Connect with us

Appuntamenti

“Non siamo diversi ma unici fino al midollo”

Domani alle 17,30 presso il presidio ospedaliero di Gallipoli “Sacro Cuore di Gesù” si terrà un convegno per sensibilizzare i cittadini alla donazione di cellule staminali emopoietiche

Pubblicato

il

L’ADMO Puglia (Associazione Donatori Midollo Osseo) con il patrocinio di ASL Lecce e Pia Fondazione di Culto e Religione Card. G. Panico di Tricase Azienda Ospedaliera, organizza domani,martedì 17 aprile, presso la Sala Convegni del presidio ospedaliero di Gallipoli “Sacro Cuore di Gesù”, alle 17,30 un incontro dal tema “donazioni e trapianto di cellule staminali emopoietiche, situazione attuale e prospettive future”.


Obiettivo principale dell’evento è di sensibilizzare i cittadini alla donazione di cellule staminali emopoietiche (CSE). Il trapianto di CSE, sia provenienti da sangue midollare sia da sangue periferico, è, a tutt’oggi, considerato l’unica strada per tentare di salvare la vita a tanti malati di leucemia, linfomi, mielomi e altre forme di neoplasie del sangue, in particolare quando le normali terapie farmacologiche non hanno dato i risultati sperati.


I candidati “potenziali donatori” sono giovani rientranti, nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni, che si rendano disponibili ad essere iscritti all’IBMDR (il Registro Italiano dei Donatori di Midollo Osseo).


Per procedere alla tipizzazione tissutale, necessaria per essere inseriti nel registro, i potenziali donatori si sottopongono ad un prelievo di sangue presso il SIMT (Servizio Immuno-Trasfusionale), sede di Polo di reclutamento. Spesso questa procedura è di ostacolo al reclutamento di un numero rilevante di donatori mentre il conseguente allungamento delle liste d’attesa, può causare una perdita d’interesse da parte degli stessi. La possibilità di operare un prelievo tramite tampone buccale, o campione di saliva, secondo le procedure dettate da IBMDR, permetterebbe un’efficace azione di reclutamento, anche al di fuori dei SIMT. Il presente progetto, quindi, oltre ad informare correttamente sui temi della donazione e del trapianto, intende fornire le basi essenziali per permettere, ai volontari della Rete Associativa del Dono, di acquisire le competenze di base per coadiuvare il personale sanitario durante le fasi di raccolta e gestione dei campioni da inviare alla tipizzazione tissutale.


Interventi:


Il Registro Regionale dei donatori di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche della Puglia Donata MININNI, Responsabile UO Tipizzazione Tissutale e Immunologia dei Trapianti Policlinico di Bari, Responsabile Registro Regionale Donatori di Midollo Osseo


Indicazioni al trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche Nicola DI RENZO Direttore UOC Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali e Direttore ad interim del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale, P.O. “Vito Fazzi”- Lecce – ASL Lecce


I 500 trapianti di CSE presso l’Ematologia di Tricase: the long and winding road Vincenzo PAVONE, Direttore Ematologia e Centro Trapianti M.O., Az. Osp. “Panico” Tricase


L’impiego di kit salivare per il reclutamento outdoor dei potenziali donatori di CSE Angelo Donato CANARIS, Centro Donatori M.O. e C.S.E., P.O. “Vito Fazzi”, Lecce

Donazione di organi, tessuti e cellule: la comunicazione istituzionale dell’ASL Lecce Sonia GIAUSA, Responsabile Comunicazione e Informazione Istituzionale ASL Lecce


Testimonianze di reali donatori, trapiantati e responsabili sezioni ADMO


A seguire ci sarà un dibattito sull’argomento e a richiesta sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.


 


 


 


 


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti