Appuntamenti
A San Cassiano arriva Mogol
Cresce l’attesa per la serata in compagnia del grande autore che racconterà se stesso e non solo
Arriva l’ospite più atteso dell’estate a San Cassiano: Mogol. L’appuntamento con Giulio Rapetti, – paroliere, produttore discografico e scrittore oltre che presidente della Siae – è in programma domani, lunedì 12 agosto in piazza Cito, alle 21.
L’appuntamento con Giulio Rapetti, – paroliere, produttore discografico e scrittore oltre che presidente della Siae – è in programma domani, lunedì 12 agosto in piazza Cito, alle 21.
Un viaggio nella musica dalla sua viva voce con il racconto della sua carriera, dalla vittoria al Festival di Sanremo nel 1961 al sodalizio con Lucio Battisti, dalle canzoni indimenticabili scritte a quattro mani al suo impegno nel sostenere i giovani talenti.
523 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, testi indimenticabili, combinazioni di melodie tra musica e parole per un artista che, grazie al suo impegno verso le nuove generazioni, ha consentito la formazione a 2500 musicisti.
Accompagnato da Michele Cortese (voce), Daniele Vitali (pianoforte) e Davide Sergi (chitarra) nella serata di parole e musica condotta dal giornalista Giovanni Delle Donne, Mogol racconterà tra aneddoti e ricordi come sono nati i suoi capolavori. Un viaggio appassionato tra i successi di Lucio Battisti, Mina, Adriano Celentano, Tony Renis, Bobby Solo, Mango, Riccardo Cocciante, Gianni Bella, Lucio Dalla, Tenco, David Bowie e tanti altri.
Definito il “più grande poeta della musica italiana”, Mogol che il 17 agosto festeggerà 83 anni, racconterà al pubblico la sua incredibile carriera di autore, senza mai rinunciare ai riferimenti al mondo del cinema e agli interessi per la salvaguardia dell’ambiente.
“Siamo davvero felici di ospitare l’artista che con le sue parole ha regalato e continua regalare grandi emozioni, afferma il sindaco di San Cassiano Gabriele Petracca. “Il suo mestiere di vivere la vita è lo spartito emozionale di molte generazioni. La scelta di Mogol si inserisce nella programmazione nuova che vogliamo offrire ai nostri cittadini: percorsi e incontri con i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica”.
L’evento, gratuito, è aperto a tutti.

Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
