Connect with us

Appuntamenti

Uova di cioccolato? A Specchia impari a farle

Con le mani in pasta già dall’età di otto anni, Zippo impara l’arte dolciaria a bottega

Pubblicato

il

Hai mai preparato un uovo di cioccolato? Hai sempre avuto la voglia di realizzare dolci per sorprendere i tuoi amici? Ami realizzare torte, biscotti per la tua festa? Avresti mai immaginato di poter realizzare tu stesso un uovo di cioccolato? Con l’arrivo della Pasqua, presso la pasticceria Le Mille Voglie, nel borgo di Specchia, partono i corsi per tutti gli amanti della pasticceria. I corsi saranno dedicati sia ai dilettanti che ai professionisti.


Nell’ambito dei corsi in pasticceria firmati Le Mille Voglie Academy by Giuseppe Zippo si svolgeranno gli stage: “Il tuo uovo di cioccolato artigianale”, due giornate dedicate a scoprire tutte le tipologie di cioccolato, i processi di lavorazione e tutto ciò che concerne il mondo del cioccolato e come decorare un uovo.


Il primo stage, la “Realizzazione”, sarà proposto dal Maestro Giuseppe Zippo e si svolgerà lunedì 8 aprile, dalle 16 alle 20, e comprenderà: nozioni sulle tipologie di cioccolato, nozioni teoriche sul cioccolato, nozioni sul temperaggio e realizzazione pratica dell’uovo.


Il secondo stage, sarà proposto da Zippo con Federica Bello, si svolgerà martedì 9 aprile (sempre dalle 16 alle 20) e sarà dedicato alla “Decorazione” e comprenderà: decorazione dell’uovo in pasta di zucchero e confezionamento. I partecipanti agli stage (otto per ogni evento formativo), avranno la possibilità di portare con loro la sorpresa che inseriranno all’interno dell’uovo da loro stessi realizzati.


Il maestro pasticcere Giuseppe Zippo, recentemente è stato premiato per i suoi meriti professionali dal presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, in occasione della cerimonia di riconoscimento agli chef e agli ex studenti degli istituti alberghieri salentini.


Lo scorso mese, Zippo è stato protagonista degli “Incontri di gusto – La cottura perfetta” ed unico pasticciere pugliese invitato in occasione del Sigep, il 40° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, dove ha dimostrato come si prepara il “Mustazzolo salentino” e “Le Zeppole di San Giuseppe”. A dicembre si è classificato al terzo posto per la categoria Gelaterie e Pasticcerie per il Premio Barawards 2018. Nel luglio 2018, “Le Mille Voglie” si è classificata tra le 10 migliori gelaterie italiane, tra le 800 in gara, nel concorso indetto da Gastronauta.

Con le mani in pasta già dall’età di otto anni, Zippo impara l’arte dolciaria a bottega. Dopo il diploma con ottimi voti all’alberghiero di Santa Cesarea Terme, parte in Egitto per un corso di formazione presso Domina Coral Bay a Sharm El Sheik. Si trasferisce a Firenze presso la Pasticceria Nannini.


Carico di esperienza, ma con la sua terra sempre nel cuore, torna a Specchia dove, coronando il suo sogno, decide di acquistare la pasticceria dove aveva mosso i suoi primi passi. A 19 anni, insieme a Federica, allora fidanzata e ora moglie e collaboratrice avvia la sua attività. Nel 2014 investe in un nuovo locale, a due passi dal centro storico di Specchia (l’attuale Le Mille Voglie).


Sempre con il ricordo nel cuore di mamma Pina, volata in cielo troppo presto, ha continuato a impegnarsi, scegliendo sempre materie prime di altissima qualità e confrontandosi con i più importanti maestri di fama nazionale ed internazionale. Così, nel 2016, a Milano, ha ricevuto dalla giuria presieduta dal Maestro Iginio Massari, il prestigioso titolo di Miglior Panettone Artigianale d’Italia.


Con un dolce ispirato al suo Salento, nato dal felice incontro di quali fichi, mandorle e olive dolci, “Perla Nera”, conquista a Rimini, nel 2017, il titolo di Miglior Dolce Debic Italian Style.


Zippo, la scorsa estate ha ricevuto il Premio “Specula” dall’Associazione “Eugenia Ravasco”, riconoscimento attribuito annualmente ad una personalità locale che si sia distinta nel campo della cultura dello sport, dell’imprenditoria o dello spettacolo.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti