Corsano
Chiusa centrale dello spaccio a Corsano
Eroina, cocaina, marijuana, armi improprie e persino furto di energia elettrica: tre arresti

A Corsano i militari del N.O.R.M.- Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Tricase, supportati da militari del Nucleo Cinofili di Modugno e militari locale Stazione Carabinieri, nell’ambito servizio preordinato d’iniziativa finalizzato alla repressione dei reati in materia stupefacenti, hanno proceduto all’arresto in flagranza per detenzione in concorso ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: Leonardo Bortune, 52 anni; Michele Ferraro, 39 anni; Antonio Orlando, 28 anni.
I carabinieri hanno cinturato la zona e, prima di fare irruzione, hanno fermato nel cortile di pertinenza Orlando mentre tentava di darsi alla fuga dal retro dell’abitazione con indosso uno zainetto contenente droga e contanti.
A seguito della perquisizione personale e domiciliare sono stati rinvenuti complessivamente, anche grazie all’intervento del pastore tedesco antidroga Fighter: gr. 24,1 di cocaina in un sacchetto cellophane trasparente; gr. 67 di eroina in due sassi; gr. 19,4di marijuana in busta trasparente; gr. 8,1di sostanza da taglio del tipo mannite; 13 piante di 50 cm di altezza di marijuana di varie dimensioni; un bilancino di precisione; 1.158 euro in monete e banconote di piccolo e medio taglio, ritenuta provento dell’attività di spaccio; una balestra regolarmente funzionante, non denunciata; un machete marca “Falci” di cm.50 con scritta a pennarello nero “acab” sulla lama; tre pugnali di cm. 30, non denunciati; un pugnale ed una spada di cm. 56 non denunciati; una riproduzione scacciacani in plastica e metallo sprovvista di tappo rosso di arma automatica “Ingram M11” cal. 9; un caricatore vuoto per pistola scacciacani (non rinvenuta); vari appunti cartacei manoscritti contenenti informazioni di interesse investigativo relative all’attività di spaccio; cinque smartphone in uso agli arrestati, con relative sim; tutto quanto sottoposto a sequestro.
Bortune, è stato anche denunciato per detenzione abusiva di armi bianche e furto aggravato di energia elettrica: nel sopralluogo dei locali, i carabinieri hanno scoperto dei cablaggi allacciati abusivamente a terminale del distributore di energia elettrica.
La quantificazione del danno da furto di energia elettrica è in corso. Gli arrestati, al termine delle formalità di rito sono stati associati presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola a Lecce a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Appuntamenti
Presicce – Acquarica: Legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro
Confronto tra Rizzo, Bisanti, Vadrucci, Minerva, Blasi, Abaterusso e Moscara. In provincia di Lecce si sono registrati oltre 11mila infortuni sul lavoro nei primi otto mesi dell’anno (5 mortali). Incontro organizzato da Cgil e Confartigianato. Appuntamento domani, alle 18,30, nel Palazzo Ducale di Presicce

A Presicce – Acquarica si parla di “Legalità e sicurezza sui luoghi di lavoro”.
Appuntamento al Palazzo Ducale di Presicce domani, giovedì 9 ottobre, alle ore 18,30.
Il confronto su un tema sempre attuale è organizzato da Cgil Lecce e Confartigianato Lecce, con il patrocinio del Comune di Presicce-Acquarica e la collaborazione di AccogliSalento.
Nei primi 8 mesi del 2025 (ultima rilevazione ufficiale di Inail) in provincia di Lecce si sono registrati 11.191 incidenti sul lavoro, 5 dei quali purtroppo sono stati mortali
Il bilancio è però parziale ed in continuo aggiornamento.
Solo pochi giorni fa, infatti, si è registrata l’ultima tragedia in provincia di Lecce, con la morte di Antonio Marsano, operaio edile di 58 anni, di Matino, caduto da tre metri per il crollo di un solaio, mentre lavorava a Corsano per la realizzazione di una vasca di raccolta delle acque reflue.
Domani pomeriggio, dopo i saluti del sindaco di Presicce-Acquarica Paolo Rizzo e l’introduzione di Andrea Bisanti, in programma gli interventi di: Salvatore Vadrucci, vicesegretario di Confartigianato Imprese Lecce; Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce; Sergio Blasi, consigliere regionale; Gabriele Abaterusso, presidente dell’Unione dei Comuni del Capo di Leuca.
Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Moscara, segretario generale della Cgil Lecce.
Modererà il dibattito il referente della Camera del Lavoro comunale di Presicce-Acquarica, Tommaso Pizzolante.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Corsano
Migranti sbarcano nella notte nei pressi del Ciolo
Un gruppo di nove persone, tra cui tre minori, è stato rintracciato sulla litoranea Corsano- Gagliano del Capo. Sul posto il personale in emergenza della Croce Rossa

Un gruppo di migranti è sbarcato nella notte sulla costa del Capo di Leuca.
In particolare, un gruppo di nove persone (cinque uomini, tre minori e una donna, tutti di nazionalità iraniana), è stato rintracciato nei pressi del Ponte Ciolo, sulla litoranea Corsano- Gagliano del Capo.
Sono stati intercettati dai carabinieri, intervenuti insieme a un’unità della guardia costiera e con il supporto di un elicottero e di pattuglie di terra impegnate nelle ricerche
Immediata l’attivazione del personale in emergenza della Croce Rossa Italiana di Lecce, che ha prestato una prima assistenza ai migranti di concerto con le autorità locali competenti.
Dopo i primi soccorsi i migranti sono stati condotti in un centro di prima accoglienza per le operazioni di identificazione e assistenza sanitaria.
Le forze dell’ordine indagano per indentificare gli scafisti.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Corsano
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato…

Un operaio è morto stamane dopo un volo nel vuoto di circa tre metri: stava eseguendo una gettata di cemento, mentre lavorava per l’adeguamento dell’impianto di fognatura.
La tragedia è avvenuta a Corsano, sulla provinciale che collega la città con Novaglie, la marina limitrofa: a perdere la vita è Antonio Marsano, 58 anni originario di Matino, che, lavorava per una ditta edile di Matino.
Si dovranno stabilire le cause che hanno indotto al cedimento del solaio e che hanno provocato un volo di 3 metri al malcapitato.
L’uomo prontamente soccorso dai colleghi presenti, purtroppo, è morto sul colpo.
Sul posto sono subito accorsi i sanitari del 118, gli ispettori dello Spesal (il Servizio di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro della Asl) e i carabinieri della compagnia di Tricase per i rilievi e le successive indagini.
Il cantiere è ora sotto sequestro per chiarire le cause del crollo e le eventuali responsabilità.
Anche il sindaco di Corsano, Francesco Caracciolo, esprime la vicinanza e e le condoglianze alla famiglie ed ai parenti dell’operaio che ha perso la vita, pubblicate sullo stato Wapp della Città di Corsano…
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità1 settimana fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca1 settimana fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90