Connect with us

Sport

Rally: fine settimana da urlo per la scuderia di Casarano

Pubblicato

il

Fine settimana da incorniciare quello appena trascorso per la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team che aggiunge un’ ulteriore perla alla sua ricca bacheca. Rudy Lucrezio pilota portacolori della squadra salentina ha infatti vinto la Coppa Italia Rally 2009 di Gruppo A. Il responso è arrivato al termine del 24°Rally di Proserpina, gara corsasi lungo le difficili strade della provincia di Enna e valida quale secondo e conclusivo appuntamento di Finale della serie promossa dalla federazione  ACI-CSAI. Il  38 enne pilota-carabiniere di Casarano si è garantito il titolo conquistando tra gli iscritti alla Coppa Italia il secondo posto  di gruppo, risultato che sommato allo stesso piazzamento  ottenuto nel Rally di Taormina-Messina gli ha permesso di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della prestigiosa serie tricolore riservata agli abituali protagonisti di alta classifica dei Challenge di Zona.


Con alle note il bravo Davide Micaletto, supportato da una vettura la Renault Clio Rs light di classe A7 che l’equipe della Ferrara Motors ha saputo seguire con la solita professionalità, il duo della Casarano Rally Team si è reso protagonista di una gara senza sbavature, volta alla prudente gestione  e condizionata per questo dall’enorme tensione derivante dal timore di sbagliare. Partito a rilento per via della nebbia che avvolgeva le strade intorno al capoluogo di provincia più alto d’Italia, Lucrezio ha progressivamente abbassato nella fase centrale di gara i tempi di percorrenza delle prove speciali non scendendo mai oltre il 3° posto di gruppo e cogliendo il successo di categoria sia nel quarto che nel nono tratto cronometrato, chiudendo la gara al 10° posto assoluto e 2° di classe e classificandosi nella graduatoria cumulativa in trentunesima posizione assoluta, quarta di gruppo e terza di classe.


Un risultato di rilevanza assoluta che ha anche permesso al veloce alfiere del team diretto da Pierpaolo Carra di chiudere la classifica di classe A7 della Coppa Italia a pari merito con il siciliano Nazareno Pellitteri, titolo però finito per discriminante del miglior piazzamento nella seconda finale, nelle mani del pilota della Gemini Corse.

“Sono davvero molto contento sia per me che per la squadra -ha dichiarato Lucrezio appena sceso dal palco d’arrivo- puntare al titolo sembrava un impresa impossibile. Ho provato a dire la mia anche nel tentativo di inseguire il successo di classe ma a metà gara mi ero reso conto che non ce l’avrei fatta e allora ho evitato ogni rischio. La vettura è stata perfetta, ringrazio per questo Michele Ferrara e il suo “entourage” che mi ha sempre fornito un mezzo meccanico ed una assistenza di un livello eccezionale, ringrazio la scuderia, i dirigenti, i tecnici e i meccanici, un grazie anche ai miei sponsor che con il loro supporto hanno reso possibile questo successo. Desidero infine ringraziare anche coloro i quali hanno condiviso l’abitacolo con me nell’arco dell’anno: Salvatore Potenza, Silvia Micheletti, Francesco Marotta, e in ultimo ma non per meriti Davide Micaletto”.


Coppa Italia Rally – 24°Rally di Proserpina, Classifica Finale di Gruppo A.

1.Pellitteri – Sergio – Renault Clio Rs light – in 1h12m28.0s

2.Lucrezio – Micaletto – Renault Clio Rs light – +1m27.8s

3.Pernice – Manin –  Renault Clio Rs light – +2m52.8s

4.Pandolfino – Carbonaro – Fiat Cinquecento – +19m21.0s


Le Classifiche Finali della Coppa Italia Rally 2009

– Coppa Italia Rallies Nazionali 2009 classifica di gruppo A (a cura U.S. Casarano Rally Team):

1.Lucrezio (A7) 16 punti; 2.Pellitteri (A7) 15 punti; 3.Pandolfino (A0) 11 punti; 4.Armaleo (A6) 10 punti; 5.Pernice (A7) 6 punti.

– Coppa Italia Rallies Nazionali 2009 classifica di classe A7 (a cura U.S. Casarano Rally Team):

1.Pellitteri e Lucrezio 18 punti;3.Pernice 6 punti.


Sport

Tricase fa canestro. Nonostante tutto

L’Asd Basket Tricase trionfa nella fase Silver del campionato FIP Under 14. Primo posto con 9 vittorie e una sola sconfitta; migliore difesa e migliore attacco. Ora le fasi regionali

Pubblicato

il

Il basket è forse uno degli sport più belli da praticare e da seguire sia dal vivo che in Tv.

Resta però complicata (eufemismo) la sua diffusione, soprattutto da noi al sud, anche per la mancanza atavica di strutture.

Insomma, è poco diffuso perché non ci sono strutture, niente finanziamenti perché è poco diffuso: il classico cane che si morde la coda…

In alcune sacche però resiste, grazie alla passione e al sacrifico di pochi che tra mille difficoltà riescono ancora a proporre e insegnare basket.

È il caso di Giovanni Nesca presidente dell’Asd Basket Tricase che ha portato i suoi ragazzi a primeggiare nella fase Silver del campionato FIP Under 14.

I tricasini hanno consolidato il primo posto in classifica e vinto al quale hanno partecipato società ben navigate nel mondo della pallacanestro salentina.

Lo score è impressionante: 9 vittorie e una sola sconfitta; migliore difesa e migliore attacco.

Eppure, l’avventura non era cominciata nel migliore dei modi e nessuno forse avrebbe scommesso un centesimo durante le fasi iniziali.

Nessuno, tranne loro: i coach Gabriele e Simone Stifini, anch’essi alla prima esperienza da allenatori in un campionato FIP, grazie al benestare del presidente Giovanni Nesca.

La squadra col tempo è cresciuta, partita dopo partita, imparando a migliorarsi e ad avere la giusta attitudine sul campo da gioco.

Mentre gli allenamenti confermavano che i ragazzi apprendevano e mettevano in pratica quanto gli veniva insegnato, la loro autostima si consolidava, sino a trasformarsi in sicurezza e convinzione delle proprie capacità, che li ha portati all’importante e inaspettato traguardo.

«Ringraziamo di cuore tutti i genitori che hanno creduto nel progetto dei due giovani allenatori e della società Basket Tricase», ha postato Giovanni Nesca, «seguendo e incoraggiando i propri figli nella loro passione. Ora testa alle fasi regionali». «Anche se», ammette il  presidente, « il percorso non è stato facile: trasferte, sacrifici, intoppi, delusioni, infortuni e quant’altro hanno reso tortuoso il cammino».

Nesca ha voluto ringraziare anche l’Associazione “Memorial Antonio Stifini”- Streetbasket, «che ha continuamente seguito e fornito un importante supporto nella crescita della pallacanestro a Tricase, al pubblico e a tutti coloro che ogni giorno ci credono».

Infine, i due giovani coach, i gemelli Stifini: «È stata dura, ma i nostri ragazzi l’hanno fatta. Grazie per i bei momenti che ci avete regalato. Siamo grati anche a tutte le società che ci hanno ospitato e con cui si è avuto il piacere di interscambiare momenti di vita e di sport, durante questa nuova e importante esperienza».

Perché lo Sport è benessere e passione; è mettersi in gioco con sé stessi e con gli altri; è sana competizione, è un continuo superamento dei propri limiti; è imparare a stare insieme agli altri e superare ogni tipo di barriera, fisica e culturale.

E, tra gli sport, il basket è il terzo spiù seguito al mondo con 2,3 miliardi di appassionati.

Questo fa sì che si posizioni terzo in classifica dopo il calcio e il cricket.

Anche per questo e merita i suoi spazi e le sue strutture. Si, anche a Tricase…

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Che festa al “Capozza”!

Pari contro l’Ischia, Giancarlo Malcore, capocannoniere del girone H con 17 reti. Grandi festeggiamenti per la promozione prima allo stadio e poi in città

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

CASARANO-ISCHIA 1-1

Reti: pt 6′ Pisczeck (I), st 41′ rig. Malcore

Note: spettatori 5000. Casarano promosso in serie C (alla poule scudetto 11/05).

Di fronte a oltre cinquemila spettatori e ad una coreografia spettacolare prima dell’incontro, i Rossoazzurri di mister Vito Di Bari corrono il rischio di perdere l’imbattibilità del Capozza.

Non poco hanno contribuito l’atmosfera di festa per la promozione conseguita già da due giornate e la passerella offerta a tutti i calciatori scarsamente utilizzati nell’arco del Campionato, alcuni bravi juniores compresi.

Toglie le castagne dal fuoco un rigore concesso per atterramento di Loiodice e realizzato da Giancarlo Malcore, che diviene così il capocannoniere del girone con 17 reti.

Al termine della partita ha luogo la cerimonia ufficiale della premiazione con la consegna del Trofeo e medaglie per tutti calciatori (anche con una sola presenza) da parte della Lega Nazionale Dilettanti.

Dopo cori e foto della squadra sotto ogni settore dello stadio, la festa si è trasferita in piazza Indipendenza, con la presentazione dei calciatori e tecnici, protagonisti della promozione tra i professionisti.

Prende la parola il presidente Antonio Filograna Sergio con una sintesi da ovazione: “Avevamo una grande voglia, ma soprattutto una grande squadra, una famiglia. Questi giocatori verranno ricordati nel tempo, come quelli che 45 anni fa ci portarono in serie C“.

E conclude: “Questo risultato dimostra che quando Casarano è unita può arrivare in alto“.

Ennesima gragnuola di fuochi d’artificio la risposta.

Giuseppe Lagna

Inserto de “il Gallo” sul CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando qui

Continua a Leggere

Attualità

Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente

Le voci, i commenti, la gioia dei tifosi e dei commercianti di Casarano per la Serie C

Pubblicato

il

ESCLUSIVA

INSERTO CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando sul link a seguire:

https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/04/Inserto-Maggio_Casarano-Serie-C.pdf

di Giuseppe Lagna

Gianni Toma (Toma Orologi)

«Felice della grande stagione e del ritorno del Casarano tra i professionisti, sarà volano economico per l’intera città. Gioisco anche per aver contribuito al rilancio della squadra alcuni anni fa».

—————————————–

Annalisa Giorgino (Civico 16 Abbigliamento)

«Sono molto contenta per la vittoria del campionato, che porterà notorietà alla città e incremento alle attività commerciali».

—————————————–

Agostino Malorgio (Enjoy Pizza Restaurant)

«Sono sicuro che la promozione del Casarano in serie C darà lustro anche all’economia e alla socialità nella città, con vantaggi anche nelle attività di ristorazione».

—————————————–

Alessandro Venneri (Libreria Dante Alighieri)

«Sicuramente la risalita del Casarano nei professionisti apporterà ampi riflessi in tutte le attività del territorio, comprese quelle sportive e culturali».

—————————————–

Paolo Mele (Bar Betitaly)

«Con il ritorno del Casarano nel professionismo tutta la città deve essere soddisfatta, perché è noto che il calcio può rappresentare occasione di ripresa in ogni ambito sociale».

—————————————–

Aldino Antonaci (Trattoria La Pergola)

«Dopo quasi un trentennio di alti e bassi, siamo riconoscenti all’impegno del presidente Antonio Filograna Sergio per aver riportato il Casarano in serie C, questo avrà certamente ripercussioni positive in ogni settore dell’economia cittadina».

—————————————–

Alessandra Costa (Costa Confezioni)

«Per me che son cresciuta al seguito del Casarano con mio padre Gigi è stata una grande gioia e spero che la serie C riporti la città agli splendori sociali ed economici di un tempo».

—————————————–

Leonardo Scorrano (Buffetti Computer Store)

«Come recita lo striscione apposto al mio negozio, si è trattato di una continuità tra l’epoca di Mesciu Ucciu Filograna e suo nipote Antonio. Tutto questo non potrà che assicurare vantaggi all’economia della Città e del comprensorio».

—————————————–

Giovanna D’Agnello Crazy Tabacchi e Servizi online)

«Finalmente! La Serie C è un’altra cosa. Il salto di categoria ce lo siamo meritato tutti. In particolare, noi tifosi. Dico “noi” perché, oltre ad occuparmi della rivendita dei biglietti per le partite nella mia tabaccheria, sono un’assidua frequentatrice della curva. Quando abbiamo potuto cantare “ce ne andremo in Serie C”, in curva erano tanti gli occhi gonfi. La terza serie darà lustro alla città e, ne sono sicura, anche l’economia casaranese se ne gioverà. Sono felice anche per i calciatori, ne ho conosciuti molti e sono tutti bravi ragazzi. Così come sono felice per il presidente, se lo merita. Domenica 4 maggio al Capozza ci sarà il pienone e sarà gremita anche la Curva Sud.
Faremo una grande festa, questo è sicuro!».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti