Appuntamenti
Quattro nuove sedi per la Cisl Lecce
Nella “Settimana della Prossimità”, inaugurazione delle nuove sedi comunali a Scorrano, Gallipoli, Castro e Taurisano

Segui il canale il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
La Cisl di Lecce radica ancora di più la propria presenza nel territorio salentino con l’apertura di quattro nuove sedi durante la Settimana della Prossimità, dal 14 al 17 maggio 2024.
“Esserci per la Persona e per il Lavoro“, per questo la Cisl di Lecce si impegna a essere sempre più vicina ai cittadini e alle esigenze del territorio, offrendo un punto di riferimento e di supporto per le questioni lavorative e sociali.
Le nuove sedi
Scorrano: inaugurazione domani, martedì 14 maggio, alle 18, in via Cavalieri di Vittorio Veneto, 9.
Gallipoli: inaugurazione mercoledì 15, alle ore 18, in via Cavalieri di Rodi 12/a.
Castro:inaugurazione giovedì 16 maggio, alle ore 18, in via SS. Annunziata 44l
Taurisano: inaugurazione venerdì 17 maggio, alle ore 18, in via Eroi d’Italia 52.
La Cisl di Lecce invita tutti i cittadini a partecipare alle cerimonie di inaugurazione e a scoprire i servizi offerti dalle nuove sedi.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Comunicazione CISL Lecce, 347.7417201, comunicazione@cisllecce.it, www.cisllecce.it
Appuntamenti
Imparare giocando: i sabati mattina tra sport e didattica per bambini e ragazzi

Mamme e papà, è arrivata l’occasione che stavate aspettando!
Dal 4 ottobre al 30 maggio, ogni sabato mattina i vostri bambini vivranno un’esperienza unica fatta di:
✅ Sport e movimento (campi coperti, niente stop anche se piove!)
✅ Inglese con docente madrelingua 🇱🇷
✅ Psicomotricità, laboratori di cittadinanza e attività creative
✅ Divertimento, amicizia e socializzazione
✅ Laboratorio di scrittura e lettura. Piccoli giornalisti crescono, sotto la guida di un giornalista de Il Gallo!
👧👦 Il programma è dedicato a bambini e bambine dai 4 ai 12 anni: imparano, giocano, crescono insieme.
📅 Ogni sabato | 🕗 dalle 8:00 alle 13:00
👕 Abbigliamento comodo | 🍎 Merenda al sacco
📍 Tie Break Sport Club – Depressa di Tricase
📲 Info e iscrizioni su WhatsApp: 328 681 5992
Appuntamenti
Risate Made in Salento
Nel centro di Nardò va in scena il “Ridiamoci Sud Festival”. Domani sera sul palco I Malfattori, Giampaolo Catalano e Scemifreddi

Sabato sera all’insegna del divertimento e della comicità salentina.
È tutto pronto per Stasera Ridiamoci Sud Festival, l’evento che animerà il centro di Nardò (corso Galliano) domani, sabato 13 settembre, a partire dalle ore 20.
Aprirà le danze sarà il preshow firmato Radio System, che scalderà il pubblico con musica, intrattenimento e collegamenti live.
Un momento di festa e aggregazione che darà il via a una lunga notte di risate.
A seguire, spazio allo spettacolo vero e proprio: sul palco saliranno alcuni tra i nomi più amati della comicità del sud Italia.
I Malfattori, compagnia satirica ormai cult del panorama regionale, porteranno in scena il loro umorismo pungente e dissacrante.
Sul palco anche il talento comico di Giampaolo Catalano, noto per il suo stile ironico e tagliente, e il gruppo Scemifreddi, che da anni conquista il pubblico con sketch esilaranti e parodie irresistibili.
L’evento, a ingresso libero, rappresenta un omaggio alla tradizione comica del Salento, ma anche un’occasione per ritrovarsi insieme, ridere e godere dello spettacolo dal vivo in una delle piazze più affascinanti della città.
“Stasera Ridiamoci Sud Festival” è una produzione tutta made in Salento, pensata per celebrare il talento locale e regalare una serata di spensieratezza a cittadini e visitatori.
Evento promosso dal Comune di Nardò (sindaco Pippi Mellone e del delegato allo spettacolo Lelè Manieri).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Ti Racconto a Capo, arrivederci al prossimo anno con Donato Chiarello
L’attore e scrittore domani, a Corsano, presenterà il suo ultimo libro, “Madammane”

La quindicesima edizione della rassegna “Ti Racconto a Capo”, organizzata dall’associazione Idee a Sud Est, concluderà il suo fitto calendario con una riflessione sull’oggi.
Domani, sabato 13 settembre, alle 20,30 in piazza Santa Teresa a Corsano verrà presentato “Madammane” (ed. Besa), l’ultimo libro dell’attore e scrittore Donato Chiarello.
Il volume ha come protagonista Paolù, un ragazzo che cresce in un Salento dal fascino ombroso, dove parole, gesti, suoni e colori sono parte di un ancestrale incantesimo.
Divenuto ragazzo, Paolù si lascia stregare dagli occhi di Lisa, che diventerà l’amore della sua vita, e soprattutto incontra Safira, misteriosa zingara che lui ribattezza Madammane: da lei imparerà a padroneggiare le leggi del tempo e della natura, e ad assecondare le improvvise accelerazioni della sorte.
La vita lo porta nella tremenda Argentina di Videla, dove ben presto il dramma impietoso della grande Storia travolgerà lui e la sua famiglia, generando dolore, segreti e nuovi silenzi.
L’incontro sarà animato dalle domande di Luciano De Francesco e Carlo Ciardo, rispettivamente vicepresidente e presidente dell’associazione Idee a Sud Est ed accompagnato dal pianoforte di Margherita Mariano e dai quadri di Luana Celeste.
«Giungiamo al termine della quindicesima edizione di Ti racconto a Capo con un amico del nostro progetto, Donato Chiarello e con una storia che parla ai ricordi», afferma Carlo Ciardo, «quest’ultimo incontro è anche il momento per tirare le fila dell’edizione 2025, nel corso della quale non abbiamo segnato soltanto un importante compleanno, com’è quello dei quindi anni di attività, ma abbiamo anche constatato una presenza crescente di pubblico nel corso di tutti gli appuntamenti. Tutto questo è il risultato di un connubio perfetto, rappresentato dalla disponibilità di ospiti di altissimo livello e dall’abnegazione di tutti i volontari dell’associazione Idee a Sud Est che mettono mente e cuore al servizio della comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano1 settimana fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Attualità4 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca4 giorni fa
Crack ed eroina: fermata coppia di Gagliano del Capo
-
Cronaca4 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Cronaca4 giorni fa
Spaccate nella notte a Ruffano: colpi a raffica per pochi spiccioli
-
Appuntamenti3 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
-
Attualità7 giorni fa
Aspettando il primo giorno di scuola: «Superiori arrivo»
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Una barca incagliata, l’altra affondata: la furia del mare a Leuca e Otranto