Connect with us

Sport

Herrera, il nuovo arrivato prende per mano il Lecce

Matera sconfitto 2a0. Gol e rigore guadagnato dal Panamense. Quarto posto in classifica

Pubblicato

il

Il Lecce di Pagliari centra l’aggancio al quarto posto in classifica (in proiezione l’ultimo valido per i playoff) battendo 2a0 il Matera di Gaetano Autieri.


Il Panamense Herrera

Il Panamense Herrera


I gol arrivano entrambi nella ripresa: il primo lo firma Herrera al 10′ st, il secondo lo realizza dagli undici metri Moscardelli, su rigore guadagnato dallo stesso Herrera e costato il rosso a D’Aiello. Mattatore del match il panamense all’esordio in giallorosso, alla cui prestazione convincente si aggiunge quella di un altro nuovo volto in casa Lecce: Di Chiara.


Sullo sfondo, una partita buona ma non perfetta. Ancora da migliorare meccanismi e gioco per i salentini che, a tratti, hanno visto le trame del Matera farsi preferire, senza fortunatamente trovare concretezza. Gli ospiti raccolgono onori e applausi, ma vedono il Lecce (e il sogno playoff) allontanarsi in classifica.


Il successo di oggi rinfranca i tifosi giallorossi che, già non soddisfatti dai recenti risultati della squadra, se l’erano presa per il rinvio della gara ad oggi pomeriggio dopo la pioggia insistente che ieri ha bagnato Lecce. I tre punti appena guadagnati però non saranno sufficienti a soddisfare la tifoseria che, con uno striscione in Curva Nord, nel finale di gara ha ribadito: “Se restiamo in Serie C tutti via da qui”.


Il rendimento dei nuovi arrivati lascia però ben sperare se associato al trend di Mister Pagliari che, nelle quattro gare disputate sulla panchina ereditata da Franco Lerda, seppur lasciando per strada qualche punto importante, non ha subito sconfitte, collezionando 2 vittorie e 2 pareggi.


Prova di maturità fissata a sabato prossimo alle 19e30 al Granillo, in casa di una Reggina sempre nobile decaduta ed in difficoltà, mortificata dalla batosta odierna nel derby col Messina perso per 4a1.


TABELLINO


Lecce-Matera 2-0

Lecce: Caglioni, Mannini, Di Chiara, Vinetot, Abruzzese, Salvi, Lepore Papini, Moscardelli, Filipe Gomes (25’st Diniz), Herrera. A disposizione: Scuffia, Diniz, Martinez, Donida, Beduschi, Bogliacino, Della Rocca. Allenatore:Pagliari

Matera: Bifulco, Bernardi (28’st Letizia), Faisca, De Franco, D’Aiello, Coletti, Mazzarani (43’st Flores), Iannini, Diop (36’st Di Noia), Madonia, Carretta A disposizione: Russo, Pagliarini, Flores, Letizia, Ferretti, Di Noia, Bustamante. Allenatore:Auteri

Arbitro: Marco Serra di Torino

Marcatori: 11’st Herrera, 36’st Moscardelli (rig.)

Note: Spettatori: 3914. Ammoniti: Salvi, Mannini (L), Faisca, Moscardelli (M). Espulsi:. Recupero: 2’pt; 3’st


 


Lorenzo Zito


Appuntamenti

Leuca aspetta il Grand Prix del Salento

Il grande motorsport nel cuore del Capo di Leuca dal  7 al 9 novembre. Il comitato organizzatore esprime gratitudine al comune di Castrignano del Capo e all’ACI Lecce. Presentazione ufficiale mercoledì 5 novembre 

Pubblicato

il

L’attesa cresce e i motori iniziano a rombare in vista del Grand Prix del Salento, un evento che promette spettacolo e adrenalina in una delle cornici più suggestive d’Italia.

Il comitato organizzatore, guidato dal promotore Pino Frascaro e orchestrato dalla scuderia Motorsport Scorrano, è in piena attività per definire gli ultimi dettagli di una manifestazione che porterà il grande motorsport nel cuore del Capo di Leuca.

«In questa fase cruciale, mentre i lavori sul percorso procedono a ritmo serrato e le prime iscrizioni iniziano ad arrivare», affermano gli organizzatori, «sentiamo il dovere di rivolgere un sentito e profondo ringraziamento a chi sta rendendo possibile questo sogno. Il nostro primo pensiero va al Comune di Castrignano del Capo, insignito del titolo di “Comune Europeo dello Sport 2025”, da ACES Europe e a tutta l’amministrazione comunale. La loro disponibilità, visione e supporto logistico sono stati fondamentali. Hanno creduto nel progetto fin dal primo istante, aprendo le porte della loro splendida terra e permettendoci di disegnare un evento unico nella frazione di Santa Maria di Leuca».

Non esiste palcoscenico migliore di questa ridente marina, gioiello incastonato de finibus terrae, lì dove le acque cristalline dello Ionio e dell’Adriatico si incontrano e si abbracciano.

Ilcomitato organizzatore intende ringraziare anche «l’Automobil Club Lecce e il suo presidente, Francesco Sticchi Damiani. La loro competenza rappresenta un sigillo di garanzia per la qualità e la sicurezza della manifestazione, confermando la storica vicinanza dell’ACI allo sport automobilistico sul territorio».

«Un evento di tale portata», continuano, «non sarebbe realizzabile senza il sostegno di partner illuminati che condividono la nostra stessa passione. Desideriamo quindi esprimere la nostra più sincera gratitudine ai nostri main sponsor, aziende di prestigio nazionale e locale che hanno legato il loro nome al Grand Prix del Salento: RCF di Bologna, eccellenza italiana nel mondo dell’audio professionale; Ma.Fra di Milano, leader nei prodotti per la cura dell’auto, e il suo rivenditore di zona Le.di.ca.r.; Del Car Automotive di Alessano, punto di riferimento per gli automobilisti del territorio; D’Amico Immobiliare di Torre Vado, una realtà consolidata che opera in questo magnifico angolo di Salento».

I preparativi fervono e l’entusiasmo è alle stelle.

La presentazione ufficiale del Grand Prix del Salento (in programma dal 7 al 9 novembre) si terrà mercoledì 5 novembre presso il Municipio di Castrignano del Capo.

In quella sede, verranno svelati tutti i dettagli del programma e le novità di questa edizione.

«Grazie ancora a tutti», concludono gli organizzatori, «stiamo lavorando per offrire al Salento, ai piloti e al pubblico un evento indimenticabile».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Battuta d’arresto

Occasione persa: Casarano sconfitto al “Capozza”dal Foggia. Vito Di Bari ammette le defaillance e suon ala carica: “Gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte”

Pubblicato

il

CASARANO-FOGGIA 0-2
Reti: pt 30′ Morelli, st 14′ Sylla

di Giuseppe Lagna

Consolarsi con la “classica partita storta” (che peraltro corrisponde al vero), non stempera la delusione per quello che poteva essere e, invece, non è stato.

Nell’anticipo di sabato, coinciso con la violazione del Capozza e le sconfitte di Crotone e Salernitana, il Casarano si è giocato il secondo posto, insieme al Catania, a un punto dal duo di testa (Benevento e Salernitana) e ben quattro di distacco al Crotone.

Visto, però, che la storia non si fa con i se e con i ma, non resta altro che ammettere “errori ed omissioni” commessi contro la ragnatela ordita dai Satanelli e farne tesoro per il prosieguo del campionato.

A qualcuno è apparsa una riedizione di Caravaggio a dimensioni ridotte, per via delle leggerezze in occasione dei due gol subiti e per una sorta di frenesia, causa di imprecisioni sotto la porta avversaria.

In sala stampa il tecnico delle Serpi, Vito Di Bari, non ha esitato ad autodefinire se stesso e la squadra come“polli”, aggiungendo, però, che “gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte” e concludendo così: “Dobbiamo riprendere a far bene già contro il Siracusa, in una partita anch’essa difficile, ma che prepareremo bene, come abbiamo preparato le altre“.

Superfluo aggiungere che i tifosi rossoazzurri hanno salutato con i soliti calorosi cori il rientro dei calciatori al termine dell’incontro, consci dell’impegno profuso, nonostante l’inaspettata battuta d’arresto.

Ammirevole, infine, il comportamento delle due tifoserie contrapposte, in particolar modo nel silenzio iniziale in memoria dei quattro giovani tifosi del Foggia tragicamente periti nel corso dello scorso torneo, al ritorno da Potenza.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Corigliano

Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup

Pubblicato

il

Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo

Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.

Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.

Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.

Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.

“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.

Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti