Connect with us

Gallipoli

Gallipoli, Barba: “Caro D’Odorico, meglio vedovi che schiavi dell’amor…”

Pubblicato

il

L’Onorevole Vincenzo Barba, già presidente del Gallipoli Calcio, scrive all’attuale massimo dirigente del Club ionico. “Caro Presidente D’Odorico, mi ero ripromesso di non rispondere alle provocazioni che hai lanciato nei miei confronti e nei confronti dell’intera comunità gallipolina da tutte le emittenti del Salento, dalle quali, la scorsa settimana, sproloquiavi a reti unificate. Volevo aspettare, per responsabilità e amore verso Gallipoli e il Gallipoli, l’esito della partita con il Grosseto per evitare, con le tue polemiche, di essere d’intralcio al lavoro del nostro amico Giuseppe Giannini, persona che stimo immensamente e che io  portai  in riva allo Jonio insieme al Direttore Gino Dimitri per raggiungere il fantastico traguardo della Serie B. Un traguardo che abbiamo raggiunto a seguito di una programmazione altamente manageriale e con tantissima serietà comportamentale. Dicevo: volevo aspettare l’esito della gara per tornare a dirti quello che penso di te. Ma anche in questo ennesimo guaio sei stato, al solito, più veloce di tutti a precederci, meritando, almeno in questo, sicuramente il primo premio.


Adesso, però, non posso più tacere e devo dirti pubblicamente ciò che è giusto tu sappia. Quando l’estate scorsa siete venuti, tu ed il tuo amico Fioretti, implorandomi di vendere il Gallipoli, vi ho spiegato per filo e per segno qual’era la realtà dei fatti: Gallipoli non era una città di dieci milioni di abitanti come Tokio; il nostro stadio comunale non era il Marcanà o l’Old Trafford; gli incassi per la vendita dei biglietti non erano quelli del Napoli o della Roma; il merchandising che gravita intorno alla nostra squadra è leggermente inferiore a quello dell’Inter, del Milan e della Juventus; gli sponsor che ci coadiuvano non sono quelli che fanno la fila per scrivere il loro nome sulle maglie del Real Madrid o del Chelsea; il bilancio dell’Amministrazione Comunale di Gallipoli non è quello di Parigi o di New York e le pochissime risorse a disposizione devono essere destinate dapprima ai problemi sociali della quotidianità e solo in maniera residuale, quando ne restano, al pallone e al divertimento. Insomma, caro signor D’Odorico, di cosa ti lamenti? Di cosa non eri a conoscenza? Cosa non ti era chiaro quando sei venuto nel mio studio? Pensi forse che il sottoscritto ha conseguito una promozione dietro l’altra ricevendo prebende dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune? Pensi forse che i nostri successi fossero figli delle munifiche elargizioni di mega-sponsor e maxi-partner?

Se siamo arrivati dove siamo arrivati lo dobbiamo esclusivamente alle nostre forze, alle nostre capacità, al nostro duro lavoro, al nostro entusiasmo e, certamente non da ultimo, alle nostre tasche. La differenza tra me e te sai qual’è? Che mentre tu cerchi solo e soltanto applausi e notorietà e fai il giro delle televisioni, io rifuggivo dagli applausi e dicevo alle persone: “Non tenete le mani in alto, direzione cielo, per tributarmi standing ovation, ma abbassatele verso terra, direzione tasche, e contribuite al bene del Gallipoli”. Come è andata a finire lo sapete tutti. Quanto a te, caro D’Odorico, ed è l’ultima volta che lo dico: quando pensi di onorare il tuo debito nei miei confronti? Quando immagini di scucire la tasca per pagarmi il dovuto? Io, ad oggi, ripeto, non ho ricevuto un solo euro. Ti sfido pubblicamente a provare il contrario e non soltanto a ciarlare invano. Altro che vai in giro dicendo di aver già pagato la cifra esorbitante che supera il milione e mezzo. Ma milione e mezzo di che? Di vecchie lire o di dollari? E se di dollari, di dollari statunitensi o dollari canadesi? Per favore cerchiamo di essere seri!!! Il messaggio che ti ripeto é sempre lo stesso: onora gli impegni presi e sottoscritti con me e con il resto del territorio, fai il bravo e poi, se puoi, decidi come vuoi. Certamente non verseremo lacrime di coccodrillo dal momento che qui da noi c’è gente seria che, in qualsiasi momento, può prendere in mano la situazione e portare a termine la missione, dopo, però, l’obbligatorio ed indispensabile pagamento da parte tua delle più svariate situazioni contabili. Quanto innanzi nella consapevolezza che è meglio essere vedovi, caro D’Odorico, che schiavi dell’amor”.


Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Cronaca

Arrestato per violenza sessuale su minore

Un uomo di 24 anni da poco trasferitosi in Salento, fermato ad Anzio dai carabinieri. Dovrà rispondere delle accuse di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata 

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I carabinieri della Stazione di Lavinio, supportati in fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Gallipoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Velletri nei confronti di un cittadino marocchino di 24 anni, già gravato da precedenti, ritenuto, allo stato delle indagini, gravemente indiziato dei reati di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata.

L’attività investigativa ha preso avvio dalla denuncia presentata il 19 settembre 2025 da una minore, accompagnata dalla madre presso la Stazione Carabinieri di Lavinio

La giovane aveva riferito di essere da circa un mese vittima di ripetute molestie nei pressi della stazione ferroviaria di Lavinio, raccontando in particolare di essere riuscita a sottrarsi a un tentativo di bacio e palpeggiamento e, successivamente, a un ulteriore episodio di adescamento avvenuto nelle immediate adiacenze dello scalo.

Attivato il Codice Rosso, i carabinieri della Stazione di Lavinio hanno avviato le indagini, svolgendo accertamenti territoriali e procedendo a una individuazione fotografica, che hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari a carico dell’uomo.

L’identificazione dell’indagato è stata perfezionata durante un servizio straordinario di controllo del territorio.

L’ordinanza è stata eseguita in provincia di Lecce, dove l’indagato si era recentemente trasferito.

L’arrestato è stato successivamente associato alla casa circondariale competente, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Continua a Leggere

Attualità

Lavoro, domanda e offerta

Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.

Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.

A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.

L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.

Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.

Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti