Appuntamenti
Convegno su diabete e patologie endocrine in età pediatrica
Una due giorni con la partecipazione di alcuni dei più importanti ricercatori italiani nel campo
Riflettori puntati su tutte le principali novità per la diagnosi e la cura del diabete e di altre patologie endocrine che colpiscono i bambini. E’ dedicato agli “Aggiornamenti in diabetologia ed endocrinologia pediatrica”, infatti, il congresso medico in programma oggi e domani, presso l’hotel Hilton Garden Inn, a Lecce.
La due giorni di studio, che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti ricercatori nel campo provenienti da tutta Italia, si aprirà con una giornata dedicata alla Diabetologia pediatrica, suddivisa in due sessioni: la prima giornata si aprirà oggi alle ore 14.30, con il saluto delle autorità e la presentazione degli obiettivi formativi a cura dei responsabili scientifici del congresso Giuliana Cardinale e Nicola Corciulo.
Tra gli interventi quelli di Maurizio Delvecchio (Bari) “Trent’anni dopo il DCCT”, di Sonia Toni (Firenze) “Il diabete tra presente e futuro”, di Valentino Cherubini (Ancona) “L’educazione terapeutica nel diabete tipo I”, di Stefano Zucchini (Bologna) ed Elvira Piccino (Bari) su “Le altre forme di diabete”.
Questa sessione sarà anche un momento d’incontro tra i pazienti, le loro famiglie ed i maggiori esperti del settore. Al termine della seconda sessione e della discussione, alle ore 18.20, si svolgerà la Tavola rotonda sugli aspetti gestionali del diabete in età pediatrica e su alcuni aspetti della vita sociale dei pazienti con gli interventi della vicepresidente AGDI Marina Scorrano (“Diabete a scuola”), del presidente APDS Francesco Medina (“Il ruolo delle associazioni”) e di Clara Zecchino (“Campi scuola per ragazzi con diabete: sono utili o no? Esperienze dirette”). In chiusura sarà presentato il libro “Il mio mare ha l’acqua dolce” scritto dalla campionessa di nuoto Monica Priore, diabetica dall’infanzia, atleta il cui impegno quotidiano nello sport risulta essere una straordinaria testimonianza dell’importanza dell’attività fisica nella vita delle persone, diabetiche e non.
La seconda ed ultima giornata di studio, articolata in tre sessioni, sarà dedicata, invece, all’Endocrinologia in pediatria e prenderà il via domani, sabato 30 alle ore 8.30 per concludersi alle ore 16.30. Al centro dei numerosi interventi previsti gli argomenti emergenti negli ultimi anni e le novità nella diagnosi e terapia delle principali patologie endocrine dell’infanzia.
In particolare, nella prima sessione, moderata da Roberto Negro e Leopoldo Ruggiero dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, sono in programma le relazioni di Graziano Cesaretti (Pisa) su “La carenza di iodio in età pediatrica”, di Mauro Bozzola (Pavia) su “Il bambino con bassa statura: approccio clinico”, di Sandro Loche (Cagliari) “La terapia come ormone della crescita: lo stato dell’arte”, di Lorenzo Iughetti (Modena) su “Le dislipidemie in età evolutiva”.
La seconda sessione, invece, verterà su altri aspetti dei problemi endocrinologici in età evolutiva, con i contributi di Marco Cappa (Roma), Luciano Cavallo (Bari), Sergio Bernasconi (Parma). La terza ed ultima sessione sarà moderata da Sabino Pesce (Bari) e da Assunta Tornesello, responsabile del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, e punterà l’attenzione sui problemi in età adolescenziale con Maria Felicia Faienza (Bari), Aurora Rossodivita (Roma) e Barbara Predieri (Modena).
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
