Appuntamenti
Giornalisti del Mediterraneo, il Festival ad Otranto
Al via domani e sino a sabato 10 settembre a Largo Porta Alfonsina la XIV edizione. Si parte con i panel su crisi energetica e turismo sostenibile
Al via domani, mercoledì 7 settembre, la quattordicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo di Otranto, che sino a sabato 10 vedrà avvicendarsi sul palco di Largo Alfonsina giornalisti, esperti, istituzioni, nei dibattiti dedicati ai grandi temi che riguardano l’Italia e il Mediterraneo.
Si parte con uno degli argomenti dell’autunno “caldo” ormai alle porte, la crisi energetica, che per le famiglie italiane si è tradotto già in un caro bollette insostenibile e che sta mettendo a durissima prova il sistema delle micro e piccole aziende, che di fatto costituiscono il tessuto connettivo del nostro Paese.
Quali sono e quali saranno i riflessi sul sistema delle imprese?
Se ne parlerà domani dalle 20,30, con il primo panel – “Mediterraneo: crisi energetica e scenari geopolitici. Quale futuro?”, al quale parteciperanno il presidente reggente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne; Sissi Bellomo, giornalista Sole 24 Ore; l’imprenditore Antonio Quarta; Patrizio Nissirio, giornalista Ansa; modererà Gianfranco Lattante della Gazzetta del Mezzogiorno.
«Il tema della sicurezza energetica non è mai stato centrale come oggi ed è importante che se ne parli in questo festival, proiettato sul Mediterraneo: il Mare nostrum è una delle direzioni in cui dobbiamo guardare: ci sono importanti risorse di gas, che in prospettiva possono rafforzare le forniture all’Europa, aiutandola a diversificare dalla Russia. Ma è anche un’area ricca di opportunità per sviluppare energie rinnovabili e migliorare le connessioni per scambiare elettricità», commenta Sissi Bellomo, responsabile della sezione Materie Prime della redazione Finanza e mercati del Sole 24 Ore.
«Le imprese stanno affrontando gli effetti devastanti di una emergenza energetica internazionale, di fronte alla quale mostrano una capacità di eccezionale resilienza», aggiunge Nicola Delle Donne, presidente reggente Confindustria Lecce, «oggi è il momento di dare loro risposte concrete, affrontando in modo strutturato e con un progetto di breve, medio e lungo periodo la politica industriale ed energetica ai diversi livelli. In particolare la Puglia e il Salento, da sempre proattivi nell’ambito della produzione di energia da fonti fossili e green, possono dare un contributo fondamentale, proprio per le naturali caratteristiche geomorfologiche di terre protese nel Mediterraneo, nella produzione di un corretto mix energetico, dando contestualmente ulteriore impulso alle energie rinnovabili a vantaggio delle imprese, dei cittadini ma soprattutto del futuro del Paese».
A seguire, occhi puntati su uno dei settori chiave del Paese, il turismo, di cui verranno tracciate le coordinate di sostenibilità, con cui occorre declinare accoglienza ospitalità, anche in ottica di crescita e qualità della vita dei territori e delle comunità con il panel “Turismo, economia e sostenibilità. Italia, esempio virtuoso” (ore 22). Al dibattito prenderanno parte la presidente nazionale di Confindustria Turismo Marina Lalli; Massimo Salomone, presidente sezione Turismo di Confindustria Puglia; l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane; l’imprenditore Gaetano Marangelli; il presidente di ArtWork Cultura, Paolo Babbo; Sandrina Schito, sindaco di Copertino; modererà Francesco Gioffredi del Nuovo Quotidiano di Puglia.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità1 giorno fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


