Connect with us

Maglie

Nuoto: la Fimco Sport Maglie protagonista a Campobasso

Trionfo della società salentina al Meeting Nazionale di nuoto “Don Guglielmo”. Marco Abate grande protagonista premiato per la migliore prestazione della manifestazione

Pubblicato

il

Grande successo della Fimco Sport al IV° Memorial Don Guglielmo, manifestazione natatoria di caratura nazionale svoltasi a Campobasso il 23 e 24 novembre scorso, che ha visto la partecipazione di circa 500 atleti in rappresentanza di una trentina di società provenienti dal Centro e Sud Italia.


La società salentina, da quest’anno presente anche a Brindisi in virtù dell’apertura e gestione della Piscina Comunale “Masseriola”, si è presentata a questo primo importante appuntamento stagionale forte della vittoria conquistata nella scorsa edizione e soprattutto consapevole dell’ulteriore potenziamento e valore della squadra grazie all’innesto della nutrita compagine brindisina. Inoltre anche quest’anno confluiscono sotto i colori della Fimco Sport gli atleti della piscina Meridiana di Taranto, che hanno aderito a quel “progetto Fimco” avviato con lungimiranza già da alcuni anni dal Presidente Gigi Mileti, con l’obiettivo di dar vita ad una realtà sportiva in grado di competere e primeggiare, non solo a livello regionale ma soprattutto in ambito nazionale.


La Fimco ha portato in gara a Campobasso 80 atleti sbancando la manifestazione che alla fine della prima parte, sabato 23, vedeva già un netto distacco dalle altre squadre, tanto da vincere il Trofeo con un totale di 853 punti seguiti dalla Pentotary Foggia a 475 punti e dalla molisana Hidro Sport a 468, questo il podio della classifica per società al termine della due giorni di gare.

“Non poteva esserci un debutto migliore”, osserva il Presidente Mileti, “alla luce di questi risultati, possiamo guardare al proseguio della stagione con grande fiducia, abbiamo infatti tutte le carte in regola per ben figurare ad alti livelli, naturalmente il merito di questo successo va ai nostri atleti ed allo staff tecnico.”


Una pioggia di medaglie per gli atleti della Fimco Sport, questo il dettaglio di quelle conquistate dai nuotatori e nuotatrici della Piscina Comunale di Maglie guidati dal Tecnico Giovanni Gigante: Abate Marco 3 ori nei 100 e 200mx, oltre al premio nella speciale “australiana” e quello per la migliore prestazione della manifestazione nei 200 stile libero, Calò Michele argento 100ds e bronzo 100sl, Corsini Alessia oro200fa e 400sl argento 100fa, D’Ospina Gabriele oro 100 e 200fa 400sl e 400mx, Fedele Ilaria oro 400mx, Fertile Valeria bronzo 200ds, Inguscio Arianna oro 200sl argento 400sl, Leucci Luca bronzo 400sl, Marti Luca argento 50 e 100rn bronzo 400mx, Miggiano Andrea argento 200ds, Nestola Marco argento 200ds bronzo 100ds, Nobile Ismaele argento 200ds bronzo 50 e 200rn, Pedone Matteo argento 400sl bronzo 200sl, Petrachi Pierluigi argento 200fa e 400mx, Provenzano Gabriele bronzo 200sl, Russo Luca oro 400sl argento 400mx bronzo 200sl e 100fa, Stefanì Simone oro 400mx 100 e 200ds argento 100fa, Trabanelli Giulia oro 200ds argento 200sl bronzo 50 e 100ds.


Attualità

Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica

Clamorosa svista sui manifesti del Comune e non è la prima: un anno fa la foto dell’attore Gifuni al posto di quella di Aldo Moro. E c’è anche chi dice “errore voluto per cancellare vero significato della Liberazione”

Pubblicato

il

Maglie, i manifesti comunali confondono il 25 aprile con la Festa della Repubblica: polemiche e sconcerto

A Maglie il 25 aprile arriva… con una svista. In questi giorni, i cittadini hanno notato affissi nei punti principali della città dei manifesti del Comune che annunciano le celebrazioni per la “Festa della Repubblica”, dimenticando però che la data in questione è quella del 2 giugno.

Il 25 aprile, infatti, è storicamente e istituzionalmente riconosciuto come la Festa della Liberazione, giornata simbolo della fine del nazifascismo in Italia.

Una svista? Forse. Ma in città c’è chi si chiede se si tratti di un errore davvero casuale o se ci sia, invece, una scelta più sottile dietro, considerando l’orientamento politico di centrodestra dell’attuale amministrazione comunale.

Non sarebbe la prima volta che a Maglie si inciampa sulla memoria storica. I più attenti ricorderanno il clamoroso scivolone di un anno fa, quando furono realizzati manifesti commemorativi per Aldo Moro… con la foto di un attore che lo interpretava (Gifuni), anziché del vero statista magliese.

Il gruppo di opposizione “Maje Noscia” ha commentato così l’accaduto con un post sui social:

“CHE CONFUSIONE!!!

A Maglie si anticipano le celebrazioni: sembra infatti che la Festa della Repubblica sia arrivata con un mese e mezzo d’anticipo, confusa con il 25 aprile che pare quasi scivolare via, confuso con un’altra ricorrenza.

Un refuso? Forse, ma l’ennesimo…

Anche gli errori più piccoli, quando toccano la memoria storica, ci ricordano quanto sia fondamentale conoscere — e riconoscere — la Storia.

Perché senza studio, attenzione e consapevolezza, si rischia di confondere le date… e, più grave ancora, il senso.

Il 25 aprile celebriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordarlo con esattezza è un dovere. Civico, culturale e democratico.”

La speranza è che, al di là delle appartenenze politiche, si possa riportare al centro l’importanza del rispetto per la memoria collettiva e per le ricorrenze che hanno segnato la storia democratica del nostro Paese.

Continua a Leggere

Attualità

I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto

Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Pubblicato

il

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.

Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.

Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.

Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.

Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.

Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.

La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro

Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Pubblicato

il

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti