Connect with us

Appuntamenti

Visita del Generale Cataldo al Comando provinciale dei Carabinieri

Visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce del Generale di Brigata Giovanni Cataldo, che a breve lascerà il suo attuale incarico per andare a ricoprire quello di Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”

Pubblicato

il

Visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce del Generale di Brigata Giovanni CATALDO, Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” che a breve lascerà il suo attuale incarico per andare a ricoprire quello, altrettanto prestigioso ed impegnativo, di Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”. Incontrati anche il Prefetto, il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica e il Presidente del T.A.R..


Lunedì 30 Luglio nella Caserma sede del Comando Provinciale di Lecce, i Carabinieri salentini hanno ricevuto la visita del Generale di Brigata Giovanni CATALDO, che a breve lascerà il  Comando della Legione Carabinieri “Puglia”.


L’alto ufficiale, molto legato al Salento perché nel corso della sua brillante carriera ha ricoperto l’incarico di Comandante della Sezione Anticrimine di Lecce, costruendo e consolidando importanti e proficui rapporti di collaborazione con tutti i rappresentati istituzionali della terra salentina, nella prima mattinata, si è recato in visita presso il Palazzo del Governo ove ha incontrato il Prefetto, Dr. Claudio PALOMBA e successivamente si è recato al Palazzo di Giustizia, ove ha incontrato il Presidente del Tribunale, Dr. Francesco GIARDINO e il Procuratore della Repubblica, Dr. Leonardo LEONE DE CASTRIS; infine il Generale si è trasferito presso il T.A.R. di Lecce dove ha salutato il Presidente, Dr. Antonio PASCA.


L’alto ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Giampaolo ZANCHI, dagli ufficiali del Reparto Operativo e  dei Reparti territoriali, da una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e dei militari in servizio nella provincia nonché dai delegati della rappresentanza militare.

Nel suo discorso il Generale CATALDO ha espresso parole di elogio nei confronti dei militari e note di apprezzamento per lo straordinario impegno e la dedizione profusa nelle attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di criminalità. Si è poi soffermato sulle virtù che animano gli uomini dell’Arma nella loro continua ed incessante missione quotidiana al servizio della gente, ricordando come tutti i Carabinieri rappresentino da sempre un costante, rassicurante e prezioso punto di riferimento in tutte le comunità locali dove operano.


Il Generale si è  complimentato con i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo e della Compagnia di Casarano per il brillante risultato investigativo raggiunto che ha portato, la scorsa settimana, ad eseguire il fermo di dieci persone a Melissano, due delle quali accusate di omicidio.


Al Generale, il Colonnello Zanchi, dopo avere espresso il suo ringraziamento, a nome di tutti i carabinieri del comando provinciale, per come ha diretto e reso più proficua, serena  ed incisiva l’attività istituzionale dei Reparti leccesi, ha consegnato nelle sue mani “una fiamma” simbolo dell’Arma, lavorata da artigiani locali, a ricordo di questi anni trascorsi insieme e con l’augurio, in futuro, che possa esaltare in terra di Trinacria altri e più grandiosi successi operativi dei carabinieri che andrà a dirigere.


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti