Appuntamenti
Winter Taranta, l’orchestra della Notte della Taranta a Galatina
Un viaggio sonoro e danzante per rivivere l’atmosfera magica del Concertone con la musica tradizionale che si fonde con le sonorità della Taranta contemporanea. Una sequenza di pizziche ipnotiche con il sound inconfondibile dell’Orchestra Popolare
Concerto speciale Orchestra Popolare La Notte della Taranta, Sabato 13 gennaio
WINTER TARANTA di scena a Galatina, piazza Dante Alighieri , ore 20:00
Sabato 13 gennaio, alle ore 20, in piazza Dante Alighieri, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta sarà protagonista del live speciale: un viaggio sonoro e danzante per rivivere l’atmosfera magica del Concertone con la musica tradizionale che si fonde con le sonorità della Taranta contemporanea. Una sequenza di pizziche ipnotiche con il sound inconfondibile dell’Orchestra Popolare.
Sul palco saliranno i celebri cantanti Antonio Amato, Salvatore Cavallo Galeanda, Stefania Morciano, Consuelo Alfieri e i musicisti Attilio Turrisi – chitarra battente, Giuseppe Astore – violino, Roberto Gemma – fisarmonica, Nico Berardi – fiati, Leonardo Cordella – organetto, Antonio Marra – batteria, Alessandro Monteduro – percussioni, Gianluca Longo – mandola, Peppo Grassi – mandolino, Giuseppe Calabrese – basso e i tamburellisti Roberto e Alessandro Chiga, Gioele Nuzzo, Carlo De Pascali. Danzeranno Serena Pellegrino, Mihaela Coluccia, Cristina Frassanito, Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta e Marco Martano.
La serata si aprirà con un laboratorio di pizzica curato dai ballerini della Taranta alle 19:30 in piazza San Pietro.
Sempre molto atteso e partecipato, il laboratorio forma un grande cerchio tra danzatori e pubblico, una ronda inclusiva e aperta dove gli spettatori diventano protagonisti della danza.
Alle 20 l’inaugurazione in piazza Dante Alighieri del progetto WINTER TARANTA con la partecipazione del sindaco di Galatina Fabio Vergine e del presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera.
Obiettivo: valorizzare il turismo culturale nella stagione invernale con una campagna di promozione che mette in risalto le bellezze del patrimonio artistico e ambientale.
Seguirà l’atteso concerto dell’Orchestra Popolare con le ballate e le pizziche che hanno fatto la storia del Concertone: si apre con Taranta di Lizzano e ancora Fiori di tutti i fiori, Pizzica di Aradeo, Ndo Ndo, Pizzica di Copertino, Teresina, Fuecu, Cardileddha, Su picculina, Lule Lule, Pizzica di Torchiarolo, Trainiere, Pizzica di Galatone, Serenata/Ec Ec, Sia Benedettu, Pizzica di San Vito, Aria Caddhipulina, Pizzica di Stifani e Calinitta.
Il concerto di WINTER TARANTA è un progetto della Fondazione Notte della Taranta in collaborazione con Comune di Galatina e sostenuto da Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese.
Viabilità: la Polizia municipale di Galatina ha individuato tre aree parcheggio in Corso Porta Luce, Piazzale Stazione, Zona Fiera. Il parcheggio per i diversamente abili è in Corso Porta Luce.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



