Appuntamenti
Vostro Onore, dalla parte del colpevole
Questa sera al Teatro Apollo di Lecce con la Compagnia Témenos Recinti Teatrali (regia di Marco Antonio Romano). Nel parterre di ospiti: la magistrata salentina Francesca Mariano, il presidente Corte d’Appello di Lecce Antonio De Mauro ed il parroco antimafia originario di Specchia, don Antonio Coluccia. Nel corso della serata, per la II edizione del Premio “Falcone e Borsellino”, una targa allo studente Facoltà di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento
Il 23 maggio è una data simbolo della lotta alla mafia.
Esattamente il 23 maggio di 32 anni fa, infatti, caddero in un terribile attentato Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.
Anche quest’anno la Compagnia Témenos Recinti Teatrali, sempre in prima linea su questo tema, vuole dare il proprio contributo, ovviamente nel proprio campo, con uno spettacolo teatrale, alla lotta alle mafie.
Nel bellissimo Teatro Apollo, col Patrocinio e il contributo del Comune di Lecce e il Patrocinio del Teatro Pubblico Pugliese questa sera porta in scena, con la regia di Marco Antonio Romano, lo spettacolo teatrale Vostro Onore, dalla parte del colpevole, scritto dalla magistrata salentina Francesca Mariano, Gip presso il Tribunale di Lecce e scrittrice.
Introdurrà la serata Rosario Tornesello, direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, che si occuperà anche di moderare l’incontro. Ad inizio serata (dalle 21) i saluti: del Prefetto di Lecce Luca Rotondi; di S.E. Mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Lecce; de sindaco di Lecce Carlo Salvemini; del presidente del Teatro Pubblico Pugliese Marco Giannotta; del Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice.
Seguiranno gli interventi di: Roberto Carrelli Palombi, presidente Corte d’Appello di Lecce; Antonio De Mauro, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce; Luigi Suez, Gran Maestro dell’Ordine dei Templari; Comandanti delle forze di Polizia Giudiziaria; don Antonio Coluccia, il parroco originario di Specchia e fondatore dell’Opera San Giustino a Roma; M. Francesca Mariano, Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce e scrittrice.
Al termine dello spettacolo, nell’ambito della II edizione del Premio “Falcone e Borsellino”, si terrà la cerimonia di premiazione con conferimento, a cura di Angelo Pagliaro, della targa allo/la studente/ssa più meritevole tra gli iscritti presso la Facoltà di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento.
L’ingresso sala (dalle 20,30) sarà libero.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità1 giorno faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù

