

Longo e Congedo: "Teresa Sommario ha dedicato quasi vent'anni della sua vita professionale a CNH Industrial, operando nell'Ufficio Acquisti, un settore nevralgico e strategico per l'azienda"...
In un tragico epilogo avvenuto nella tarda mattinata, il 21enne Filippo Manni ha confessato l’omicidio della madre, la 52enne Teresa Sommario, all’interno della loro abitazione a...
Dramma nel primo pomeriggio di oggi a Racale dove una donna ha perso la vita, probabilmente per mano di uno dei suoi figli. L’episodio si è...
In occasione della tre giorni di dirette partirà ufficialmente la raccolta firme per l’intitolazione della Ready Community Library all'ex consigliere regionale. Da domani a lunedì 16...
Domani l'inaugurazione: il centro storico si trasformerà in un vero e proprio archivio urbano di immagini
Odore di criminalità organizzata. Il deputato salentino del MoVimento 5 Stelle Leonardo Donno chiede «un piano straordinario di assunzioni e di impegno di risorse per aumentare...
Coldiretti Lecce e Epaca al fianco degli agricoltori, per le malattie professionali indennizzi fino a migliaia di euro. Alle 18 incontro a Maglie dopo quelli di...
L'incendio quasi certamente di matrice dolosa è avvenuto questa nottte alla periferia del paese, in contrada Cafieri
In occasione della terza edizione del "Premio Falcone e Borsellino - Città di Lecce, venerdì 23 maggio la nuova produzione Tėmenos del "Recinto Legalità". Drammaturgia originale...
Sulla prossima edizione cartacea de "il Gallo" in distribuzione da sabato 17 maggio, l'approfondimento da Racale della nostra Sefora Cucci. Nel frattempo pubblichiamo l'intervento di RacaleCam,...
Il prossimo appuntamento di Borgo in Scena è un viaggio emozionante tra parole e note, tra vita e musica, per rendere omaggio a quattro voci leggendarie...
Racale ha dato oggi il suo ultimo, commosso saluto a Donato Metallo, consigliere regionale del Partito Democratico ed ex sindaco della città, scomparso il 22 aprile...
Domenica 13 aprile, dalle 19, presso la Ready Community Library il monologo, crudo, intenso, in dialetto salentino, scritto e interpretato da Marco Antonio Romano