Connect with us

Attualità

Lu Paniri te e Site a Palmariggi 

Da domani la 48° Edizione de “La Festa delle Melagrane”, la più dolce e gustosa dell’autunno 

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Lu Paniri te e site coincide con il tramonto del secondo venerdì del mese di ottobre.


È la festa dell’autunno, dei suoi sapori, dei suoi colori in una cornice che riporta indietro, alla civiltà contadina e pastorale.


Celebra la rossa melagrana che proprio con le prime nebbie d’autunno apre la sua ruvida scorza lasciando vedere i suoi meravigliosi frutti.


Giunta alla 48esima edizione, la festa in onore della melagrana si terrà a Palmariggi da domani fino al 13 ottobre.


Paniri te e site la domenica mattina è fiera mercato (che rappresenta l’aspetto secolare originario di questo appuntamento annuale), mentre è sagra contadina la sera del venerdì, del sabato e della domenica: una grande festa che celebra il vino e la buona antica cucina, in cui sarà possibile degustare carne di maiale cotta  alla brace, lessa, mbruscatizzi,  cicore creste te campagna cu lla carne te porcu, pittule, pezzetti di cavallo, pane di grano con ricotta forte e alici, caldarroste.


Alla regina della festa, la dolce melagrana, è dedicato uno stand con dolci, spremute, gelati e mousse, spumoni, spritz.


Quest’anno ci saranno anche i Mercatini dell’artigianato salentino con le creazioni realizzate a mano; sarà possibile visitare gratuitamente il museo della conchiglia, presso la Proloco Montevergine Palmariggi e un’esposizione di arte e scultura nella sala consiliare del comune e del Castello aragonese.

LA MUSICA


Grande spazio alla musica e ai concerti.


Venerdì 11 viaggio musicale tra le icone della musica italiana dagli anni 60 fino ai giorni nostri con Tekemaya & Tekemaya’s Band.


Sabato 12, repertorio dei grandi classici della pizzica salentina e inediti dell’orchestra di musica popolare salentina degli Scazzacatarante con il loro Vampa tour 2024, 


Domenica 13, Balla Italia. Salento 100% musica italiana: spettacolo di musica italiana ed internazionale con dj, vocalist (Roby tex), ballerine, gadget ed effettistica.



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti