Connect with us

Gallipoli

Gallipoli: riqualificazione urbana

Pubblicato

il

“L’Amministrazione Comunale continua a dare dimostrazione della sua consolidata capacità di intercettare fondi per lo sviluppo della città grazie al finanziamento di un progetto che garantirà servizi e strutture per riqualificare urbanisticamente una parte consistente del tessuto cittadino”. Il sindaco Giuseppe Venneri commenta così l’approvazione della Regione, per circa 5 milioni di euro, del progetto per la riqualificazione urbana, che consentirà di dare risposte molto importanti sul versante sociale e su quello dell’arredo urbano. “A rafforzare questo ennesimo risultato in favore di Gallipoli – ha continuato il sindaco – che giunge a ridosso dell’altro finanziamento da 1 milione di euro per le cave ipogee, vi sono varie considerazioni: la città si è classificata seconda tra le quattro ammesse a finanziamento, mentre altri grossi centri sono rimasti esclusi; siamo l’unica realtà non solo provinciale ma dell’intero Salento, visto che le altre municipalità premiate sono del barese ed infine è stato erogato il massimo di quanto finanziabile”. Il progetto ha una portata considerevole, prevedendo la costruzione di ben 32 nuovi alloggi (nell’area dell’ex convento dei Cappuccini) realizzate secondo le moderne normative sul risparmio energetico per le fasce sociali più deboli, compresi anziani soli, giovani coppie e famiglie meno abbienti di cui 16 realizzati da privati ed i restanti dalla sinergia Comune-Iacp. Si tratta di abitazioni dal rendimento energetico ottimale, a canone “sostenibile”, che non potranno essere vendute prima di 25 anni e che si affitteranno usando le graduatorie degli aventi titolo, vigenti al momento dell’assegnazione. “Il tutto a dimostrazione – ha detto ancora il primo cittadino – di quanto quest’Amministrazione sia in grado di realizzare risultati importanti per l’intera collettività cittadina, grazie ad un’attenta e costante capacità programmatica e di pianificazione. Spiace dare continui problemi, con questi dati oggettivi, a quanti ci accusano senza validi argomenti di inerzia ed immobilismo”. A spiegare meglio il progetto (redatto dagli architetti Daniele Cataldo, Rocco Alberto De Luca e Stefano Rampino) sono intervenuti anche gli assessori Giuseppe Barba (Edilizia Residenziale Pubblica) e Giovanni Pisanello (Urbanistica). “Il progetto – spiegano – prevede anche la riqualificazione del mercatino di viale Europa, che sarà un contenitore polifunzionale da usare essenzialmente per attività giovanili quali danza, recitazione ed attività ricreative in genere. Inoltre si riqualificherà via Torino, sia ammodernando l’arredo urbano sia realizzando due rondò nella parte iniziale e finale ed inoltre si recupererà l’area di via Pavia e di viale Europa, compreso il verde tra le vie Palermo ed Ancona”. Gli assessori, che hanno lavorato sul progetto assieme al presidente della commissione Urbanistica Comunale, Cosimo Giungato, giudicano il risultato finale come un successo per la città, non dimenticando il voto contrario di una parte della minoranza in consiglio comunale, lo scorso marzo. “Spiace – dicono – che si sia opposto il gruppo del Pd, che ha perso una buona e valida occasione per condividere un progetto utile per la città, dimostrando con i fatti e non solo a parole il proprio interesse per il sociale”.


D.T.

Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti