Attualità
Piccole cime crescono… a Cerfignano
Domani a Cerfignano diffusione dei risultati delle attività svolte dai bambini che hanno partecipato al progetto finanziato dall’Unione Europea per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamento domani a Cerfignano (frazione di Santa Cesarea) con il primo di dieci eventi per la diffusione dei risultati delle attività svolte dai bambini che hanno partecipato al progetto “Piccole cime crescono”, (Codice 2022-PEM-00277 CUP E74C22001520004, “Progetto finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR – M5C3 – Investimento 3 –Interventi socio-educativi strutturati) per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore” e che ha come soggetto capofila Cooperativa Sociale Libellula e come partner il Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare Ambito-zona di Poggiardo e l’Agenzia Formativa Ulisse..
Capofila la Cooperativa Sociale Libellula e partner il Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare Ambito-zona di Poggiardo e l’Agenzia Formativa Ulisse.
Il progetto, partito nel maggio 2023, ha come destinatari diretti del progetto 125 minori svantaggiati di età compresa tra i 5 ed i 10 anni, residenti nei pacesi dell’Ambito territoriale di Poggiardo, individuati dal Consorzio per i servizi sociali di Poggiardo e già inseriti in percorsi curriculari e a rischio di abbandono scolastico.
I bambini che hanno partecipato gratuitamente al progetto hanno potenziato le loro competenze cognitive attraverso tre laboratori esperienziali: XrSTEMLab che riguarda l’apprendimento di materie scientifiche attraverso una didattica immersiva con l’uso di strumenti didattici appropriati per consentire un apprendimento assistito tramite esperimenti, giochi e attività pratiche; il BioSTEMLab adatto a favorire la conoscenza della biodiversità attraverso orti didattici e sensoriali; lo SportSTEMLab mirato a promuovere nei ragazzi processi di educazione alimentare e sviluppo psico-motorio attraverso attività sportive all’aperto.
Appuntamento, dunque, a Cerfignano, presso “casa Spagnolo”, a partire dalle ore 17,30 di domani, quando alla presenza delle famiglie dei bambini, ci sarà la presentazione del lavoro svolto dai protagonisti ai quali verrà consegnato un attestato.
Nella stessa occasione gadgets, giochi e merenda per tutti.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano