Connect with us

Appuntamenti

Lorenzo e Irene. La Grande Battaglia contro Re Covid

L’incubo si fa fiaba, per tutti: domani la presentazione di una storia fantastica e avvincente  ideata e scritta da Daniele De Paola. Appuntamento a Trepuzzi, presso “Bibliò-biblioteca di comunità”, via Pepe n°35, alle ore 17

Pubblicato

il

Il Re Covid19 arriva sulla Terra dal pianeta Coronavirus, deciso a invaderla insieme alle sue truppe. Partendo dalla Cina il suo dominio si allarga sempre di più, fino a conquistare quasi tutto il mondo. Quando sembra che la situazione stia peggiorando, arrivano in aiuto dei terrestri Lorenzo e Irene, due super-bambini che vogliono salvare l’umanità del malvagio virus. E in questa battaglia, insieme a loro, ci saranno altri ragazzini, provenienti da paesi differenti come l’Africa e il Giappone, diversi tra loro ma accomunati dal potere di sconfiggere il male con le proprie virtù.


“Lorenzo e Irene. La grande battaglia contro Re Covid” è una storia fantastica e avvincente – ideata e scritta da Daniele De Paola, 36enne trepuzzino – che porta i piccoli lettori alla scoperta dei veri valori, indispensabili per combattere “i cattivi”. La pandemia diventa un pretesto da cui partire per insegnare loro l’importanza dell’unione, dell’altruismo, della diversità vissuta come qualcosa di prezioso, e di ciò che può rendere un bambino “un super eroe”.


Lorenzo & Irene è un libro interattivo illustrato da Ilaria Ambrosini e Sabrina Filieri. Inoltre è arricchito da letture teatrali in tutti i capitoli, realizzate dagli attori della compagnia teatrale Temenos.


La presentazione di “Lorenzo e Irene. La grande battaglia contro Re Covid”  si terrà domani, sabato 11 dicembre alle 17, a Trepuzzi, presso “Bibliò-biblioteca di comunità”, in via Pepe n°35.


«Sono stato sempre convinto che la creatività sia uno strumento magico, soprattutto in tempi difficili come questo», racconta l’autore, «perché è capace di neutralizzare le ansie e di far volare con la fantasia».


Poi il racconto di come è nata l’idea di scrivere un libro:  «Lo ricordo come fosse ieri – racconta Daniele – era il 14 marzo 2020.  Quel giorno ho pubblicato sui canali social della mia agenzia una piccola favola intitolata “Re Covid19 e il tentativo di conquistare la Terra”. L’idea è nata per il periodo storico che stavamo attraversando tutti. La fiaba era destinata ai bambini, la cui quotidianità da quel momento è stata totalmente trasformata. Volevo, nel mio piccolo, tentare di alleviare la loro preoccupazione per questo virus, associandolo a qualcosa di… bizzarro! Ed ecco che il Covid è diventato un ipotetico conquistatore della Terra».


L’opuscolo, su cui Daniele aveva pubblicato questa storia, è stato reso da subito fruibile sul web, permettendo così ad ogni genitore o interessato di poterlo scaricare e condividere.


«Per coloro che erano impossibilitati a stamparlo in casa», racconta Daniele, «avevo messo a disposizione delle copie che lasciavo tra le feritoie della mia saracinesca, in modo da poterlo ritirare in assoluta sicurezza, viste le stringenti restrizioni vigenti in quel periodo».


Il file messo in rete ha registrato download complessivi per oltre 9mila opuscoli, non solo in Italia, anche in USA, Francia, Germania, Brasile ecc, grazie alle traduzioni pubblicate in inglese, spagnolo e francese e alla testimonianza di artisti e personalità illustri.


«Questo grande entusiasmo», spiega l’autore, «ha dato vita ad un secondo opuscolo “Re Covid19, la sconfitta del cattivo sovrano” (scaricabile nella sezione Download sul sito www.recovid19.it). In questa avventura compaiono due super bambini: Lorenzo e Irene, impegnati nella battaglia contro il perfido Re Covid19 e i suoi scagnozzi. Questi piccoli eroi rappresentano la speranza in un momento in cui rischia di prevalere lo sconforto. Il loro viaggio ideale consente di toccare temi come il rispetto per l’ambiente e per tutto il creato, la solidarietà, il turismo consapevole, l’uso corretto e rispettoso dei social e tanto altro.


L’idea successiva è stata quella di racchiudere questo progetto in un libro interattivo (con audiolibro annesso), edito da Vesepia. Lorenzo e Irene, insieme ad altri piccoli protagonisti provenienti da diverse parti del mondo, metteranno fine al terribile Re Covid19… è  un’avventura ricca di colpi di scena e di messaggi positivi».


La vendita del libro tende una mano ad ALR, “Associazione Di Volontariato Lorenzo Risolo“, nata nel nome del piccolo Lorenzo, che ci ha lasciati il 9 gennaio 2014.






 


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti