Appuntamenti
Rally del Salento: è il grande giorno!
di Gianluca Eremita – Inizia ufficialmente oggi il “54° Rally del Salento” organizzato da Automobile Club Lecce e valido quale seconda prova, delle sette previste (la prima, delle due, a coefficiente 1,5), del nuovo C.I.R.A.-Campionato Italiano Rally Asfalto.
I 66 equipaggi iscritti hanno già potuto prendere confidenza con il percorso di gara grazie alle ricognizioni autorizzate del percorso svoltesi ieri.
Stamattina le verifiche e poi lo shakedown che ha permesso loro di testare e “settare” al meglio le auto in funzione della tipologia di percorso e di asfalto che percorreranno in gara.
Ma l’appuntamento clou di giornata è fissato per stasera alle ore 20:15 con lo Start della Super Prova Spettacolo “Pista Salentina” che si disputa sul tracciato di gara dell’omonimo impianto ubicato Torre San Giovanni – Marina di Ugento – e di proprietà della famiglia Scarcia.
Domani alle ore 18:55 arrivo e premiazione, sempre all’interno della “Pista Salentina”.
Gli equipaggi

A partire con il numero 1 sulle fiancate della propria Skoda Fabia R5 è il cesenate Simone Campedelli che, deve difendere la leadership di Campionato ottenuta con la vittoria al Rallye Elba. Dietro di lui, e secondo in Campionato, il duo Marco Signor-Patrick Bernardi (Skoda Fabia R5) alla loro non partecipazione in Salento e vittoriosi nelle edizioni 2014 e 2016. Presenti anche Andrea Carella e Luca Guglielmetti, sempre su Skoda Fabia R5, secondo vice-campione 2021 e secondo al Salento numero 53.
A puntare alla vittoria, in un confronto tutto di classe WRC, ci sono gli ultimi due vincitori della gara: Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai NG I20, primi nel 2019 e Campioni Italiani WRC nel 2020 e Luca Pedersoli e Anna Tomasi su Citroen DS3, vincitori in gara lo scorso anno e primi nei campionati 2014 e 2019.
In coda al rally maggiore troviamo i 7 partecipanti al “4° Rally Storico del Salento”. La coppia da battere è quella composta dal leccese Marco De Marco e dal siciliano Eros Di Prima (BMW M3 – 4° raggruppamento).
Le prove speciali
Il programma più ricco, però è quello di domani con lo svolgimento delle Prove Speciali “San Gregorio” (ore 09:16; 13:09; 17:02), “Ciolo” (09:53; 13:46; 17:39) e “Specchia” (10:37; 14:30).
La “San Gregorio” è la vera novità di questo rally e sostituisce la “Palombara”. Particolarmente tecnica e insidiosa, viene riproposta, a distanza di dieci anni, con un kilometraggio ridotto di circa 4,5 km e con una denominazione diversa: all’epoca si chiamava “Torre Vado”.
“Specchia”, con i suoi 13 km di percorso, è la più lunga del rally mentre “Ciolo” è rimasta invariata.
Come sempre, è possibile seguire in diretta il “54° Rally del Salento”, grazie ad un ricco programma di servizi e collegamenti in onda sulle frequenze delle emittenti radiofoniche “Mondo Radio” e “Radio Aurora”.
Occhi sulla gara salentina anche per il nostro giornale che, online, stà già seguendo tutte le fasi della competizione.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità23 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù


