Connect with us

Appuntamenti

Celli apre gli “Incontri d’autore”

Prende il via la quinta edizione dell’attesa manifestazione culturale di Ortelle

Pubblicato

il

Prende il via domenica 20 marzo, ore 18.30, con Pierluigi Celli la quinta edizione della rassegna “Incontri d’autore” organizzata dal comune di Ortelle, Assessorato alla Cultura, e dal Comitato della Biblioteca “M.Paiano” di Vignacastrisi. Quattro gli appuntamenti in programma tra marzo e aprile.


Dopo Celli sarà la volta del Generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini, collaboratore di Giovanni Falcone, che presenterà “Noi uomini di Falcone”, il 9 aprile sarà invece Lino Patruno a presentare il suo “Il meglio sud. Attraversare il deserto, superare il divario”, chiuderà il 22 aprile Oliviero Beha con “Un cuore in fuga”.


La programmazione culturale della Biblioteca si svilupperà però fino a fine giugno con altri incontri nell’ambito di altre manifestazioni, come il Festival del Cittadino, organizzato con Espero (Spinoff Unisalento) che vedrà il 20 maggio Mario Tozzi presentare “Tecnobarocco. Tecnologie inutili e altri disastri”, il 2 giugno Italo Cucci, nell’ambito del primo raduno internazionale di Ferrari, presenterà “Ferrari segreto. Il mito americano”, il 24 giugno, sempre per nell’ambito del Festival del Cittadino, sarà Pietrangelo Buttafuoco a presentare “Il feroce saladino. La guerra dell’Islam. Il Califfo alle porte di Roma”,  mentre il 25 giugno Tiziana Panella converserà di comunicazione e media.


Pierluigi Celli, affiancato da Alessandra Peluso sul palco della Biblioteca “M.Paiano”, presenterà il suo ultimo romanzo “E senza piangere” (Tea editore).

Già direttore generale dell’Università Luiss Guido Carli di Roma e Presidente di ENIT, Celli è membro dei consigli di amministrazione di Illy, Unipol, BAT e Demoskopea. Nel 1998 è stato Direttore Generale della Rai.


Nel 2015 è Senior Advisor del Presidente di Unipol Gruppo Finanziario e di Poste Italiane.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti