Appuntamenti
“Le colpe del Sud” a Palazzo Gallone
Claudio Scamardella, direttore del Quotidiano, presenta a Tricase il suo nuovo libro sul Mezzogiorno
Il futuro del Sud dipende innanzitutto dal Sud. Quella che sembra una vuota tautologia è, invece, per il Mezzogiorno, la più grande verità ignorata negli anni e nei secoli dal Sud stesso, nella rincorsa ad un Nord e ad un mondo che viaggiano ad un’altra velocità.
Lo racconta e lo esamina Claudio Scamardella, direttore nel “Nuovo Quotidiano di Puglia”, nel suo libro “Le Colpe del Sud”.
Un saggio che è una disamina del destino del meridione e delle cause che hanno portato la forbice col resto dell’occidente ad accentuarsi nel tempo, anziché restringersi.
Una analisi attenta di “Trent’anni persi” in un “sudismo impastato di nostalgie borboniche”.
Scamardella dibatterà in pubblico, degli interrogativi posti nel libro e dal libro, nella sala del Trono di Palazzo Gallone, a Tricase, dalle ore 18e30 di sabato 11 gennaio.
In una serata in cui sarà intervistato da Tina De Francesco, del Club Inner Wheel di Tricase-Santa Maria di Leuca, da Alessandro Distante, de “Il Volantino”, da Alfredo De Giuseppe, del “39° Parallelo”, da Carlo Ciardo, de “La Voce di Corsano”, e da Lorenzo Zito, de “Il Gallo”.
Un’occasione per confrontarsi con i perché dei ritardi infrastrutturali, degli indicatori socioeconomici negativi, del contrasto tra immagine e sostanza e del movimentismo immobilista, che, come scrive Scamardella, “finisce solo per far danni, come accade per la xylella, il gasdotto Tap e l’llva, all’ombra di una primavera pugliese durata un soffio”.
E per capire che “stavolta, almeno stavolta, non possiamo autoassolverci e convincerci che le colpe siano solo degli altri, le responsabilità da ricercare solo all’esterno, gli inganni e i tradimenti perpetrati solo da chi è lontano da noi”.
È ora di prendere il mano il proprio destino, in un’epoca in cui “le popolazioni del Mezzogiorno si consegnano a chi le aveva insultate e additate come zavorra del Paese”.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
