Maglie
Baetitaly Maglie: in B2 si viaggia in quarta
Prova di forza anche a Lavello. Labate e Di Martile sugli scudi Sabato arriva il Pozzuoli e l’occasione di spiccare il volo non può sfuggire

La Betitaly Maglie sbanca anche a Lavello, ingrana la quarta e procede spedita. Tante sono infatti le vittorie di fila della compagine salentina. L’ultima però di cui parliamo ha un sapore tutto particolare, perché ottenuta al termine di una gara molto difficile, la più ostica in questo inizio di stagione. E se da match come questi, dove per mille motivi ci si esprime al di sotto delle proprie potenzialità , alla fine si porta a casa bottino pieno, il segnale non può che essere incoraggiante. In terra lucana le ragazze di mister Solombrino firmano un 3-1 nient’affatto facile, quasi a dimostrare che il primato in classifica è frutto di tecnica, ma anche e soprattutto di carattere.
La trasferta in Basilicata, ora lo si può dire, era una di quelle segnate in rosso sul calendario. In pratica il più probante banco di prova delle prime quattro gare della stagione. Timori giustificati da un avversario che in estate non ha badato a spese per allestire un organico di livello “superior”, con atlete navigate e un gran lusso in panchina, quell’Annagrazia Matera che da giocatrice in A ha segnato esperienze di prestigio. Le padrone di casa puntavano molto su questa gara e lo si capiva subito. Grande ritmo, rabbia agonistica e concentrazione incredibile, dall’inizio alla fine. Le magliesi però, di contro, ancora una volta hanno saputo esibire una eccellente tenuta mentale e una indiscutibile esperienza, che talvolta ha sopperito a qualche incertezza di troppo. Un blocco che si sta esprimendo ad altissimi livelli, capace di compensare i momenti più complicati della gara con l’intelligenza tattica di molte delle sue interpreti più navigate. E’ quanto si è visto a Lavello, dove nel primo set, seppur con qualche affanno, senza infamia e senza lode, il Maglie faceva sua la frazione con parziale di 25 – 23. Le lucane, però, riprendevano con inaspettato ardore, supportate da un tifo assordante e forti di un efficacissimo servizio (pensate che alla fine del match si conteranno solo due errori in battuta) si portavano sull’1-1 (25-19), approfittando anche di una serata un po’ complicata in ricezione per le rossoblù magliesi. Valeria Cristofaro e compagne, però, che hanno nel proprio DNA gli attributi giusti di chi sa quello che vuole e come fare per ottenerlo, seppur costantemente sotto pressione da pubblico e squadra avversaria, non si smarrivano e punto su punto cominciavano a ricostruire il proprio mosaico, dimostrando una grandissima maturità. La differenza tecnica dunque veniva fuori e permetteva al team rossoblu di riportare la contesa sul giusto binario, strappando così terzo e quarto parziale alle terribili padrone di casa, chiusi rispettivamente sul 25-20 e 25-22. Ancora una volta gli scout post partita, sapientemente elaborati dal bravo Giorgio Cesari, premiavano la costanza di rendimento del 6 + 1 di mister Tonino Solombrino. Non una serata brillantissima in ricezione, questo è vero, e il gap si è inevitabilmente fatto sentire nella fase di costruzione del gioco e di conseguenza nel potenziale offensivo di attacco, ma l’enorme bagaglio tecnico delle rossoblù, brillantemente capitanate dalla sempre più monumentale Alessandra Labate e ispirate dalle invenzioni di una straordinaria Mara Di Martile, anche nell’ultima esibizione in terra potentina ha permesso di venir fuori da situazioni complicate. Ora il team del Presidente Macagnano è atteso dall’impegno casalingo del prossimo sabato 10 novembre (ore 19,00) contro il Pozzuoli, avversario da rispettare e non sottovalutare a dispetto dell’attuale posizione di classifica. Continuare a vincere non solo accrescerebbe la consapevolezza della propria forza e delle proprie qualità del sestetto magliese e quindi della fiducia, ma sarebbe anche un segnale chiaro all’indirizzo delle altre squadre che sgomitano nella parte alta della graduatoria, che quest’anno sembrano essere parecchie.
Attualità
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto
A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.
Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.
Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.
Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.
Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:
“CHE CONFUSIONE!!!
A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.
Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…
Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.
Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.
Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”
La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano