Connect with us

Appuntamenti

Dialoghi sull’Ambiente a Muro Leccese

Ricco parterre di ospiti. Si analizzeranno le sfide di una terra, il Salento, sempre più indicata come preziosa fonte di energie rinnovabili ed al contempo scelta quale snodo di importanti opere strategiche di portata nazionale e continentale

Pubblicato

il

Muro Leccese ospiterà “Dialoghi sull’ambiente”, un evento organizzato da Arci Lecce Solidarietà, con Arci Lecce Comitato Territoriale e con il Comune di Muro Leccese.


Appuntamento domani, giovedì 5 maggio, alle 18,30, nella splendida cornice di Palazzo del Principe, in piazza del Popolo, quando si terrà un convegno con ospiti Luciana Castellina, Ferdinando Boero e Antonio De Giorgi.


Si parlerà di transizione ecologica e di emergenze ambientali a cospetto di obiettivi di sostenibilità, quelli dell’Agenda 2030, che col passare del tempo e con il collasso dei delicati equilibri geopolitici mondiali sembrano sempre più difficili da attuare entro i termini stabiliti.


Si esaminerà l’impatto delle scelte politiche locali e globali, con ricadute sempre più ad ampio raggio che modificano la vita di interi popoli e alimentano emergenze sociali e fenomeni, quali le migrazioni climatiche, dinanzi ai quali la società è spesso cieca.


Si analizzeranno le sfide di una terra, il Salento, sempre più indicata come preziosa fonte di energie rinnovabili ed al contempo scelta quale snodo di importanti opere strategiche di portata nazionale e continentale.

Ad arricchire il valore dei temi della serata, il parterre di ospiti: Luciana Castellina, già parlamentare ed europarlamentare, oggi scrittrice, giornalista e presidente onoraria di Arci Nazionale, da sempre impegnata in attività di sensibilizzazione in materia ambientale; Ferdinando Boero, zoologo-antropologo legato al Salento da un lungo percorso da docente e ricercatore per l’Università di Lecce, oggi professore presso l’Università Federico II di Napoli e associato CNR; Antonio De Giorgi, già attivista di Legambiente e consulente nel settore energia di vari enti pubblici e privati, ingegnere meccanico da sempre in prima linea nella lotta antinucleare e nelle battaglie a tutela del Salento dalle opere impattanti.


Dialogherà con loro Roberto Molentino, del settore attività di interazione culturale di Arci Lecce Solidarietà.


La serata si aprirà con i saluti del sindaco di Muro, Antonio Lorenzo Donno, e del presidente di Arci Lecce Comitato Territoriale, Cosimo Botrugno.



Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti