Sport
Italia-Slovacchia 7-0 al IV Galà Pugilistico Città di Ugento
L’Italia si impone per 7-0 sulla Slovacchia. È questo il bilancio finale di una serata dalle grandi emozioni vissuta al “PalaOzan – “Tiziano Manni”, domenica scorsa
L’Italia si impone per 7-0 sulla Slovacchia. È questo il bilancio finale di una serata dalle grandi emozioni vissuta al “PalaOzan – “Tiziano Manni”, domenica scorsa. Il “IV Galà Pugilistico – Città di Ugento”, ha messo al confronto le rappresentative di Italia e Slovacchia, al cospetto di un pubblico che ha gremito l’impianto sportivo. La kermesse è stata organizzata dalla BeBoxe di Copertino con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Ugento e grazie al fattivo sostegno di Eventi & Sport. Il corposo prologo ha visto salire sul ring, dapprima le autorità politiche locali, per poi lasciare spazio alla mission della serata sportiva: ovvero quella di sostenere – donando parte dell’incasso – la famiglia del piccolo Matteo, un bambino di Cutrofiano di soli sette anni affetto da distrofia di Duchenne, costretto – insieme ai suoi genitori – a continui spostamenti, indispensabili per le cure. Il pubblico presente al Galà Pugilistico, ha così potuto conoscere con dovizia di particolari, il difficile match per la vita, che Matteo affronta quotidianamente. Successivamente, Totò Carafa (uno degli organizzatori), ha voluto omaggiare l’ospite della serata, il campione Franco Zurlo (medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokio nel 1964, vincitore del titolo italiano nel 1970 e vincitore del titolo europeo nel 1972) e tutti i tecnici protagonisti (Giuseppe Gruosso, Carmine Conte, Riccardo Di Palo e Lino Mazza), insieme ovviamente all’allenatore slovacco, Michalansky František (Skola Boxe), quest’ultimo accompagnato dalla manager Erika Lyocsova. A questo punto a salire sul ring sono state le due rappresentative, accompagnate dai bambini delle scuole Elementari di Ugento, impegnati anche nel portare sul quadratole bandiere di Italia e Slovacchia ma anche quelle dell’Unione Europea e della Federazione Pugilistica Italiana. Al termine degli inni nazionali, sul ring si è materializzato un simpatico scambio di doni: la rappresentativa italiana, ha consegnato una confezione di prodotti locali, ricevendo al contempo un cartone di birra slovacca. Infine, l’esibizione canora del rapper Alex CJ, ha aperto il via ufficiale ai sette match in programma. A salire per primi sul quadrato, David Moravic (Junior, kg 69) Felice Moncelli (Youth kg 72, Boxe Sgaramella), quest’ultimo vittorioso (causa squalifica alla terza ripresa) sull’avversario slovacco. Dominik Zubko (Junior, kg 69), ha dovuto consegnare la vittoria a Cristiano Telesca (Elite IIª Serie kg 73, Boxe Potenza), dopo aver subìto l’interruzione del match per ko tecnico, materializzatosi alla terza ripresa (RSC). Stesso verdetto (questa volta al secondo round) anche per Radoslav Estocin (Elite IIª Serie, kg 90), impegnato contro l’italiano Yassisme Habachi (Elite IIª Serie kg 84, Accademia Pugilistica Andriese). Il quarto insuccesso della Slovacchia, è giunto nella sfida tra Stefan Papp (Elite Iª Serie, kg 74,5) ed Andrea Manco (Elite Iª Serie kg 75, BeBoxe). Durante la seconda ripresa, un colpo alla testa ha determinato la prematura conclusione per Rsch, in favore del pugile di Melissano. Si sono invece conclusi regolarmente gli ultimi tre match, anche se il verdetto finale è stato sempre ad appannaggio della rappresentativa italiana. Milos Mihaly (Elite Iª Serie, kg 77) non è riuscito ad imporsi sul campione italiano Luca Capuano (Elite Iª Serie kg 78, Pugilistica Rodio). Affermazione anche per il beniamino di casa, l’ugentino doc, Giuseppe Carafa (Youth kg 57, BeBoxe), il quale ha superato Patrik Kovac (Youth kg 54,5). Infine, a chiudere la serata, è stato il campione del mondo della 15esima edizione del “World Police & Fire Games”, Dario Vangeli (Elite Iª Serie kg 66, Fiamme Oro) che ha avuto la meglio su Miroslav Mrlina (Elite Iª Serie, kg 67). La serata è stata ripresa dalle telecamere di BariTv e trasmessa in diretta mondiale su BariTv.tv; sul link: http://www.baritv.tv/contents/Gran-Galà-di-Box-Italia-Slovacchia_710.html.
“Sono soddisfatto per la prova sciorinata da tutti gli atleti italiani ma resto deluso per la qualità espressa nel complesso dalla rappresentativa slovacca”, spiega il tecnico della BeBoxe di Copertino, Francesco Stifani. “Avevamo ricevuto ottime referenze ma solo un paio di atleti si sono dimostrati in possesso di una buona tecnica. Nell’ultimo match in programma, infatti, lo sfidante di Vangeli, ha palesato qualcosa di interessante e per certi versi anche il rivale di Manco: in quest’ultimo caso è pur vero che la potenza dei colpi inferti dal nostro atleta resta un dato oramai certificato ma il curriculum sportivo degli atleti slovacchi lasciava presagire a ben altro. Il finale conclusivo della serata difatti – aggiunge Stifani – è stato un rotondo 7-0 in favore dell’Italia, peraltro conseguito con tre vittorie prima del limite, una per squalifica e tre affermazioni ai punti. Di certo in futuro confermeremo soltanto alcuni di questi pugili mentre per il resto cercheremo nuovi nomi. Adesso stiamo lavorando per il 2012. Intanto dal calendario diramato dalla Fpi, abbiamo scoperto che l’attività agonistica sarà meno densa di appuntamenti rispetto agli ultimi anni. Per quanto ci riguarda stiamo stilando una serie di progetti da proporre al Comitato Regionale Puglia-Basilicata, in modo da riuscire a sopperire in qualche modo alla diminuzione degli eventi pugilistici targati 2012”.
Sport
Tricase torna a tirare a canestro in alta quota
Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.
L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.
Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.
Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.
Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.
Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.
«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremo («come sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».
Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».
«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».
Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nardò
Salentina alla conquista del mondo in barca a vela
Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.
La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.
Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.
Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».
Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Calcio, la mobilitazione dei tifosi
Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!
Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.
Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.
Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.
Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.
Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.
Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.
E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.
Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.
L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.
I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.
Giuseppe Cerfeda
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità5 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca5 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni