Appuntamenti
Corsano è in Fiore
Carnevale di colori e profumi: sboccia la bellezza nel centro storico
Da domenica scorsa il centro storico di Corsano è piacevolmente inondato di straordinari addobbi floreali grazie all’iniziativa Corsano in Fiore, organizzata dall’amministrazione comunale.
I balconi, gli scorci, le corti, le scalinate ed ogni angolo del centro del Comune del Capo di Leuca sono stati abbracciati da un carnevale di colori e profumi. La straordinaria partecipazione di associazioni e famiglie all’iniziativa organizzata dal Comune di Corsano, che ha messo a disposizione gli spazi pubblici ed ha allestito alcuni addobbi floreali nelle piazze principali, ha di fatto dato impulso ad una socialità che il periodo pandemico aveva messo in secondo piano.
Nel centro del paese è, quindi, visitabile un percorso lungo il quale apprezzare le vere e proprie opere floreali che sono state realizzate. Per di più all’itinerario reale si accompagna la visualizzazione virtuale sulla pagina facebook del Comune di Corsano dove ogni utente potrà ammirare gli addobbi e votare quello maggiormente attrattivo. «L’iniziativa è il coronamento di un impegno che avevamo inserito nel nostro programma amministrativo», dichiara il sindaco Biagio Raona, «e rappresenta un vero e proprio momento di rinascita in un contesto pandemico ancora presente. Corsano in Fiore non è solo un modo pregevole e importante per abbellire e valorizzare il paese, ma assume una rilevanza peculiare perché innesca una virtuosa abitudine alla bellezza, di cui abbiamo bisogno oggi più che mai. In questo senso l’ampia partecipazione che abbiamo registrato è un incoraggiamento di cui andiamo fieri».
Il concorso nasce dalla volontà di valorizzare ogni angolo del centro di Corsano in modo naturale e semplice, ed è anche un momento di socialità che ha come fattore comune la bellezza della primavera salentina. Il tutto veicola in maniera concreta ed evidente anche un messaggio volto alla tutela del paesaggio ed al decoro urbano, attraverso una sinergia fondamentale tra pubblica amministrazione e cittadini.
Le opere floreali più apprezzate dal pubblico dei social network saranno successivamente valutate da una apposita commissione tecnica che decreterà i vincitori di questo concorso valutando l’originalità, la coerenza con il contesto architettonico, nonché la rigogliosità e la crescita dei fiori e delle piante utilizzati.
«Passeggiare per il centro di Corsano ed essere inondati da colori e da profumi è una sensazione che ripaga di ogni sforzo organizzativo», afferma la consigliera Enza De Francesco, che ha sovrinteso all’iniziativa, «ciò che balza agli occhi non sono solo gli straordinari addobbi realizzati, che restituiscono l’immagine di un paese vivo e vitale, ma anche la rinnovata voglia di fare delle associazioni e dei tanti cittadini che hanno voluto dare il proprio contributo abbellendo balconi, corti e scalinate. Certamente questo è il frutto di una paziente azione partecipata avviata da tempo – conclude la Consigliera de Francesco – realizzata con il costante coinvolgimento dal basso, ma è anche la riprova del fatto che Corsano ha un tessuto sociale caratterizzato da straordinaria vitalità e passione. Ancora una volta i corsanesi hanno esternato la propria naturale inclinazione alla socialità ed alla bellezza».
Dopo il lungo inverno incupito dalla pandemia, Corsano in Fiore è un primo passo verso la primavera della speranza.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù






