Appuntamenti
Rally del Salento, ci siamo
Identikit della gara che si preannuncia ricca di agonismo e contenuti la gara organizzata da Automobile Club Lecce e valida per il T.I.R. – Trofeo Italiano Rallymaggio.

Tante novità ed un fitto programma di attività collaterali fanno del 56° Rally del Salento, manifestazione ricca di appeal.
La gara organizzata da Automobile Club Lecce, in programma venerdì 24 e sabato 25 maggio, è valida per il T.I.R.- Trofeo Italiano Rally AciSport a massimo Coefficiente (il punteggio ottenuto al termine della gara viene moltiplicato per il coefficiente), l’1,5, e per la C.R.Z.-Coppa Rally AciSport di Zona 8 con Coeff. 1,75 oltre che per i Trofei: “Suzuki Rally Cup”, “Michelin Trofeo Italia”, “Trofeo Pirelli – Accademia”, “R Italian Trophy” e “Clio Trophy Italia CRZ 2024”. Da notare che il “Salento” è l’unica gara del Sud Italia a calendario nel T.I.R. In generale sono solo quattro le gare del Centro-Sud Italia, Roma Capitale, Lazio, Salento e Targa Florio, a far parte di uno dei tre campionati maggiori.
IL PERCORSO DI GARA
Il percorso di gara del “Rally del Salento” targato 2024 abbraccia gran parte del territorio della provincia di Lecce anche se, come ormai accade da diverso tempo, la parte sportiva della gara si concentra tutta nel Capo di Leuca.
Partenza, dalla pedana di Piazza Mazzini a Lecce, venerdì 24 maggio alle ore 17:35. Più tardi, alle 19:53, i oncorrenti
in gara affronteranno la PS 1 Torre Paduli, di 11,30 Km seguita alle 21:45 dalla S.P.S.-Super Prova Spettacolo “Pista Salentina” di 2,64 Km.
Sei i crono previsti sabato, con due passaggi su ognuna delle tre P.S. in programma: “Torre Paduli”, di 11,30 Km,
alle 11:20 e 15:27, “Ciolo”, di 11,75 Km, alle 12:05 e 16:12, e “Specchia”, di 13,06 Km (la più lunga del rally), alle 12:49 e 16:56.
Parchi assistenza e Riordini saranno tutti alla “Pista Salentina” di Torre San Giovanni che ospiterà anche tutti i servizi annessi: Direzione Gara, Segreteria, Ufficio Stampa, Cronome- traggio, Arrivo e premiazione in Piazza Mazzini a Lecce alle ore 20:00.
LE ALTRE GARE
Sullo stesso tracciato del Rally del Salento “moderno” si daranno battaglia, con circa due ore di anticipo, i concorrenti del “6° Rally Storico del Salento”, valido per il T.R.Z.-Trofeo Rally Autostoriche di Zona 4, e seguiti dai
partecipanti al “Salento Historic Regularity Rally”, disciplina basata sull’abilità nel mantenere lungo le Prove Speciali una velocità il più possibile costante.
Inoltre il Regularity offre la possibilità di gareggiare in maniera non estrema esaltando, in tutta sicurezza, le auto che hanno fatto la storia dello sport.
LE OPERAZIONI PRELIMINARI
Le operazioni preliminari inizieranno con lo svolgimento delle ricognizioni autorizzate del percorso in program-ma giovedì 23.
Tre i “passaggi”, su ogni P.S., nella fascia 10-18.
Un solo passaggio, invece, sulla S.P.S. 2 “Pista Salentina” consentito dalle 20:00 alle 21:30.
Lo Shakedown, il test con le auto in configurazione “gara”, si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 14:00 di venerdì 24 a Miggiano interessando il tratto finale, di 2,15 Km, della P.S. “Torre Paduli” ma con senso di marcia inverso.
Sempre nella mattinata di venerdì, alla Pista Salentina ci saranno le verifiche sportive e quelle tecniche.
PER SEGUIRE LA GARA “LIVE”
Particolare attenzione è stata dedicata, in questa edizione, al sito web ufficiale della manifestazione www.rallydelsalento.eu che ha subito un arricchimento nei contenuti pur mantenendo la sua abituale struttura. Concorrenti, addetti ai lavori e appassionati potranno trovare tutte le informazioni di cui necessitano, semplicemente navigando al suo interno.
Inoltre è stata inserita la sezione “Archivio” dove è possibile reperire un’immagine del sito delle edizioni precendenti.
Durante la gara, tempi e classifiche potranno essere consultati collegandosi al sito web della F.I.Cr. – Federazione Italiana Cronometristi (rally.ficr.it).
Per consultare l’Albo di Gara ufficiale basterà scaricare
l’applicazione Sportify ed inserire la password a seconda della gara che si vuole seguire.
La password RSalento24 è abbinata al 56° Rally del Salento, Salento24 allo storico e HRSalento24 al regularity.
Sempre in Piazza Mazzini a Lecce verrà allestito il Villaggio Rally, diventato negli anni un appuntamento irrinunciabile che ha ormai superato i confini della gara sportiva per diventare parte della cultura e delle tradizioni locali.
A ragione, rappresenta non solo un’occasione per valorizzare il territorio ma anche un volano di promozione turistica oltre ad essere un valido veicolo di promozione sociale.
Infine ricordiamo che il Gallo e le emittenti radiofoniche MondoRadio e Radio Aurora sono media parner del 56° Rally del Salento.
Gianluca Eremita
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità3 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro