Sport
Pioggia su Lecce – Matera: gara rinviata
Posticipato l’incontro previsto per oggi alle 19e30. Ecco le formazioni ufficiali che stavano per scendere in campo

A causa della forte pioggia che nella giornata odierna ha investito il capoluogo salentino, il match di Lega Pro tra Lecce e Matera, previsto per oggi alle 19e30, è stato posticipato a domenica 25 alle ore 15 .
In seguito a due verifiche delle condizioni meteo e del terreno di gioco, la terna arbitrale ha deciso di rinviare la gara per impraticabilità del campo.
Queste le formazioni pronte a scendere in campo:
Lecce: Caglioni, Mannini, Di Chiara, Vinetot, Abruzzese, Salvi, Lepore, Papini, Moscardelli, Filipe Gomes, Herrera.
All. Pagliari.
A disposizione: Scuffia, Diniz, Martinez, Donida, Beduschi, Bogliacino, Della Rocca.
Matera: Bifulco, Bernardi, Faisca, De Franco, D’Aiello, Coletti, Mazzarani, Iannini, Diop, Madonia, Carretta.
All. Auteri.
A disposizione: Russo, Pagliarini, Flores, Letizia, Ferretti, Di Noia, Bustamante.
Casarano
Calcio, Casarano in ritiro per sudare e… sognare
La squadra resterà in ritiro a Fiuggi presso l’Hotel delle Terme fino al 14 agosto, si allenerà presso il centro sportivo “Capo I Prati” e disputerà tre amichevoli
Il primo incontro ufficiale avrà luogo il 21 agosto in Coppa Italia, “start” del campionato domenica 4 settembre.

Superando le difficoltà del ritardo nelle operazioni di mercato, in appena venti giorni il nuovo direttore sportivo Francesco Montervino ha composto una lista di venticinque calciatori, di cui quattro rinnovi e dieci “under”, nonché tre juniores, dal primo agosto nel ritiro del Casarano Calcio in quel di Fiuggi.
Del resto aveva dichiarato che uno dei principali obbiettivi era quello di “permettere all’allenatore Giovanni Costantino di lavorare nel ritiro con una squadra quanto più vicina a quella che scenderà in campo a settembre” e che dovrà affrontare, com’è noto, il girone più difficile dell’intera serie D nazionale.
È stato più volte affermato nelle diverse circostanze e occasioni che in questo campionato si parte senza esagerati proclami e termini del tipo “corazzata”, ma ci sono state espressioni, spesso palesate, “sogno”, “sognare”, “divertirsi”, “divertire”, “rispetto” e “non timore” per alcuno.
Le premesse per lavorare al meglio in questa stagione sono evidenti, l’ambiente è molto organizzato e pronto a fornire a calciatori e “staff” tecnico ogni necessità, il “main-sponsor” Antonio Filograna Sergio, titolare della “Leo Shoes”, ha ripreso con entusiasmo le redini della Società con il presidente Giampiero Maci e molti riferiscono di percepire aria nuova, che ricorda l’atmosfera dei tempi del patriarca “Mesciu Ucciu”.
Lo stesso Antonio Filograna Sergio ha inteso inviare una “Lettera al Presidente”, quale forte incitamento affettuoso saluto ad ogni componente, tifosi compresi, che tornino”calorosi e appassionati,elemento indispensabile per affrontare e superare tutte le sfide che ci attendono”.
Sono state presentate le nuove maglie ufficiali e la campagna abbonamenti, mentre il presidente Giampiero Maci ha raggiunto il ritiro, per trascorrervi il fine settimana e assistere alla prima uscita amichevole della squadra.
La squadra del Casarano Calcio, edizione 2022/2023, resterà in ritiro a Fiuggi presso l’Hotel delle Terme fino al 14 agosto, si allenerà presso il centro sportivo “Capo I Prati” e disputerà tre amichevoli.
Il primo incontro ufficiale avrà luogo il 21 agosto in Coppa Italia, “start” del campionato domenica 4 settembre.
Foto: La curva Nord dello stadio Capozza nel derby con il Lecce dell’8 ottobre 1995
Giuseppe Lagna
Dai Comuni
Tre ori nel dorso e qualificazione agli Europei per Federica Toma

Al Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia cala il sipario su una tre giorni che la ruffanese Federica Toma ricorderà a lungo.
L’atleta salentina, 20 anni, ha messo a segno un triplete aggiudicandosi tre ori nel dorso, 50,100 e 200 e guadagnando la terza qualificazione individuale per l’Europeo di Roma, non solo perché ha vinto, ma anche perché ha nuotato sotto il tempo limite richiesto.
“Non penso ci siano parole per descrivere questa emozione. Sarò all’Europeo, in casa, sarà bellissimo”, ha commentato.
Un sogno coltivato nell’acqua delle piscine di Euroitalia, a Casarano, che diventa realtà. I tanti sacrifici della giovane atleta di Ruffano iniziano a dare frutti importanti.
Casarano
Calcio: il Casarano pronto a ripartire
Nessun proclama, ma un programma di alto profilo nell’allestimento di una rosa composta da calciatori esperti e under di carattere, capace di scendere in campo senza timori reverenziali per alcuna compagine da affrontare

In due round il Casarano Calcio torna alla grande sul difficile ring del girone H della serie D: si è trattato di due conferenze-stampa molto coinvolgenti per addetti ai lavori e tifosi, nel corso delle quali sono stati presentati il direttore sportivo Francesco Montervino nella prima e l’allenatore Giovanni Costantino quattro giorni dopo.
In attesa di giusta sistemazione delle strutture in città, le convention si sono tenute nell’elegante cornice del Grand’Hotel Costa Brada, ospitante d’onore il main sponsor Antonio Filograna Sergio, titolare dell’azienda “Leo Shoes”, e il pensiero dei più attempati presenti è andato ai ricordi degli anni Ottanta/Novanta del patriarca “Mesciu Ucciu”, nel ventennio del professionismo.
In buona sostanza, come già compreso nella serata dedicata al Museo del Calcio Rossoazzurro del 24 giugno, si è verificato un netto ripensamento da parte della Proprietà e del presidente Giampiero Maci, teso a garantire la storica continuazione del calcio ad un certo livello per Casarano e il comprensorio, stavolta però senza inutili proclami boriosi di corazzata e altro: sarà il campo a parlare e profondere i giudizi.
La scelta di un direttore sportivo tra i più esperti come Francesco Montervino, nonché un allenatore giovane e con esperienze internazionali, qual è il 37enne messinese Giovanni Costantino, lascia immaginare un programma di alto profilo nell’allestimento di una rosa composta da calciatori esperti e under di carattere, capace di scendere in campo senza timori reverenziali per alcuna compagine da affrontare.
Si è ormai prossimi alla campagna-acquisti, in modo da essere pronti per il ritiro a Fiuggi dal primo al 14 agosto, poi il 21 in Coppa Italia e lo start in campionato domenica 28, per un’altra intensa stagione al seguito delle Serpi e con eccellenti premesse per i colori rossoazzurri nella lunga battaglia del girone considerato il più complicato della “quarta serie” nazionale.
Non sono mancati, infine, l’attenzione verso il settore giovanile, che sarà tenuto in gran considerazione da mister Giovanni Costantino, e la dichiarazione da parte della Società di un prossimo incontro con i tifosi, ai fini di un necessario ricompattamento, in unità d’intenti tra le componenti per un campionato lungo e difficile, in cui ognuno sarà chiamato a dare il suo contributo secondo le proprie prerogative.
Nella foto in alto: Al tavolo della conferenza-stampa del Casarano Calcio (da sinistra) il direttore sportivo Francesco Montervino, il presidente Giampiero Maci, l’allenatore Giovanni Costantino
Giusepep Lagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità4 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Appuntamenti3 giorni fa
Estate salentina: tutti gli appuntamenti
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Castrignano del Capo2 giorni fa
Raggiunge a nuoto la processione di Leuca: caricato a bordo dalla guardia costiera
-
Cronaca3 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite