Attualità
A Maglie le Donne che non si arrendono
Al Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci mattinata dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Partendo dalla storia di Aiace e Cassandra…

Si intitola La Forza della speranza. Donne che non si arrendono il convegno in corso di svolgimento all’Auditorium Occorsio del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci di Maglie.
L’evento, in preparazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) è organizzato da Liceo da Vinci, Cisl Lecce, Cisl Fnp Lecce e Cisl Scuola Lecce.
Dopo i saluti istituzionali di Ernesto Toma, sindaco di Maglie, Annarita Corrado, dirigente scolastica del “da Vinci” e Ada Chirizzi, segretario generale della Cisl di Lecce, in programma una performance teatrale dell’attore salentino Fabrizio Saccomanno.
A seguire gli interventi del Colonnello Donato D’Amato, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lecce, del Vice-Questore Andrea Toraldo, Dirigente del Commissariato di P. S. di Galatina, dell’Ispettore della Polizia di Stato Alessandro Rizzi e di Imma Rizzo, mamma di Noemi Durini, la giovane ragazza salentina vittima di femminicidio, uccisa dal fidanzato nel 2017.
Il titolo del convegno e l’immagine coordinata che lo accompagna prendono spunto dalla scultura di Jago “Aiace e Cassandra”.
In quest’ opera del 2022 in marmo di Carrara, lo scultore rivisita il mito di Cassandra, violentata da Aiace nel tempio di Atena dove la principessa troiana pensava di trovare riparo nel momento in cui i Greci entrarono ad Ilio con il famoso stratagemma del cavallo mettendo a ferro e fuoco la città asiatica.
Il racconto mitologico descrive la sacerdotessa troiana, figlia del Re Priamo, quasi rassegnata alla violenza dell’eroe greco, incapace di reagire; nella scultura di Jago, invece, la donna, oltre al carico di disperazione, porta in scena una irredimibile dimensione di lotta che lascia intravedere il suo desiderio di combattere fino alla fine per liberarsi dall’azione violenta maschile.
Ed è in onore a quel gesto di ribellione di Cassandra che ha il sapore del riscatto di ogni donna che ha scelto di non arrendersi, che si è scelto il titolo dell’evento e la sua ricaduta narrativa.
Un forte e sentito incoraggiamento a tutte le donne che non devono arrendersi e che, soprattutto, non devono mai smettere di lottare e di sperare.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano