Connect with us

Lecce

Club Scherma Lecce: un 2010 all’insegna del successo

Pubblicato

il

Prosegue l’incessante lavoro in sala per gli allievi del “Club Scherma Lecce” di via Stomeo. Il nuovo anno, è già iniziato sotto la migliore stella per la società schermistica presieduta da Sari Greco; lo scorso 9 gennaio difatti, il giovanissimo Marco Marra – con un’ottima prestazione – è stato tra i protagonisti della Prova nazionale – nella categoria “Cadetti” – di Bergamo, ottenendo con successo il prestigioso biglietto di partecipazione al campionato italiano “Giovani” in programma a Frascati il prossimo 28 febbraio. Intanto anche il tecnico brindisino del Club Scherma Lecce, Alessandro Rubino, ha raggiunto un importante traguardo personale: il 16 gennaio scorso, Rubino ha discusso un’interessante tesi, laureandosi Maestro di scherma presso l’Accademia di scherma di Napoli. Già Istruttore Nazionale dal 1996, il maestro Rubino vanta alle spalle una carriera d’atleta che lo ha visto campione italiano di fioretto, nel biennio 1984/85 (sotto la guida del maestro brindisino Carlo Zumbo) e vincitore del titolo italiano di fioretto a squadra con la compagine dell’Aeronautica Militare; inoltre, Rubino da sempre ha dimostrato una naturale inclinazione a trasmettere  ai suoi allievi, l’amore per questa disciplina sportiva, con passione, dedizione e soprattutto con dolcezza, caratteristica quest’ultima da non sottovalutare, considerato che un maestro di scherma diventa, senza ombra di dubbio, un punto di riferimento importantissimo nella delicata fase di crescita della personalità dei più piccoli atleti, contribuendo a dar loro, l’autostima e la determinazione necessaria per raggiungere traguardi importanti, sempre con estrema lealtà e grinta agonistica.


Quest’ultime caratteristiche tecnico-umane, emerse dall’analisi del maestro Rubino, si possono certamente testare andando a visionare quello che accade – durante le sedute di allenamento – su tutte le cinque pedane allestite all’interno della sala del Club leccese. Il frutto del lavoro svolto dai piccoli campioni, hanno portato nel capoluogo salentino diversi risultati positivi, proprio in quest’ultimo fine settimana; a Foggia, nella 2° Prova Interregionale del Gran Premio Giovanissimi, ha visto salire sulla pedana della finale della categoria “Spada” categorie Giovanissime, due atlete leccesi: sul gradino più alto, Vittoria Castrignanò ha riconfermato il primo posto già ottenuto nella prima prova, ipotecando con questo risultato, il titolo di campionessa regionale di “Spada”, mentre si è classificata sesta nella gara di “Fioretto”; in quest’ultima specialità (Fioretto) Luisa Di Ciaula invece, è riuscita a salire sul secondo gradino del podio. Degni di nota anche i risultati degli altri atleti leccesi: Carmelo De Santis, sul podio con il terzo posto conquistato nella “Spada” categoria “Maschietti” e  Oleg Orlando (settimo). Sorprendente l’esordio delle due matricole del club leccese, Gabriele Trevisan (nella “Spada”) e Antonio Costantini (nel “Fioretto”), i quali hanno superato entrambi il girone eliminatorio con  sicurezza riuscendo a dimostrando soprattutto ottime doti schermistiche alla pari dei loro compagni di squadra.

Sfortunati nell’accesso alle semifinali, il fiorettista Ludovico Spedicato – giunto ottavo – mentre nella “Spada” categoria “Allievi”  Marco Massari  e Luigi Paladini  hanno ottenuto rispettivamente il quinto e l’ottavo posto. Aria di festa quindi che carica moltissimo l’entourage della presidentessa Greco, in previsione dei prossimi impegni in programma nel mese di febbraio, vale a dire l’esordio in quel di Matera, nel campionato a squadre di C/1, di scena il prossimo 14 febbraio; in quell’occasione, il Club Scherma Lecce, salirà in pedana con ben due squadre: “Spada Femminile” (unica squadra pugliese insieme al Santeramo) e “Spada Maschile”. Il calendario prevede anche la partecipazione della squadra di “Fioretto Femminile” under 14 ad Ariccia – il prossimo 7 febbraio – mentre a Foggia (il 21) ci sarà la qualificazione agli assoluti; infine il 28 febbraio, ben sette saranno gli atleti impegnati a Frascati, nella Prova Nazionali “Giovani”.


Cronaca

Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati

I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola

Pubblicato

il

Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.

I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.

Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.

Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati  rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.

Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.

Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.

La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.

Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.

Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Salento al centro del benessere sessuale accessibile

“Piacere per Tutti Day”: per il terzo anno consecutivo Lecce torna capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie all’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV. Sabato 22 verrà anche presentato il nuovo calendario fotografico “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, firmato dalla fotografa Veronica Leo e che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità

Pubblicato

il

Lecce torna ad essere, per il terzo anno consecutivo, la capitale italiana del benessere sessuale e affettivo accessibile grazie al “Piacere per Tutti Day”, l’evento ideato e promosso da Piacere per Tutti ODV con l’obiettivo di abbattere barriere culturali e materiali che ancora oggi impediscono a molte persone con disabilità di vivere la propria affettività e sessualità in modo libero, dignitoso e completo.

L’appuntamento è per sabato 22 novembre all’Hotel Leone di Messapia, con una giornata dedicata all’inclusione, alla relazione, all’educazione affettiva, alla creatività, alla corporeità e alla libertà espressiva.

Anche quest’anno verranno donati massaggi olistici accessibili, offerti gratuitamente per favorire momenti di benessere sensoriale e cura personale.

Durante la serata sarà inoltre presentato il nuovo calendario fotografico Corpi Liberi – Sensualità senza barriere, firmato dalla fotografa Veronica Leo, un progetto che racconta il desiderio, la bellezza e la profondità emotiva dei corpi con disabilità.

«Ha mai immaginato la tua vita senza una storia d’amore, senza mai ricevere una carezza, un abbraccio, un gesto di piacere condiviso? Probabilmente no. Perché per ciascuno di noi l’amore, l’intimità e la tenerezza sono parti fondamentali dell’esistenza», dichiara Serena Grasso, presidentessa di Piacere per Tutti ODV, «eppure, per moltissime persone con disabilità, tutto questo rischia di non accadere mai.  Non per mancanza di desiderio o capacità di amare, ma perché barriere culturali, ostacoli pratici e assenza di servizi accessibili impediscono loro di vivere la propria affettività e sessualità in modo pieno e libero. Proprio per contrastare tutto questo, nel 2023 è nato il “Piacere per Tutti Day”».

«In questa edizione», conclude Serena, «presenteremo anche il calendario “Corpi Liberi – Sensualità senza barriere”, un progetto fotografico nato per affermare che anche i corpi con disabilità desiderano, amano e seducono».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti