Connect with us

Appuntamenti

Accademie di Belle Arti della Puglia, ultimo ciak con Dolcenera

Si gira giovedì 23 maggio in piazza Duomo a Lecce. Si tratta di un cortometraggio dal titolo 3 Accademie. Qui si coltiva la creatività, per promuovere e diffondere l’attività didattica nell‘ambito delle belle arti, sostenere la creatività degli studenti pugliesi e potenziare l’alta formazione artistica sul territorio

Pubblicato

il

 Segui il canale il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui 


Ultimo ciak per la realizzazione del video dedicato alle tre Accademie di Belle Arti di Puglia: Bari, Foggia e Lecce.


Si girerà giovedì 23 maggio a Lecce, in piazza Duomo.


Il video è un vero e proprio cortometraggio dal titolo 3 Accademie. Qui si coltiva la creatività, commissionato dalla Regione Puglia-Assessorato Studi Formazione e Lavoro, siglato dall’assessore Sebastiano Leo e dalle tre Accademie, per promuovere e diffondere l’attività didattica nell’ambito delle belle arti, sostenere la creatività degli studenti pugliesi e potenziare l’alta formazione artistica sul territorio.


Il progetto ha coinvolto dodici studenti delle tre istituzioni formative, che hanno partecipato alle riprese davanti alla macchina da presa, in quello che si presenta come un vero e proprio road movie tra le diverse province.


Testimonial d’eccezione è Dolcenera.


Giovedì 23 la cantante salentina, è originaria di Scorrano, sarà protagonista dell’ultimo ciak, che vedrà tutto il cast riunito nella suggestiva cornice della piazza più famosa di Lecce.


Uno scorcio che si unisce ai tanti che nelle scorse settimane hanno fatto da protagonisti del video, dalle sedi delle tre accademie (Foggia, Lecce, Bari e la sede distaccata di Mola di Bari), ai paesaggi naturali e marini, dalle emergenze architettoniche a quelle urbanistiche, toccando le punte dell’espressione artistica e storica.


Nel video, prodotto da Cinemare, sono presenti Jessica Mariani, diplomata all’Accademia, e dodici studenti ancora in corso, che hanno recitato nel ruolo di aspiranti videomaker: Silvia Candela, Giovanni Cannone, Giuseppe Carolla, Federica Di Gennaro, Luca Gargano, Giuseppe Mallaurino, Gianluca Mazzeo, Jacopo Pagliara, Daniele Pepe, Emanuele Semeraro, Andrea Sponsillo, Irene Tortorella.


DOLCENERA DA SCORRANO

Nata a Scorrano, ha iniziato la sua carriera nel 2003 con la vittoria alla 53a edizione del Festival di Sanremo con il brano Siamo Tutti Là Fuori, aggiudicandosi il premio assegnato dalla Sala Stampa, Radio e Tv.


Nello stesso anno esce il suo primo album Sorriso Nucleare.


Nel 2005 partecipa e vince la trasmissione musicale Music Farm (Raidue) con Mai Più Noi Due che viene inserito nel secondo album Un Mondo Perfetto (disco di platino) a cui seguono diversi riconoscimenti tra cui il Premio De Andrè, il premio come Miglior artista emergente al M.E.I. e il Leone d’argento come Rivelazione musicale dell’anno.


Nel 2006 torna al Festival di Sanremo con Com’è Straordinaria La Vita, a cui segue la pubblicazione dell’album Il popolo dei sogni. Con la partecipazione a Sanremo nel 2009 con Il mio amore unico pubblica l’album Dolcenera Nel Paese Delle Meraviglie.


Nel 2011 esce Evoluzione della specie, e nel 2012 Dolcenera è tra i big di Sanremo con Ci vediamo a casa.


Nel 2015 è testimonial di Earth Day Italia.


L’anno dopo torna a Sanremo con Ora o mai più (le cose cambiano), e poi è coach vincitrice di The Voice of Italy su Rai2. Nel 2020 partecipa, insieme ad altri 50 artisti al progetto discografico Il Cielo È Sempre Più Blu per raccogliere fondi a supporto della Croce Rossa Italiana. Dolcenera è attualmente in tour con il suo piano recital teatrale Anima Mundi (dal titolo del suo ultimo album pubblicato a dicembre 2022) per 50 date live nei più importanti teatri italiani.



Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti