In uso esclusivo per 20 anni. Si tratta di un archivio composto in circa 50 anni, che racchiude documenti importanti sul Tarantismo. Contribuirà a dare slancio...
Il Presepe vivente di Alessano e Montesardo nello splendido scenario dell'insediamento rupestre di Macurano. Con la partecipazione di Antonio Amato, voce della notte della Taranta
Con 200mila presenze al Concertone in piazza e 50mila alle prove generali. Numeri altisonanti tra social, copertura online e passaggi in Tv
Il concertone di Melpignano andrà in onda dalle ore 23:30 su RaiUno
Questa notte l’evento tanto atteso dopo il periodo ‘frenato’ dal Covid. Presenta Madame, ospite Stromae
Domani a Cutrofinano, Calimera, Martignano, Soleto, Sternatia Martano, in attesa del concertone finale del 27 agosto
Il Corpo di Ballo de “La Notte della Taranta” ospite al Festival International De Dance Populaire di Sidi Bel Abbes e poi rappresentante della Cultura italiana nel folk...
In visita ufficiale nella sede della Fondazione Notte della Taranta, la presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou: annuncia: «Presto l’Orchestra Popolare ospite in Grecia. Lingua e...
Superstar della pizzica, l’Orchestra Popolare incanta la piazza di Recoleta a Santiago al Womad organizzato dal primo frontman dei Genesis
Manera: "Apriamo ufficialmente i festeggiamenti per un anniversario importante: 25 anni di Notte della Taranta"
Una novità che fregia la 24esima edizione del festival di un posto in prima fila sull'emittente principale della tv pubblica, in differita il 4 settembre
Madame, la nuova Voce libera della musica italiana simbolo della Generazione Z ed Enrico Melozzi, il direttore d’orchestra che ha sbancato Sanremo con i Måneskin, saranno i...
Il presidente Massimo Manera: «L’edizione del 28 agosto segnerà una rivoluzione. Un’autentica rottura con il passato e una proiezione nuova nel futuro»