraggiare i due alfieri del Club Scherma Lecce – Giulio Montesardo e Marco Massari – la presidente Sari Greco: «Un grande in bocca al lupo a tutti i miei atleti che anche questa stagione (2011/12) hanno continuato a vestire i colori del nostro club, con la voglia di iniziare a rivivere le emozioni bellissime che questo sport riesce a regalare – commenta la presidente del Club Scherma Lecce – Consapevole che la scherma continua ad attraversare un periodo particolarmente “d’oro”, che ci proietta fiduciosi, peraltro alle imminenti Olimpiadi di Londra, affrontiamo il nuovo anno con l’impegno di sempre, sperando che i nostri allievi siano sempre protagonisti di momenti indimenticabili. Una gioia sportiva che la scherma riesce a farci vivere, non solo in pedana ma soprattutto nella nostra Sala d’Armi di Via Stomeo a Lecce. Un grandissimo in bocca al lupo al maestro Alessandro Rubino, esempio lodevole di “maestro di vita”, come spesso accade in questo sport, il quale, lavorando in silenzio, in soli cinque anni, ha regalato a tantissimi nostri atleti, la gioia di essere protagonisti tante volte, molti dei quali riuscendo a portarli sul gradino più alto del podio. A lui e a tutto lo staff, rinnovo la mia totale fiducia e i complimenti per il lavoro svolto finora, portato avanti con serietà e tanta passione. Questo percorso di crescita – conclude la presiedente Greco – è stato certificato anche dalla volontà, da parte di tre allievi del maestro Rubino, di iscriversi al Corso per Istruttori di Scherma di I Livello. Si tratta dei leccesi, Marco Marra, Nico Brindisino e Chiara Spedicato, i quali, oltre a continuare ad essere dei validi atleti, saranno anche impegnati in un nuovo percorso formativo che sicuramente completerà la loro crescita schermistica. Anche a loro, un grandissimo in bocca al lupo». Nei giorni scorsi difatti, hanno avuto inizio le lezioni per il Corso Istruttori I livello (ex istruttori regionali) organizzato dal Comitato Regionale FIS Puglia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni. Le prime lezioni si sono svolte sabato 15 ottobre presso la sede del Club Scherma Bari. Si riparte domenica 23 ottobre (dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00) presso la sede del CAF di spada Lame Azzurre Brindisi con una lezione di fioretto per complessive otto ore a cura di Franco Lionetti.

Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti