Connect with us

Sport

Donatella Lato campionessa di Coppa Italia Rally 2009

Pubblicato

il

Il Salento scopre di avere una campionessa delle quattro ruote. La 30enne ruffanese Donatella Lato lo scorso fine settimana, è riuscita a conquistare il titolo di campionessa femminile di Coppa Italia Rally 2009, giunto al termine del “24° Rally Proserpina”, in terra siciliana in programma dal 27 al 28 novembre scorso. La neocampionessa d’Italia ha dimostrato di saper degnamente rappresentare il territorio salentino, anche lontano dalla regione Puglia. Donatella, ha dato sfoggio delle sue qualità; una gara sempre al comando la sua, senza nessun calcolo, perché Donatella voleva dimostrare di essere semplicemente la più forte. Al volante della sua “piccola” Peugeot 106 è riuscita spesso a mettersi molti colleghi uomini alle spalle, segno questo che il piede c’è. Avvisati quindi anche i colleghi uomini, nel 2010 Donatella ha intenzione di ripresentarsi al via del Campionato, ancora una volta alla guida della sua 106 e c’è da immaginare che non si accontenterà solo di stare davanti alle donne. Mamma di due bambini (di 6 e 5 anni), Donatella riesce nel compito di accudire alla famiglia, aiutare il marito nel lavoro e di ritagliarsi dei momenti di vera adrenalina a bordo della sua autovettura.


Donatella come è nata la passione per le quattro ruote


          “A dire il vero la mia passione nasce con le due ruote ma poi mi sono avvicinata al mondo dei rally, grazie alla passione di mio marito per questo sport, quindi di conseguenza ho iniziato subito a brandire lo sterzo della nostra Peugeot. Nel mese di agosto dello scorso anno ho iniziato a gareggiare presentandomi al 2° Slalom di Salve, posizionandomi al terzo posto di classe e 16esima assoluta; poi mi sono iscritta in un vero e proprio rally (3° Rally dei Quattro Comuni), con a fianco mio marito nel ruolo di navigatore. Dopo questa esperienza ho voluto cimentarmi nel campionato italiano di Coppa Italia 2009, districandomi lungo i percorsi del “Castelli Romani”, Città di Casarano, Rally del Salento, 5 Comuni, Taormina-Messina e infine nel Rally di Proserpina dove ho potuto festeggiare alla vittoria della Coppa Italia 2009. Peraltro in quest’ultimo rally ho potuto apprezzare oltre al calore della gente anche il tracciato del percorso, che mi ha permesso di esprimermi al meglio delle mie potenzialità”.


Partecipare alla competizione per la conquista del trofeo femminile ha costretto il marito a mettersi da parte     


          “Sì, è vero; purtroppo mio marito è stato costretto a seguirmi fuori dall’abitacolo ma la sua presenza è comunque costante così come i suoi consigli. Il calendario mi ha quindi indotto a cercare una figura femminile che potesse accompagnarmi lungo questa mia avventura; a tal riguardo ringrazio tutte le mie collaboratrici: dalla romana Manuela Micheletti, alla compaesana Barbara Casciaro; proprio con quest’ultima ho condiviso il “Rally dei 5 Comuni”, ed è stato proprio bello partecipare nel rally del nostro paese con un equipaggio tutto femminile e tutto ruffanese. Comunque ci tengo a sottolineare che il delicato ruolo del navigatore è di estrema importanza, considerato il fatto che i tracciati cambiano continuamente fisionomia e caratteristiche”.


Qual è il tuo rapporto con i colleghi uomini


          “Beh, non nascondo il fatto che lo scorso anno quando mi sono presentata nei primi appuntamenti motoristici ho intravisto qualche perplessità sui volti dei miei colleghi. Adesso però spero di essere riuscita a cambiare il loro parere e di essermi guadagnata la stima dei driver salentini. A tal riguardo però devo ammettere che quando esco fuori regione noto nei miei confronti una certa attenzione e spesso mi sento quasi coccolata a prescindere dal risultato finale”.

Adesso quali scenari potrebbero aprirsi 


          “Io spero di potermi ripetere con successo anche nella prossima stagione, poi vedremo; attualmente faccio parte della scuderia “Maverik Rally Team” di Cesena ma mi piacerebbe in seguito rappresentare in tutto e per tutto il territorio salentino. Al mondo dei rally mi sono avvicinata da poco tempo e ovviamente ho tanto da imparare; spero di poter iscrivermi ad un corso di pilotaggio per poter affinare ulteriormente la mia tecnica e, solo successivamente, spero di poter avere la possibilità di mettermi ulteriormente in mostra per approdare in un grosso team che mi possa dare in affidamento un auto competitiva e uno staff al mio supporto”.


Cos’è che ti affascina nel mondo del rallismo


          “Rispetto alle altre specialità motoristiche, nel rally vige un comune denominatore: l’imprevisto; mentre in pista il tracciato resta immutato, nelle prove speciali di un rally un tratto di strada risulta essere sempre differente e, anche la presenza di un sasso o di un altro piccolo ostacolo, può irrimediabilmente pregiudicare il prosieguo della gara. La mia esperienza spero comunque possa essere da stimolo ad altri prossimi equipaggi femminili, anche perché la competizione tra donne è molto interessante. Certo è che i costi gestionali per svolgere questa disciplina sportiva restano sempre comunque alti e con la conquista di questo trofeo spero di trovare a breve nuovi indotti economici utili per raggiungere il mio sogno di approdare nell’elite del rally nazionale”.


La campionessa ringrazia tutti quelli che le sono stati vicino in questo impegnativo anno agonistico: su tutti il marito, suo primo sostenitore e consulente, i meccanici, per averle sempre garantito le migliori condizioni durante le gare, gli sponsor senza i quali non avrebbe neppure potuto immaginare tutto questo; proprio a questi ultimi, Donatella lancia l’appello, di non abbandonarla proprio adesso che i risultati iniziano ad arrivare. A questo proposito chi volesse supportare la stagione 2010 della Campionessa salentina potrà mandare una mail a: info@newcomservice.it. Ultimo ringraziamento, ma più importante, a tutti supporters, veramente tanti su tutte le prove speciali che la hanno vista protagonista. Un saluto ed arrivederci al prossimo anno.


Ufficio Stampa NewCom Agency – ufficiostampa@newcomagency.it


Sport

Ugento che colpo! David Di Michele nuovo allenatore

Ex calciatore della Nazionale e di Lecce, Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo e West Ham,  siederà sulla panchina giallorossa

Pubblicato

il

David Di Michele è il nuovo allenatore dell’Ugento Calcio.

Sarà il tecnico romano, una lunga carriera sul palcoscenico della Serie A e indimenticato attaccante del Lecce tra il 2010 e il 2012, a guidare la compagine ugentina nella prossima stagione sportiva.

Una trattativa lampo e conclusa nel migliore dei modi quella tra il trainer classe 1976 e la società ugentina presieduta da Massimo De Nuzzo.

Quella Di Michele è stata la candidatura forte che ha subito sbaragliato le altre presenti sul tavolo della dirigenza ugentina.

Di prestigio le esperienze da calciatore, tra le più significative, dopo gli esordi con la Lodigiani, quelle con Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo, il biennio leccese e un passaggio anche in Inghilterra nel West Ham.

Di Michele ha indossato anche la maglia della Nazionale, collezionando sei presenze totali nel triennio compreso tra il 2005 e il 2008.

 

Sfilati gli scarpini da calcio, “Re David”, così era chiamato dai tifosi, ha intrapreso la carriera da allenatore.

Nel curriculum la guida della Lupa Roma in Lega Pro, un quadriennio nelle giovanili del Frosinone, un campionato alla guida della Under 16 e tre stagioni al timone della Under 17.

Dopo un passaggio ancora in Serie C con la Turris, l’ultimo incarico è stato quello di allenatore della formazione Primavera dell’Ascoli.

«Se mi avessero detto soltanto pochi giorni fa che sarei rientrato nel Salento per allenare», le prime parole di David Di Michele da neo allenatore ugentino, «non ci avrei creduto. Arrivo a Ugento con grande entusiasmo, che è lo stesso di una piazza e di una dirigenza che ha dimostrato volontà di fare bene, capacità di programmare e voglia di essere protagonista. Importante la serietà dei dirigenti e la presenza del direttore Vadacca, lui che è stato un calciatore professionista sarà una presenza importante per tutti».

«Darò il massimo», aggiunge ancora, «cercherò di costruire una squadra che, attraverso il lavoro quotidiano, sia capace di divertirsi e di divertire i tifosi. L’idea è quella di presentare un calcio propositivo, avendo poi la capacità di affrontare le

caratteristiche delle squadre avversarie e di sapere leggere le diversi fasi di una partita».

Entusiasta della scelta il presidente dell’Ugento, Massimo De Nuzzo: «Non appena si è presentata la possibilità di chiudere con Di Michele, non abbiamo avuto il minimo tentennamento. È la sua carriera a parlare per lui, prima calciatore e poi allenatore di qualità e carisma. Siamo convinti che col mister potremo scrivere nuove ed entusiasmanti pagine per il calcio ugentino. Diamo il benvenuto a David Di Michele e auguriamo a lui e a tutta la Ugento calcistica le migliori fortune. Come dirigenza faremo il possibile per porre il nostro nuovo  allenatore nelle migliori condizioni per dimostrare pure a Ugento le sue indiscusse qualità umane e tecniche».

David Di Michele sarà presentato ufficialmente domenica 6 luglio, alle ore 20, nelle sale del ClubUgento Giallorossa in via Capitano Giannuzzi, 85.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, serie C: quali saranno i primi colpi del Casarano?

Sta per aprire ufficialmente la campagna acquisti e la società dovrà mettere a frutto l’enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione tutt’altro che di secondo piano

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Ormai a poche ore dall’apertura ufficiale del calciomercato e dopo la girandola di nomi (acquisti e conferme) apparsi nei giorni scorsi, per il tifoso del Casarano Calcio sta per scoccare l’ora della verità.

Di certo c’è che il duo composto da Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo (unitamente all’allenatore

Vito Di Bari e sotto l’egida del presidente Antonio Filograna Sergio) ha svolto e continua a compiere un enorme lavoro sottotraccia, per consegnare alla Città e al territorio una formazione niente affatto di secondo piano.

Lo stesso presidente nel corso della settimana, in prossimità della stagione di serie C dopo ben ventisette anni di assenza, ha suonato la carica: «Il nostro desiderio sarà quello di far bene, per regalare ai nostri tifosi momenti di gioia, pur consapevoli delle difficoltà che ci attendono».

E di seguito: «Non avremo paura di nessuno, ma rispetto, correttezza e lealtà per tutti; saremo umili ma determinati e orgogliosi di rappresentare una storia, una città e un territorio tutto».

Da domani per il Casarano si apre così ufficialmente, dopo il trionfo appena trascorso, l’impegnativo scenario della serie C.

Si potranno depositare tutti i contratti (riconferme e nuovi acquisti), mentre oggi alle ore 18 presso la sede sociale di via Roma si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Macron”, sponsor tecnico della stagione, alla presenza dell’a.d. dell’azienda bolognese.

Questo sito seguirà con tempestività la campagna acquisti dei Rossoazzurri, pubblicando nomi e volti dei futuri protagonisti del campionato 2025-2026, operazioni che la Società intende completare per la partenza del ritiro a Cascia, fissato il 17 luglio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti