Appuntamenti
Otranto nel Mondo
Questa sera alle 20,30 nella Piazza Triangolare Alfonsina la presentazione del nuovo romanzo dello scrittore di Acquarica del Capo, Carlo Stasi
Questa sera alle 20,30 nella Piazza Triangolare Alfonsina verrà presentato il romanzo dello scrittore di Acquarica del Capo, Carlo Stasi, “Otranto nel Mondo. Dal Castello di Walpole al Barone di Voltaire“.
Il pretesto di questo saggio è un romanzo, “Il Castello di Otranto” dell’inglese Horace Walpole, scrittore dilettante e figlio del primo dei Primi ministri inglesi (Robert Walpole), che in Italia era venuto insieme all’amico, il poeta Thomas Gray, ma nel Salento non ci era arrivato anche perché troppo periferico e distante.
Stasi dimostra l’importanza del romanzo non solo perché è il primo “romanzo gotico” della storia, ma anche perché segna uno spartiacque nella conoscenza del Salento in giro per il mondo.
Dalla data di pubblicazione del romanzo (1764), agli itinerari classici del Grand Tour compiuto in Italia dagli stranieri (inglesi, francesi, tedeschi, svizzeri, ecc.) si aggiunse quello verso la Puglia ed il Salento.
Da quel romanzo il nome di Otranto si diffonde per vie inaspettate in tutto il mondo e Stasi, in questa specie di giallo letterario, ci conduce per mano, con uno stile agile e coinvolgente, trovando collegamenti interessanti non solo ai fini della conoscenza della storia salentina, ma anche di quella europea del periodo […] ecco perché quest’opera rappresenta una pietra miliare nella bibliografia relativa ai rapporti culturali tra Terra d’Otranto (il Salento che in Otranto aveva la sua storica capitale provinciale) ed Europa (Inghilterra e Francia in primis) ma anche il resto del mondo (coinvolgendo addirittura l’Australia ed il Canada).
È al tempo stesso un testo di storia letteraria, di letteratura comparata, di filosofia del linguaggio, ed anche di storia patria e comprende la prima traduzione italiana di un’opera minore di Voltaire sconosciuta ai più.
Da ora questo testo non sarà solo il primo “romanzo del terrore” di uno scrittore inglese, ma farà parte integrante della “cultura salentina”, ed “otrantina” in particolare. (Dalla “Presentazione” di Mario Spedicato)
Carlo Stasi, poeta, scrittore e saggista di Acquarica del Capo (Lecce), è docente di Lingua e Letteratura Inglese presso il Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce.
Ha pubblicato Poesie (Roma 1981), La Speranza (Ricerche Poetiche) (Fasano 1984), Leucàsia (racconti, disegni e poesie) (Presicce 1993, 1996, 2001), Danza dei 7 pensieri (Bollate 2001), Leucasia e le Due Sorelle (storie e leggende del Salento) (Cavallino 2008, 2012), Sono nato cantando… tra due mari (radici e canto nella poetica di Franco Simone, cantautore salentino) (Sannicola 2016). Ha tenuto mostre-performances di poesia visiva a Bari (1984), Milano (1990), Como (1996, 1997), Tradate (1997), Maglie (2000), Lecce (2001-2), Brindisi (2014), ecc.
E’ inserito in numerose antologie.
Collabora con articoli, saggi, recensioni, racconti e poesie a quotidiani e riviste, scrive testi per canzoni.
Per aver creato nel 1993 la “leggenda“ diLeucàsia, Aristula e Melisso ha ricevuto i premi Terre d’Oltremare e L’eccellenza del territorio.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità17 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù


