Cronaca
Ancora dimissioni a Specchia: la maggioranza perde i pezzi

Ancora dimissioni a Specchia: la maggioranza guidata da Alessandra Martinucci continua a perdere pezzi (leggi qui i precedenti dello scorso maggio).
Questa volta a tirarsi indietro è Manuela Sanapo, consigliere comunale e capogruppo del movimento politico “Fare”.
Nella sua lettera esprime il rammarico per il mancato appoggio da parte della sindaca: «Il ruolo di capogruppo è venuto meno con il disgregarsi della maggioranza, fenomeno che ho cercato di arginare.
Nel gruppo di governo non vi è unità di indirizzo politico sui temi che realmente interessano la comunità e che potrebbero dare un nuovo impulso al nostro paese.
La mancanza di unità politica del gruppo tuttavia finora non mi aveva,da sola, finora condotta a rimettere la mia delega in quanto speravo che Lei (si rivolge alla sindaca) prendesse il comando di questo “treno” per usare una sua metafora e portasse avanti il suo pensiero.
Lei stessa ha riferito che ormai il treno è deragliato.
È la rassegnazione che, in una celebre scena del film “la meglio gioventù”, porta il professore di medicina a consigliare al suo miglior studente di andare via dall’Italia, un paese bello ma destinato all’estinzione,abitato da dinosauri.
Lo studente provocatoriamente chiede al professore: “E lei allora rimane in Italia?”. Il professore risponde: “Bhe io sono uno dei dinosauri da distruggere,sono io uno dei problemi dell’Italia”.
Questa è la ragione della mia azione, perché restando sarei diventata anch’io un dinosauro.
E’ con questo gesto che do il mio serio contributo alla ricostruzione di questo paese bello, ormai condannato allo stallo.
E’ con questo gesto che ricordo alla mia generazione la necessità di fermare il vecchio modo di fare politica,dove l’ossessione per la cosa pubblica,diventa strumento di divisione.
Mi preme ricordare alla mia generazione che è nel lavoro,nel nostro impegno quotidiano, che sia quello di un semplice contadino, operaio, manager o di un amministratore, che testimoniano la nostra tensione ideale verso la bellezza e la perfezione.
La confusione politica iniziale è degenerata nell’ultimo periodo in tentativi di denigrazione del mio operato provenienti sia dall’interno che dall’esterno del gruppo,con appellativi vari urlati a gran voce anche nella Sede Comunale,luogo in cui bisognerebbe assumere sempre un comportamento decoroso.
Infine – conclude – Le rivolgo un accorato invito a scegliere se essere o meno un dinosauro e decidere, di prendere il comando di questo treno.
Su quel binario sono certa troverà persone affidabili,disinteressate e volenterose».
E chiude: «Nel frattempo io continuerò al meglio il lavoro di Consigliere Comunale nell’interesse esclusivo dei cittadini, senza mai fermare la sete di conoscenza e la volontà di costruire un paese degno dei nostri figli».
Cronaca
Decine di auto rigate nella notte: caccia ai responsabili a Tricase
L’episodio si è verificato nel cuore della città, a due passi da piazza Cappuccini. Le vetture erano parcheggiate su via Olimpia Moneta e su via Bellini

Lor. Zito
Danni e rabbia. È tutto ciò che resta della notte passata a Tricase dove, in pieno centro, ignoti hanno rigato delle auto in sosta, senza un motivo chiaro e (ovviamente) valido.

Sono almeno dieci i proprietari di macchine che questa mattina si sono ritrovati dinanzi all’amara sorpresa: una intera fiancata segnata da un lungo graffio.

L’episodio si è verificato nel cuore della città, a due passi da piazza Cappuccini. Le vetture erano parcheggiate su via Olimpia Moneta e su via Bellini. Tante ed anche appartenenti a persone e famiglie differenti, il che fa pensare ad una bravata deplorevole più che ad un gesto dettato da una specifica ragione (o indirizzato a qualcuno in particolare).

Questa mattina, le denunce a pioggia presentate ai carabinieri della locale stazione hanno fatto scattare le indagini. L’Arma si è messa sulle tracce dei responsabili, con l’ausilio delle videocamere presenti in zona.

Non è la prima volta purtroppo che si verificano episodi di questa natura: situazione simile si sono verificate fia in passato, scatenando anche sui social l’ira dei residenti.

Cronaca
Alla guida ubriachi, parcheggiatori abusivi e altri interventi dei carabinieri da Otranto a Gallipoli
L’attività dei carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, a tutela della sicurezza stradale, dell’ordine pubblico e della qualità della vita nelle ultime ore

I carabinieri della Compagnia di Gallipoli, in sinergia con il S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno intensificato i servizi di controllo straordinario del territorio, ponendo particolare attenzione alla sicurezza stradale, al contrasto delle attività illecita quali parcheggiatori abusivi e al rispetto delle ordinanze sindacali nei Comuni balneari con maggiore afflusso di turisti.
Il fine rimane sempre quello di garantire una movida sicura e rispettosa per tutti i cittadini.
Nel corso delle attività svolte dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, i militari hanno segnalato alle competenti Autorità Giudiziaria ed Amministrativa sette giovani, tutti di età compresa tra i 18 e i 26 anni e un 49enne, perché trovati in località “Baia Verde” alla guida di autoveicoli in stato di ebbrezza alcolica.
Sottoposti ai previsti accertamenti con etilometro, sono risultati tutti “positivi” all’assunzione di alcol avendo un tasso alcolemico nettamente superiore ai limiti consentiti.
Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente di guida.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alla lotta contro l’attività illecita di parcheggiatore abusivo.
In tale contesto gli uomini dell’Arma hanno segnalato un uomo di 38 anni perché sorpreso, in località “Porticciolo”, a svolgere reiteratamente e senza alcuna autorizzazione l’attività di parcheggiatore abusivo.
Nei suoi confronti è stata adottata una sanzione amministrativa e l’allontanamento dall’area interessata.
Sono in corso ulteriori valutazioni per l’adozione di eventuali altre misure.
Ad Otranto, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno concluso accertamenti su diverse attività commerciali e di intrattenimento non conformi alle normative vigenti.
In tale ambito un imprenditore di 60 anni, gestore di un locale situato a Porto Badisco, è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per aver organizzato uno spettacolo danzante senza le necessarie autorizzazioni.
Altri due gestori di altrettanti locali di intrattenimento situati nel centro storico di Otranto, sono stati invece sanzionati per aver violato l’ordinanza sindacale relativa agli orari di diffusione musicale con multe comprese tra 500 e 3mila euro.
Entrambi sono stati inoltre segnalati alla competente Autorità Amministrativa per l’eventuale adozione del provvedimento di sospensione dell’attività.
Casarano
Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre
Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

|
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase4 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca3 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità2 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti3 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Attualità4 settimane fa
In lacrime, in bilico su un parapetto: ragazza salvata da coppia in vacanza