Connect with us

Appuntamenti

Lavoro povero e salario minimo, l’incontro

Promosso dal Movimento 5 Stelle si terrà sabato 16 settembre, a Lecce, dalle 18,30 alle 20,30, presso l’Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant’Oronzo

Pubblicato

il

Prosegue la campagna nazionale partita dal Salento del MoVimento 5 Stelle sul salario minimo.


Sabato 16 settembre, a Lecce, dalle 18,30 alle 20,30, presso l’Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant’Oronzo, si terrà un incontro di discussione sul tema dell’introduzione del salario minimo e delle sue eventuali conseguenze positive sulla produttività e sull’economia nazionale, argomento avanzato da una proposta di legge firmata dal leader del M5S Giuseppe Conte, con l’appoggio delle forze politiche di opposizione, e «finalizzato a contrastare i problemi sempre più crescenti nel nostro Paese, dello sfruttamento del lavoro e della povertà».


È prevista la partecipazione dell’ex Presidente Inps Pasquale Tridico e dell’ex ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, disponibili ad illustrare l’iniziativa legislativa e a rispondere alle domande riguardanti la misura proposta. Essa mira a «rafforzare la contrattazione collettiva, osteggiando i contratti illegali, le false imprese e cooperative e le esternalizzazioni, cause dello sfruttamento economico dei lavoratori, con la previsione di un limite minimo legale anche per i lavoratori parasubordinati e gli autonomi».


Modererà l’incontro il coordinatore provinciale del M5S e già senatore Iunio Valerio Romano.

Conclusioni affidate all’on. Leonardo Donno, coordinatore regionale del MoVimento.


Continua intanto la raccolte firme per la petizione a sostegno della proposta di legge, sia online (www.salariominimosubito.it/) che in diverse zone della provincia e della regione.



Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti