Connect with us

Casarano

A Casarano il Presepe Vivente soprattutto per i bambini

Pubblicato

il

Un giorno la giornalista e scrittrice Erma Bombeck, famosa anche per le sue massime molto pungenti, definì così il giorno di Natale: “Non c’è niente di più triste nel mondo che svegliarsi il giorno di Natale e non essere un bambino”. Sì, perché proprio, e forse solo, i bambini riescono a cogliere il vero spirito del Natale; come un quadro di cui tutti noi invece rimaniamo a guardare solo la cornice. Forse è proprio per ricercare il più possibile l’atmosfera e lo spirito del Natale, che riscuotono sempre molto successo tutte le rappresentazioni sceniche di impatto immediato come i Presepi Viventi. Quest’anno, quello nel centro storico di Casarano è giunge alla 14^ edizione. Si partirà la notte della vigilia di Natale, con i personaggi in processione che si ritroveranno nei pressi dell’ormai tradizionale “Tenda della Solidarietà”, curata come sempre dall’Associazione Centro Storico, e che raccoglierà generi di ogni tipo da devolvere alle famiglie bisognose di Casarano. Il corteo si sposterà quindi nella Grotta, ricavata come sempre nell’atmosfera magica di un frantoio ipogeo vecchio di 400 anni, dove ci sarà la benedizione di un adorabile Gesù Bambino di 5 mesi con una Maria ed un Giuseppe che sono realmente i suoi genitori. Curiosità a parte, le altre date in cui sarà possibile visitare questo Presepe (originale tanto per la sua location, ricavata tra le casette del centro storico, quanto per il fatto di riscoprire le tradizioni dei vecchi mestieri quasi del tutto scomparsi) sono il giorno ovviamente di Natale e poi il 26 e il 27 dicembre e l’1, 3 e 6 gennaio, dalle 17 alle 21. Anche quest’anno l’Associazione “Amici del Presepe ’96” ha previsto alcune varianti che riusciranno a rendere più interessante ed affascinante il percorso. Grazie infatti alla disponibilità della famiglia Torsello, è stato possibile aprire una porta su un giardino interno, che è un piccolo gioiello da visitare e che va a sommarsi agli altrettanti affascinanti giardini di Palazzo De Judicibus e di casa Dario Fondelli. Occasione utile quindi per visitare dall’interno questi luoghi nascosti per il resto dell’anno, così come quelli di quell’architettura abitativa ed “industriale” di tanti anni fa. Il tutto sarà come sempre accompagnato dalle piccole degustazioni di pittule, tarallini e vino caldo. Il Presepe ha inoltre avuto negli anni un significativo afflusso di visitatori (26mila l’anno scorso) e bisogna ricordare che tutti i proventi derivanti dagli sponsor o dalle offerte dei visitatori si trasformeranno in opere di beneficenza dirette alle famiglie bisognose di Casarano e in opere che solo poco tempo fa, tramite la Carithas Diocesana, sono andate a favore delle zone terremotate dell’Abruzzo. “Riuscire ad organizzare questo tipo di manifestazioni è sempre una grande impresa”, ha dichiarato Mimino De Masi, anima dell’iniziativa, “ed ovviamente occorre ringraziare tutti coloro che l’hanno resa possibile come l’Amministrazione o gli sponsor o, soprattutto, tutti i figuranti che impegnano i propri giorni di festa per questo scopo”. Una raccomandazione particolare va ora però rivolta alle migliaia di persone che visiteranno il Presepe, caldeggiata dagli organizzatori in maniera diretta ma indirettamente da tutti coloro che ne hanno veramente bisogno: non esitare nel fare le proprie offerte; tutti i fondi raccolti vengono sempre spesi, sino all’ultimo centesimo, per far del bene concreto a qualcuno e non bisogna mai esitare quando c’è la possibilità di far del bene.


Antonio Memmi

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Casarano

Spacciava cocaina dai domiciliari e finisce in carcere

La Polizia ha arrestato un uomo di 76 anni di Casarano. Nella sua abitazione rinvenuti la droga nei calzini e tutto l’occorrente per lo spaccio

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

La Polizia di Stato ha arrestato un 76nne di Casarano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo, in regime di detenzione domiciliare per aver commesso simili reati, aveva avviato un’attività di spaccio di cocaina presso la sua abitazione.

Durante i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lecce e finalizzati alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare, con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera di Brindisi, presso l’abitazione del soggetto che ha dato esito positivo.

Nella camera da letto sono stati rinvenuti da Africa, il cane poliziotto, due involucri contenenti cocaina, ben occultati all’interno di due differenti calzini, all’interno di un cassetto di un comodino, per un totale di nove grammi di stupefacente.

Accuratamente assicurati con del nastro isolante sotto al comodino sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altri due calzini con all’interno soldi contanti per un totale di 1.300 euro.

In casa è stato poi rinvenuto altro materiale per il confezionamento e il taglio della droga.

Il tutto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e associato in carcere.

Arresto convalidato per direttissima e carcere confermato.

Continua a Leggere

Attualità

Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino

Pubblicato

il

Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.

L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso).

GIORNI E ORARI

Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.

Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).

In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.

ATTIVITÀ

Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:

assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (CasaranoMatinoParabitaCollepasso);

visite occasionali e consulti clinici;

assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;

gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;

supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;

attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;

attività di vaccinoprofilassi;

presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.

L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.

«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».

«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».

«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti